meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 26-12-2020, 16:18   #141
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Che spettacolo!!


Inviato da iPhone 12 Pro Max
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-12-2020, 16:26   #142
Norbertone
Active Member
 
L'avatar di Norbertone
 
Data Registrazione: Nov 2020
Località: Modena Nord
Messaggi: 1.539
Predefinito

Buffalo è sempre beffalo
Norbertone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-12-2020, 16:34   #143
frenk
Member
 
Data Registrazione: Dec 2018
Località: cittàREGGIO EMILIA (PROVINCIA) t. s.l.m.
Messaggi: 842
Predefinito

daidaidai gfs12zeta
frenk è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-12-2020, 17:21   #144
RG62
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da ririno Visualizza Messaggio

Beeello!
RG62 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-12-2020, 18:52   #145
Martin MB
Active Member
 
L'avatar di Martin MB
 
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 21
Messaggi: 1.334
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Peval Visualizza Messaggio
Purtroppo questo é il "nuovo clima" che ci tocca. E con gli anni a venire sará sempre peggio. Dovremo anche abituarci all'idea che le zone "gianduiotte" saranno anche le uniche in cui si potrà continuare a vedere nevicare decentemente per i prossimi 20, forse 30 anni. Ma la nostra regione, in cui comunque serve il freddo associato ad un minimo per nevicare e con l'appennino a SW e totalmente aperta ad E, quindi spacciata in caso di richiami caldi, non se la passerá tanto bene negli anni a venire ahimè

In questo nuovo scenario climatico si punta sempre e solo sull'episodio singolo, caratterizzato dall'essere sempre piú raro, ma soprattutto dalla mancanza di freddo preesistente. Insomma ci tocca soffrire
Non so quanto ciò sia effettivamente vero, per fortuna. Se così fosse sarebbe davvero triste perché la nostra regione, in termini climatici, si distingue principalmente per la neve, quindi se ci tolgono quella...però appunto come dicevo, guardando questa mappa della media annua degli accumuli nivometrici dall’Inverno 2010/2011 al 2019/2020...sembra proprio il contrario, ovvero maggiore nevosità media da noi a parità di quota con il Nord-Ovest. Media più recente di questa non c’è, pertanto...
Immagini Allegate
Tipo File: jpeg 5D667EF8-3345-4C2B-90EE-C81E06735CA4.jpeg (472,3 KB, 26 visite)
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb

Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Martin MB è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-12-2020, 19:03   #146
frenk
Member
 
Data Registrazione: Dec 2018
Località: cittàREGGIO EMILIA (PROVINCIA) t. s.l.m.
Messaggi: 842
Predefinito

EMILIA ROMAGNA NUMERO UNO PER LA NEVE DI SOLITO QUI BENE O MALE LA VEDIAMO GLI ALTI IN PIANURA VE LO DICO IN DIALETTO REGGIANO A SE SPASEN LA BOCA
frenk è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-12-2020, 19:07   #147
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Martin MB Visualizza Messaggio
Non so quanto ciò sia effettivamente vero, per fortuna. Se così fosse sarebbe davvero triste perché la nostra regione, in termini climatici, si distingue principalmente per la neve, quindi se ci tolgono quella...però appunto come dicevo, guardando questa mappa della media annua degli accumuli nivometrici dall’Inverno 2010/2011 al 2019/2020...sembra proprio il contrario, ovvero maggiore nevosità media da noi a parità di quota con il Nord-Ovest. Media più recente di questa non c’è, pertanto...
Non era questo il senso dell'intervento di Paolo....
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-12-2020, 19:12   #148
frenk
Member
 
Data Registrazione: Dec 2018
Località: cittàREGGIO EMILIA (PROVINCIA) t. s.l.m.
Messaggi: 842
Predefinito

IL SENSO LO CAPITO SICCOME SI PRENDE LA POSSIBILITA' CHE DI NEVE NE VENGA SEMPRE MENO QUELLA CARTA E' STATA PRESA DAL SITO METEO PIFFERETTI DOVE DISTA DA ME 2 KM E IO RIPETO SE NE VEDREMO MENO DI NEVE IMMAGINIAMOCI GLI ALTRI MAPPA CHE DIMOSTRA CHE A PARITA' DI QUOTA PIANURA SIAMO NUMERO UNO
frenk è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-12-2020, 19:14   #149
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Niente, non ce la possiamo fare....... mi arrendo. Andate pure avanti voi perchè questo è diventato un forum di taglio e cucito. Fata roba
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-12-2020, 19:16   #150
Peval
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.267
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da frenk Visualizza Messaggio
IL SENSO LO CAPITO SICCOME SI PRENDE LA POSSIBILITA' CHE DI NEVE NE VENGA SEMPRE MENO QUELLA CARTA E' STATA PRESA DAL SITO METEO PIFFERETTI DOVE DISTA DA ME 2 KM E IO RIPETO SE NE VEDREMO MENO DI NEVE IMMAGINIAMOCI GLI ALTRI MAPPA CHE DIMOSTRA CHE A PARITA' DI QUOTA PIANURA SIAMO NUMERO UNO
mi sa che invece siamo ancora lontanucci dall'aver centrato il punto
Peval è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.