meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 23-11-2014, 20:11   #731
Peval
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.267
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
Stiamo parlando di due cose diverse allora..
ah non so di cosa stessi parlando tu ma anche dando uno sguardo in media alta troposfera non vedo una gran situazione, getto sparato in uscita dal continente americano e conseguenti cicloni extratropicali in atlantico, finchè continua così si fa fatica a vedere del freddo serio sull'europa secondo me
Peval è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-11-2014, 20:14   #732
luca_mo
Active Member
 
L'avatar di luca_mo
 
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Modena (MO) - 32 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.550
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Peval Visualizza Messaggio
ah non so di cosa stessi parlando tu ma anche dando uno sguardo in media alta troposfera non vedo una gran situazione, getto sparato in uscita dal continente americano e conseguenti cicloni extratropicali in atlantico, finchè continua così si fa fatica a vedere del freddo serio sull'europa secondo me
Io stasera vedo importanti segnali dai modelli circa un raffreddamento dell'est..
__________________
Febbraio 2012..
UNIVERSITA' DI SCIENZE GEOLOGICHE MODENA
luca_mo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-11-2014, 22:55   #733
SimoneCavani85
Member
 
Data Registrazione: Sep 2012
Località: Castelvetro di Modena 152 m s.l.m.
Messaggi: 192
Predefinito

Anche io Luca...

Sono proiezioni lontane ma qualcosa sembra muoversi...e quel freddo che si preparerebbe li ad est unito all hp termico sarebbe un elemento fondamentale x il futuro...

Prima pensiamo a raffreddare li,così c è qualcosa di buono da tirare dentro al mediterraneo poi...
Immagini Allegate
Tipo File: gif uploadfromtaptalk1416779498121.gif (48,1 KB, 3 visite)
Tipo File: gif uploadfromtaptalk1416779507348.gif (52,2 KB, 3 visite)
Tipo File: jpeg uploadfromtaptalk1416779515357.jpeg (247,5 KB, 3 visite)
SimoneCavani85 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-11-2014, 10:10   #734
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

finalmente si vede qualcosa di nuovo sulle carte. atlantico bloccato e alta russa in espansione verso ovest
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-11-2014, 12:37   #735
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

su Mosca in arrivo il gelo. nei prossimi giorni si brevedono minime sui -15° e massime sui -10°. forse l'anno scorso non ci sono mai arrivati a queste temperature.
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-11-2014, 13:37   #736
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 37
Messaggi: 6.454
Predefinito

Giuliacci parla di situazone molto improbabile di avere freddo per i prossimi 15 giorni e rivede l atlantico a inizio mese..mah
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-11-2014, 14:33   #737
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da tom montepiumazzo Visualizza Messaggio
Giuliacci parla di situazone molto improbabile di avere freddo per i prossimi 15 giorni e rivede l atlantico a inizio mese..mah
giuliacci guarda le carte come facciamo noi.
quello che dice mi sembra una logica e ragionevole deduzione
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-11-2014, 15:10   #738
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.488
Predefinito

La tendenza alla migrazione di valori pressori abbastanza elevati alle latitudini settentrionali nel lungo termine è un'ipotesi percorsa a run alterni dai principali GM.Ciò favorirebbe un probabile ,progressivo raffreddamento nelle nostre lande già a inizio dicembre.Si entrerebbe in una fase termicamente più "normale" e con esiti ancora imprevedibili.Sono fiducioso!

Ciao raga!!!!
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-11-2014, 15:15   #739
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.488
Predefinito

Incoraggiante questo tentativo di "scalone termico" il prossimo 3 dicembre secondo gli spaghi GFS 06z.Anche 72 ore fa per il periodo 2-5 dicembre veniva inquadrato un possibile raffreddamento termico non necesseriamente asciutto.
Vedremo!
Immagini Allegate
Tipo File: jpg spaghi 06z.JPG (95,0 KB, 3 visite)
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-11-2014, 15:51   #740
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.488
Predefinito

Da segnalare che attualmente l'indice NAM che in sintesi (rileva la forza del vortice polare e che quando assume valori negativi può preannunciare un forte indebolimento del vortice stesso,in caso di valori positivi invece,segnala una forza del vortice capace di inibire le intrusioni fredde),è su valori neutri,a riprova di un vortice polare che in questo periodo non sarà debolissimo,ma nemmeno potente come spesso in passato accadeva tra fine novembre e inizio dicembre.Bisogna vedere nei prossimi giorni,ma già così,non è malaccio a mio parere per sperare in un dicembre più freddo e più consono all'inverno.

Ciao!!!!!!!
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.