meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 31-01-2014, 18:40   #1701
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
questi sono i risultati di uno dei gennaio più osceni di tutti i tempi...
Quotissimo!!
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-01-2014, 18:45   #1702
Ivano53
Senior Member
 
L'avatar di Ivano53
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
Predefinito

Bologna est
Piove sempre, 12.5 mm, un inverno e un gennaio da dimenticare al più presto, ma non so se dopo quello che è in atto ora si potrà scordare. Speriamo di si.
Ivano53 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-01-2014, 18:49   #1703
Fausto
Member
 
Data Registrazione: Feb 2006
Località: Lugo
Messaggi: 425
Predefinito

Gigio, ne approfitto visto che sei collegato. Mi sapresti dare un dato sulla precipitazione del solo pomeriggio (tolta quella di stanotte quindi) sulle colline imolesi? Grazie
Fausto è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-01-2014, 18:56   #1704
Fausto
Member
 
Data Registrazione: Feb 2006
Località: Lugo
Messaggi: 425
Smile Situazione RENO nel ferrarese

Qua non dice nulla di eventuali falle dopo Bologna. Mi sa che era una bufala. Meglio così.

(ER) MALTEMPO. PIENA RENO "SOTTO CONTROLLO", IL PUNTO A FERRARA
PREFETTURA: PER ORA NESSUNA AZIONE STRAORDINARIA DI P.CIVILE

(DIRE) Ferrara, 31 gen. - Preoccupa anche nel Ferrarese il
livello del fiume Reno, la cui piena interessera' il territorio
"per alcune ore" dal pomeriggio di oggi, riporta la prefettura in
una nota.
Nel palazzo del governo di corso Ercole I d'Este si e' tenuta
da poco una riunione con tutte le istituzioni interessate: "La
situazione del fiume Reno- riportano dalla prefettura- e'
comunque mantenuta sotto controllo dalla capacita' di
assorbimento del fiume Po, che al momento riesce a ricevere
attraverso le opere idrauliche predisposte le acque scaricate dal
Reno. L'andamento del corso d'acqua, allo stato, non richiede
l'adozione di manovre straordinarie di Protezione civile, ma
resta attentamente monitorato per l'attuazione di ogni eventuale
intervento che si dovesse rendere necessario".
(Com/Lud/ Dire)
18:30 31-01-14

NNNN
Fausto è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-01-2014, 18:57   #1705
Fausto
Member
 
Data Registrazione: Feb 2006
Località: Lugo
Messaggi: 425
Predefinito

(ER) MALTEMPO. A IMOLA NESSUN DANNO, "SI TORNA A NORMALITA'"
DUE PIENE SANTERNO, PROTEZIONE CIVILE-COMUNE AL LAVORO DA IERI

(DIRE) Imola, 31 gen. - E' scattato il pre-allarme per il fiume
Santerno in piena ma al momento a Imola e dintorni, complice il
miglioramento del meteo, "la situazione sta lentamente tornando
alla normalita'" e non risultano danni a persone o cose. Lo
riporta il Comune di Imola aggiornando il fronte maltempo. Dal
tardo pomeriggio di ieri gli uomini dell'amministrazione e i
volontari della Protezione civile stanno monitorando
costantemente la situazione.
Dalle 18.30 di ieri sono stati chiusi in via precauzionale il
sottopasso ciclo-pedonale al ponte di viale Dante, via delle
Lastre e tutti i percorsi e gli accessi al fiume, dal ponte Tosa
fino al ponte della ferrovia. E' invece proseguita regolarmente
la circolazione lungo via Tiro a Segno, nel tratto fra via
Pirandello e il ponte Tosa. Due le piene: la prima ha registrato
il suo picco alle 22 alla diga di Codrignano, con 1,30 metri
sopra lo zero, interessando fino a mezzanotte e mezza il tratto
imolese del Santerno; la seconda intorno alle 6 di questa mattina
alla diga di Codrignano (1,21 metri) che, sommandosi alla prima
piena, ha interessato il tratto cittadino del Santerno fin verso
le 8.30. Nella notte si sono allagati alcuni campi coltivati
nella localita' Zello e parte degli orti degli anziani di via
Banfi.
(Com/Lud/ Dire)
18:43 31-01-14

NNNN
Fausto è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-01-2014, 19:08   #1706
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Ottime notizie!
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-01-2014, 19:13   #1707
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Fausto Visualizza Messaggio
Gigio, ne approfitto visto che sei collegato. Mi sapresti dare un dato sulla precipitazione del solo pomeriggio (tolta quella di stanotte quindi) sulle colline imolesi? Grazie
Non molto, siamo sui 5-7 mm, anche se le precipitazioni proseguono sebbene in indebolimento... nella notte dovrebbero esaurirsi o rimanere solo pioviggini...
Immagini Allegate
Tipo File: png sera.png (902,4 KB, 2 visite)
Tipo File: png notte.png (890,7 KB, 3 visite)
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-01-2014, 19:31   #1708
Fausto
Member
 
Data Registrazione: Feb 2006
Località: Lugo
Messaggi: 425
Predefinito

GRAZIE Gigio!!!

Anche questa è una buona notizia.
Quindi mi sa che la situazione rimane preoccupante solo da Lugo/S.Agata (Santerno) e Lugo/Cotignola (Senio) in giù. Soprattutto ad Alfonsine e Voltana dal momento che i due torrenti non riescono a scaricare nel Reno che è pieno (e il livello massimo di piena deve ancora passare dal punto di confluenza).
Infatti i livelli idrometrici da Lugo in giù sono calati pochissimo (rispetto alla piena del primo pomeriggio) mentre da Fusignano in giù continuano a crescere.
Un'eventuale nuova piena (limitata nella portata viste le precipitazioni collinari in attenuazione) sarebbe quindi sopportabile a patto che il Reno inizi presto ad assorbire l'acqua di Santerno e Senio.
In caso contrario la zona della bassa rischia davvero.
Fausto è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-01-2014, 20:45   #1709
Ivano53
Senior Member
 
L'avatar di Ivano53
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
Predefinito

Bologna est
Fortunatamente qui ha smesso di piovere, ma stando alle previsioni dovrebbe essere una fase transitoria, perchè anche se con pause, nei prossimi giorni pioverà ancora. In Romagna è invece previsto un nuovo peggioramento nella notte in arrivo da sud con nuove piogge in appennino.
Ivano53 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-01-2014, 21:19   #1710
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Qui ancora pioggia...


Inviato da iPhone 5s
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.