meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Discussione Chiusa
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 16-12-2009, 08:48   #1
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito Da un famoso sito italiano ...

No Dany non spaventarti non voglio parlare del sito, ma vorrei togliermi una curiosità.
Vorrei sapere se è possibile che il gestore di un LAM possa accorgersi della presenza di errori sistematici nel GM che usa come inizializzazione.
Cioè è possibile che un errore di previsione sia da imputare ad un cattivo funzionamento del GM che butta fuori dati errati di inizializzazione per i LAM.

Andando sul pratico chiedo a Gigio: a volte il Beram avrà cannato, è possibile verificare se l'errore è dovuto al cattivo funzionamento del GM o del LAM ?

Ho preso ad esempio il Beram per cercare di stare lontano dalle polemiche e perchè è presente il diretto interessato.
gibo è offline  
Vecchio 16-12-2009, 08:55   #2
davidra
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lugo (RA)
Età: 38
Messaggi: 6.369
Invia un messaggio via MSN a davidra
Predefinito

da quanto ne so essendo inizializzato da un gm può sbagliare se sbaglia il gm, certo è che se i dati inizializzati son sbagliati non si possono correggere.
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click
davidra è offline  
Vecchio 16-12-2009, 08:59   #3
Dany ERM
Senior Member
 
L'avatar di Dany ERM
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola - 90 mt. slm
Età: 42
Messaggi: 8.194
Invia un messaggio via Skype™ a Dany ERM
Predefinito

avevo già il sangue nero

Dany ERM è offline  
Vecchio 16-12-2009, 09:14   #4
Francesco
Senior Member
 
L'avatar di Francesco
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Castiglione di Forlì (FC) 75 m/slm
Messaggi: 9.302
Invia un messaggio via MSN a Francesco
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Dany ERM Visualizza Messaggio
avevo già il sangue nero

SAN(ò)gue nero!
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì
Dati on line su:
Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm
http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1
Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary
Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS
http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2
Francesco è offline  
Vecchio 16-12-2009, 09:53   #5
lollo86
Active Member
 
L'avatar di lollo86
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Lugo zona stadio
Età: 38
Messaggi: 1.877
Invia un messaggio via MSN a lollo86
Predefinito

Boooooni!!!
__________________
Gratatio pallorum omnia mala fucit.


Lughese di nascita.

Bolognese di adozione.

lollo86 è offline  
Vecchio 16-12-2009, 09:57   #6
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Avevo aperto un post a riguardo, chiuso poi da Dany; con ovvie ragioni. ;)
Se posso aggiungere, senza creare scompiglio ma in fondo sono solo i fatti, non è stato un errore di calcolo, ma semplicemente il soggetto in questione ha seguito totalmente, come fa sempre, le ETA. Le stesse carte davano ciò che lui ha previsto, e che poi non si è verificato. Non aggiungo altro, per quieto vivere. I fatti sono questi. Mi ricordo benissimo le Eta, le ho viste anche io, ed erano, anzi sono, le stesse carte con cui lui fa previsioni e tutto il resto.
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline  
Vecchio 16-12-2009, 10:21   #7
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito Re

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
No Dany non spaventarti non voglio parlare del sito, ma vorrei togliermi una curiosità.
Vorrei sapere se è possibile che il gestore di un LAM possa accorgersi della presenza di errori sistematici nel GM che usa come inizializzazione.
Cioè è possibile che un errore di previsione sia da imputare ad un cattivo funzionamento del GM che butta fuori dati errati di inizializzazione per i LAM.

Andando sul pratico chiedo a Gigio: a volte il Beram avrà cannato, è possibile verificare se l'errore è dovuto al cattivo funzionamento del GM o del LAM ?

Ho preso ad esempio il Beram per cercare di stare lontano dalle polemiche e perchè è presente il diretto interessato.
Gli errori di inizializzazione sono oggi praticamente inesistenti, poichè le tecniche usate consentono una estrema precisione in fase di ingest, assimilazione etc; ci possono essere errori di piccola ampiezza nella previsione (parlo di GCM e di quelli più validi, nell'ordine Reading, GFS, Arpege) anche a 6-12 ore, ma non in fase di inizializzazione.
Ma non è che se ne accorge solo uno, se ne accorgerebbero tutti, e nello specifico non c'è stato nessun errore da parte del global tant'è che tutti i LAM di ultima generazione con dati al contorno provenienti da quel modello si sono comportati bene.
Insomma se il global anche dovesse fornire dati inesatti, cannerebbero (chi più, chi meno) tutti i LAM su di esso inizializzati.
Il problema è che il i tizio che governa il famoso sito, non è un meteorologo e non capisce quasi una cippa nè di meteorologia, nè di modellistica, nè di fisica. Si avvale però di un paio di bravi soggetti (uno è Ristic), questo è vero.
La storiella dei dati errati di inizializzazione è un meschino e goffo tentativo di scaricare su qualcun altro un insuccesso previsionale (ovviamente è una balla anche la collaborazione da 10 anni col NCEP); chiaro che gli adepti di cui si circonda bevono a garganella, chi si barcamena un pò in questo contesto si fa una grassa risata e amen.
L'errore ci può stare è tutti sbagliano (specie in questo campo), basta ammetterlo e non c'è nemmeno bisogno di scusarsi, poichè l'errore è già di per sè insito nel formulare una previsione (quella della neve poi è particolarmente ostica), non c'è nulla di criminale nel sbagliare un previsione.
Il punto di fondo è che il modello cui fa affidamento mostra in queste situazioni tutte le sue rughe (comincia ad essere vecchiotto ed i vari WRF, NMM, Moloch e company, specie di ultima generazione, sono un'altra cosa, posto che l'errore ci può stare lo stesso); il problema sta lì, non certo nel NCEP.
Ma il soggetto non è nuovo a queste sortite; è anche simpatico, tuttavia la meteorologia seria è un'altra cosa. Senza togliere che anche in quel sito ci possono essere ottime previsioni, ovviamente.

Pierluigi
MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene

Ultima modifica di Gigiometeo; 16-12-2009 alle 10:25
Gigiometeo è offline  
Vecchio 16-12-2009, 10:25   #8
lollo86
Active Member
 
L'avatar di lollo86
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Lugo zona stadio
Età: 38
Messaggi: 1.877
Invia un messaggio via MSN a lollo86
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gigiometeo Visualizza Messaggio
gli errori di inizializzazione sono oggi praticamente inesistenti, poichè le tecniche usate consentono una estrema precisione in fase di ingest, assimilazione etc; ci possono essere errori di piccola ampiezza nella previsione (parlo di gcm e di quelli più validi, nell'ordine reading, gfs, arpege) anche a 6-12 ore, ma non in fase di inizializzazione.
Ma non è che se ne accorge solo uno, se ne accorgerebbero tutti, e nello specifico non c'è stato nessun errore da parte del global tant'è che tutti i lam di ultima generazione con dati al contorno provenienti da quel modello si sono comportati bene.
Insomma se il global anche dovesse fornire dati inesatti, cannerebbero (chi più, chi meno) tutti i lam su di esso inizializzati.
Il problema è che il i tizio che governa il famoso sito, non è un meteorologo e non capisce quasi una cippa nè di meteorologia, nè di modellistica, nè di fisica. Si avvale però di un paio di bravi soggetti (uno è ristic), questo è vero.
La storiella dei dati errati di inizializzazione è un meschino e goffo tentativo di scaricare su qualcun altro un insuccesso previsionale (ovviamente è una balla anche la collaborazione da 10 anni col ncep); chiaro che gli adepti di cui si circonda bevono a garganella, chi si barcamena un pò in questo contesto si fa una grassa risata e amen.
L'errore ci può stare è tutti sbagliano (specie in questo campo), basta ammetterlo e non c'è nemmeno bisogno di scusarsi, poichè l'errore è già di per sè insito nel formulare una previsione (quella della neve poi è particolarmente ostica), non c'è nulla di criminale nel sbagliare un previsione.
Il punto di fondo è che il modello cui fa affidamento mostra in queste situazioni tutte le sue rughe (comincia ad essere vecchiotto ed i vari wrf, nmm, moloch e company, specie di ultima generazione, sono un'altra cosa, posto che l'errore ci può stare lo stesso); il problema sta lì, non certo nel ncep.
Ma il soggetto non è nuovo a queste sortite; è anche simpatico, tuttavia la meterologia seria è un'altra cosa.
Drink2
pierluigi
mr
amen!
__________________
Gratatio pallorum omnia mala fucit.


Lughese di nascita.

Bolognese di adozione.

lollo86 è offline  
Vecchio 16-12-2009, 10:59   #9
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Gigio, complimenti. Spiegazione ottima.
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline  
Vecchio 16-12-2009, 11:27   #10
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Comunque non vogliamo scadere nella malevola pratica di parlare male degli altri specie in assenza di contraddittorio, per cui direi di archiviare la pratica. Non dimentichiamo che sotto il profilo promozional-commerciale non ha rivali, e questo è un gran merito, la meteorologia però è un'altra cosa. Abbiamo la fortuna di avere il miglior servizio meteorologico regionale italiano, e, se ci sono antipatici, ci sono sempre quelle mezze tacche di MeteoRomagna/MeteoCenter (anche se per forza di cose dobbiamo trascurare un pò l'Emilia, per adesso) ed altri siti più che dignitosi. Insomma, possiamo anche sopravvivere senza il sito in questione.

Aloha
Pierluigi
MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline  
Discussione Chiusa


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.