meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 31-07-2009, 09:10   #1
massimo anzola
Senior Member
 
L'avatar di massimo anzola
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.861
Predefinito cronache dalla PEG

Nelle mie letture mi sono imbattutto in una gustosa "chicca" meteo/letteraria relativa ai tempi della PEG.

Louis de Rouvroy de Saint Simon (1675-1755), meglio noto come Duca di Saint Simon fu uno dei personaggi più importanti nella vita politica del regno di Francia dalla fine del '600 a tutta la prima metà del '700, ma è passato alla storia soprattutto come letterato: le sue imponenti memorie (furono edite in 43 volumi !!!) costituiscono uno dei maggiori capolavori della letteratura memorialistica di tutti i tempi ed hanno ispirato schiere di scrittori successivi (tra cui ad es., Stendhal e Proust).

Riferendosi ad una terribile tempesta abbattutasi sulla Francia il 2 febbraio 1701, il duca di Saint Simon scriveva quanto segue:

"Il giorno della Candelora si ebbe un uragano così furioso che nessuno ricordava nulla che si approssimasse ad una tale violenza. e i cui danni furono per tutto il nostro regno innumerevoli. A Parigi cadde il tetto della chiesa di S.Luigi, nell’Isola: molte persone che vi ascoltavano la messa furono uccise o ferite…Quell’uragano ha segnato l’epoca dello sconvolgimento delle stagioni e della frequenza dei grandi venti in ognuna di esse; il freddo in ogni stagione, la pioggia, ecc. da allora sono diventati molto più comuni e tali cattivi tempi non hanno fatto che aumentare fino ad oggi, di modo che, ormai da parecchio tempo, non ci sono affatto più primavere, pochi autunni e, per quanto riguarda l’estate, solo qualche giornata qua e là. C’è di che dar lavoro agli astronomi."

Siamo in piena PEG; era imminente lo spaventoso inverno del 1709 ed il freddo, non il caldo dominava dappertutto, in ogni stagione e gli uomini erano preoccupati per il freddo eccessivo e il continuo maltempo.

Sono passati 300 anni da allora: molti, ma dal punto di vista meteo è come se ne siano passati mille volte tanto.
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna
massimo anzola è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-07-2009, 12:58   #2
simo89
Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivalta (RE), 96 m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 617
Invia un messaggio via MSN a simo89
Predefinito Re: cronache dalla PEG

Leggevo alcune cronache pazzesche del 1708/1709, ad esempio il fatto che gelò il lago di Garda, roba impensabile anche per i più grandi inverni del XX secolo.
Penso sia stato uno degli inverni più freddi degli ultimi 5-600 anni.
simo89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-07-2009, 13:29   #3
massimo anzola
Senior Member
 
L'avatar di massimo anzola
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.861
Predefinito Re: cronache dalla PEG

Citazione:
Originariamente Scritto da simo89
Leggevo alcune cronache pazzesche del 1708/1709, ad esempio il fatto che gelò il lago di Garda, roba impensabile anche per i più grandi inverni del XX secolo.
Penso sia stato uno degli inverni più freddi degli ultimi 5-600 anni.
Sì: secondo una mia personalissima classifica, l'inverno 1407 e' stato il più fraddo degli ultimi 1000 anni, quello del 1709 il più freddo degli ultimi 500 anni e quello del 1829-30 il più freddo degli ultimi 200 anni.
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna
massimo anzola è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-07-2009, 13:31   #4
simo89
Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivalta (RE), 96 m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 617
Invia un messaggio via MSN a simo89
Predefinito Re: cronache dalla PEG

Per quanto riguarda il 1407/1408, le cronache riportano che il Tamigi sia rimasto gelato per 14 settimane, da dicembre a marzo....cioè, si parla di Londra, città notoriamente dal clima oceanico.
Semplicemente allucinante.
simo89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-08-2009, 13:02   #5
andrea ad frara
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: zanzare forever
Età: 57
Messaggi: 1.066
Predefinito Re: cronache dalla PEG

se qualcuno si va a vedere le cronache del medioevo riscontra anomalie opposte, con il caldo che fu foriero di terribili pestilenze....

r.
__________________
"it's easy to be ***/with another one's ass" (Oscar Wilde)
andrea ad frara è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-08-2009, 18:48   #6
belisariora
Senior Member
 
L'avatar di belisariora
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Ravenna SE (zona Gallery): 2 mt s.l.m.
Età: 61
Messaggi: 5.443
Predefinito Re: cronache dalla PEG

Citazione:
Originariamente Scritto da andrea ad frara
se qualcuno si va a vedere le cronache del medioevo riscontra anomalie opposte, con il caldo che fu foriero di terribili pestilenze....

r.

Tranqui Andrea..... anche se ci sono stati periodi ben più caldi di quello attuale, non interessano a nessuno
Il caldo qua sopra può interessare me, ariete37 e ben poki altri (fermo restando che io vorrei il caldo secco e non certo sta skifezza immonda da bollitura che ci sta perseguitando ormai da un mese )
__________________
Oltre alla coca c'è un altro tipo di polverina bianca che dà dipendenza e i meteoforum potrebbero essere una specie di SERT...
belisariora è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-08-2009, 10:57   #7
gigiobiondo
Member
 
L'avatar di gigiobiondo
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Casarola (fraz. di San Clemente nel basso entroterra riminese) 80 m s.l.m.
Età: 61
Messaggi: 725
Nebbia Re: cronache dalla PEG

sfogliando le pagine di Wikipedia ho trovato questi due link che parlando di due furiose ondata di gelo in tarda primavera in due anni consecutivi del '400...
1) http://it.wikipedia.org/wiki/Ondata_...el_giugno_1491
2) http://it.wikipedia.org/wiki/Ondata_...el_maggio_1490

snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$%
difficile veramente da credere guardando i nostri invernini dove si fatica a vedere neve seria anche a gennaio...sapete dove trovare qualche cronaca anche di quel periodo??
__________________
LA METEOROLOGIA DEI NONNI, PROVERBI MENSILI



La nebbia di marzo non fa male, ma quella d'aprile toglie il pane e il vino
Marzo pazzerello, esci col sole, prendi l'ombrello
Al primo tuon di marzo escon fuori tutte le serpi
Se marzo non marzeggia, giugno non festeggia
La neve marzolina dura dalla sera alla mattina
Marzo al vento, aprile nell'acqua
Marzo nuvoloso, estate piovosa
Quando marzo fa aprile, aprile fa marzo
gigiobiondo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.