meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-04-2009, 16:04   #1
marcopifferetti
Member
 
L'avatar di marcopifferetti
 
Data Registrazione: Aug 2007
Località: Albinea (RE) 166 m slm
Messaggi: 151
Predefinito Carte nivometriche

Carte nivometriche
Grazie anche alla vostra collaborazione, sono disponibili sul mio sito le nuove carte nivometriche della stagione 08-09 e le medie calcolate sul periodo 1960-61\2008-09.
Naturalmente su vostre segnalazioni di dati misurati, sono possibili aggiustamenti e correzioni
http://marcopifferetti.altervista.org/indice2.htm
marcopifferetti è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-04-2009, 19:52   #2
anni80
Member
 
Data Registrazione: Oct 2006
Località: Voltana (RA) 7 metri s.l.m
Messaggi: 394
Predefinito Re: Carte nivometriche

Un sincero ringraziamento per il preciso ed esauriente lavoro che puntualmente ci regali!
anni80 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-04-2009, 23:19   #3
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito Re: Carte nivometriche

Direi che la fascia 0-5 cm la si può spingere fino a Imola,Sesto imolese e Medicina saltando la zona Faenza - Forlì che dovrebbe aver superato i 10 cm.
Di sicuro Sesto Imolese e Medicina (Stefano potrà confermare) non superano i 5 cm
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-04-2009, 09:32   #4
imported_Dany ERM
Senior Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Borgo Tossignano - 109 m. s.l.m. (Imola)
Età: 42
Messaggi: 4.067
Predefinito Re: Carte nivometriche

Gibo non è l'ultimo inverno questo...è la media...
imported_Dany ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-04-2009, 13:06   #5
marcopifferetti
Member
 
L'avatar di marcopifferetti
 
Data Registrazione: Aug 2007
Località: Albinea (RE) 166 m slm
Messaggi: 151
Predefinito Re: Carte nivometriche

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo
Direi che la fascia 0-5 cm la si può spingere fino a Imola,Sesto imolese e Medicina saltando la zona Faenza - Forlì che dovrebbe aver superato i 10 cm.
Di sicuro Sesto Imolese e Medicina (Stefano potrà confermare) non superano i 5 cm
Per Imola avevo un 13, è sbagliato?
marcopifferetti è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-04-2009, 14:54   #6
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito Re: Carte nivometriche

Citazione:
Originariamente Scritto da Dany ERM
Gibo non è l'ultimo inverno questo...è la media...
Io mi riferisco alla carta inverno 2008/2009 e li vengo messo insieme a Imola Medicina nella fascia 10-15 cm.
Certo sono a 15 km da Imola ma ci vado tutti i giorni e io 13 cm di neve non li ho propio visti. Forse la prima collina Linaro,Casalfiumanese possono anche averli fatti ma dubito.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-04-2009, 15:09   #7
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito Re: Carte nivometriche

Citazione:
Originariamente Scritto da marco.pifferetti
Citazione:
Originariamente Scritto da gibo
Direi che la fascia 0-5 cm la si può spingere fino a Imola,Sesto imolese e Medicina saltando la zona Faenza - Forlì che dovrebbe aver superato i 10 cm.
Di sicuro Sesto Imolese e Medicina (Stefano potrà confermare) non superano i 5 cm
Per Imola avevo un 13, è sbagliato?
Ciao Marco, ho qualche dubbio sul dato che ti hanno fornito ma Imola essendo a ridosso della collina presenta differenze (soprattutto con accumuli così modesti) a seconda che sia più o meno a ridosso della collina.
Se parliamo di Imola città 13cm mi sembrano troppi, ma non avendo fatto misure non ho prove per smentire il dato.
Non ho una misura certa da fornirti, ma penso che possiamo stare tra i 5 e 10 cm non di più.
Per quanto riguarda la fascia che va da Ravenna, Lugo ,Sesto Imolese fino a Medicina (lungo la Via San Vitale) posso assicurarti che siamo tutti sotto i 5 cm (dai 3 ai 4 cm)
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-04-2009, 15:16   #8
manu59
Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: san michele ( RA ) alt. 6 m. s.l.m
Età: 65
Messaggi: 818
Predefinito Re: Carte nivometriche

Ciao..e grazie Marco..per le Tue informazioni ! Preziose e Graditissime .
__________________
le mie LEGGENDE DEL CALCIO : Pelè - Puskas - Di Stefano - Eusebio - Zico - Maradona - Romario - Gerd Muller - J. Cruijff- Platini - Marco Van Basten ! Socio Fondatore AsMER
manu59 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-04-2009, 21:54   #9
marcopifferetti
Member
 
L'avatar di marcopifferetti
 
Data Registrazione: Aug 2007
Località: Albinea (RE) 166 m slm
Messaggi: 151
Predefinito Re: Carte nivometriche

Ho fatto alcune modifiche.
Un ringraziamento per i complimenti ricevuti e a chi ha contribuito alla relizzazione e correzione delle carte.
A tutti auguro una buona Pasqua.
marcopifferetti è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 10-04-2009, 03:22   #10
TelegraphCove
Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Forlì
Messaggi: 359
Predefinito Re: Carte nivometriche

Le serie nivometriche storiche che hai utilizzato si basano sulle tabelle degli Annali Idrologici o hai trovato altre fonti ?
Comunque complimenti per l'ottimo lavoro.
TelegraphCove è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.