meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 21-08-2012, 12:38   #11
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

ma scusa io proprio non riesco a capire
e sono pagnocco

ma tutte ste cose non te le puoi fare dasolo come tutti????
un dominio con statistiche addirittura e spazio illimitato ( aruba ) costa solo 49€ l'anno

x il sito se vuoi impazzire poco ti iscrivi a wordpress o joomilia e sono gratis e te lo rifai in 1 minuto senza usare frontpage e senza avere la laurea

quindi io sono duro di comprendonio ma non sono ancora riuscito a capire bene cosa volete fare


QUOTE=paolo leoni;196902]Massimo, forse non mi sono espresso bene o forse non hai capito.
Eventuali banner o pubblicità, avrebbero lo scopo di "incassare qualcosa" che verrebbe subito reinvestito sia nella ristrutturazione del sito, sia nell'acquisto di stazioni meteo o webcam.
- Ristrutturazione sito: lavoriamo con frontpage2003, non so se mi spiego. L'ideale sarebbe o trovare qualcuno di buona volontà che di informatica ne capisce qualcosa, oppure affidarsi ad aziende predisposte alla creazione dei siti.. che con 200/300euro l'anno ti fanno un bel lavoro.
- Stazioni meteo: non sarebbe male ampliare la rete asmer con una stazione posta sulla sede di Ingegneria oppure sui primi colli bolognesi. O comunque, dove possibile.
- Webcam: l'installazione di una webcam sul tetto di ingegneria darebbe un paesaggio UNICO.


Ecco.. questo è ciò che vogliamo fare![/QUOTE]
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-08-2012, 12:43   #12
torvat
Member
 
L'avatar di torvat
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
Predefinito

Guarda Paolo,
io non ci capisco nulla di computer ma oggi esistono sistemi tipo joomla, ovvero i CMS che permettono a un niubbo qualsiasi di gestire il sito in maniera eccellente.
Costo: poco, anche 0zero
Webcam: mi professo ignorante
Stazioni meteo: come sopra
Spazio web: 15 € l'anno per una cosina di base (tophost, per intenderci), e quello te lo passo io :)

In merito al discorso di Massimo, io non ci vedo proprio nessuna contraddizione nel discorso di Paolo.
Un conto è guadagnarci per SPECULARE, quindi farsi reddito, quindi mangiarci.
Un altro conto è pagarsi le spese.

Un conto è dire "le previsioni a 15 giorni te le fo pagare 10 €"
Un altro conto è scrivere "cliccate sui banner per far sopravvivere il sito"

Poi se uno ce li ha e ci vuole (ri)mettere soldi, avanti si accomodi...

Per me il discorso è
poi se ci vogliamo fare della polemica su, non sarò certamente io a fermare nessuno, anche se alla polemica non partecipo
Salute e bene!
Torvat
torvat è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-08-2012, 20:02   #13
Stefano90
Administrator
 
L'avatar di Stefano90
 
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Medicina (BO) 25mt / Ponte Ronca (BO) 60 mt.
Età: 34
Messaggi: 9.813
Invia un messaggio via MSN a Stefano90 Invia un messaggio via Skype™ a Stefano90
Predefinito

Sinceramente Paolo non ho ben capito cosa tu voglia fare...

Un fatto è certo, non sono molto d'accordo con la creazione di 7000 forum, e non perchè sono amministratore di questo, e tantomeno perchè ci guadagno qualcosa (perchè non è così) ma solamente perchè se ognuno si crea una propria realtà dove scrivono 3 persone va solo a finire che ci sono solo frazionamenti di informazioni, e questo purtroppo mi sembra un male (se non sbaglio dissi la stessa cosa a Geloneve non molto tempo fa..)

Ognuno poi se ha le competenze o le possibilità fa quel che vuole, ma credo sia sempre meglio lavorare in tanti a un progetto comune più che fare tante cose più o meno uguali, anche se poi anche la gestione di tante persone che lavorano a una cosa non è semplice..
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project
https://www.meteoproject.it/

Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/

RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com
Stefano90 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-08-2012, 20:56   #14
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Stefano90 Visualizza Messaggio
Sinceramente Paolo non ho ben capito cosa tu voglia fare...

Un fatto è certo, non sono molto d'accordo con la creazione di 7000 forum, e non perchè sono amministratore di questo, e tantomeno perchè ci guadagno qualcosa (perchè non è così) ma solamente perchè se ognuno si crea una propria realtà dove scrivono 3 persone va solo a finire che ci sono solo frazionamenti di informazioni, e questo purtroppo mi sembra un male (se non sbaglio dissi la stessa cosa a Geloneve non molto tempo fa..)

Ognuno poi se ha le competenze o le possibilità fa quel che vuole, ma credo sia sempre meglio lavorare in tanti a un progetto comune più che fare tante cose più o meno uguali, anche se poi anche la gestione di tante persone che lavorano a una cosa non è semplice..
- Per quanto riguarda il concetto dei forum: sono pienamente d'accordo con te.
- Per questo motivo, molto probabilmente, non punteremo al "live". Per quanto riguarda il "live" continuerò/continueremo ad utilizzare questo forum.
- Invece, per quanto riguarda le analisi meteo, che spesso vengono perse, ed è un vero peccato, cercheremo di archiviarle e catalogarle in ordine cronologico.
- Come già detto, e ripeto, gli obiettivi sono: archiviazione di analisi e previsioni; didattica; raccolta di link, immagini ecc.. utili a tutti coloro che sono interessati.

In ogni caso, datemi un po' di tempo per sistemare il tutto, e poi vediamo...
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-08-2012, 12:49   #15
jackmeteo
Senior Member
 
L'avatar di jackmeteo
 
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 29
Messaggi: 2.711
Predefinito

Bè sicuramente io verrò a darci un'occhiata :)
jackmeteo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-08-2012, 09:34   #16
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

L'idea sembra buona e sopratutto sembra sia piaciuta a molti.
Infatti, molti lamentano la perdita di tutto ciò che si scrive su un forum. E come ben sappiamo in meteorologia "l'archivio delle notizie" è fondamentale. :)
In ogni caso.. questo è il forum in fase di test
http://meteoing.forumattivo.it/
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale

Ultima modifica di paolo leoni; 25-08-2012 alle 14:10 Motivo: Cambio del Link
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-08-2012, 09:42   #17
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.572
Predefinito

Non male, buona l'analisi precipitazioni largamente sovrastimate
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-08-2012, 09:45   #18
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

paolo ciao,
ma sul tuo forum quello scritto non è lostesso che avviene qui ?????
forse qui manca solo l'archiviazione, anche se x archiviazione dipende cosa intendi. Se intendi archiviare tutto su un database è una cosa e non serve un forum. se intendi archiviare articoli o previsioni o mappe le trovi anche qui andando a spulciare i post che rimangono in memoria
cmq era solo x darti alcuni spunti. x quello che capisco io, molto poco, vedo un pò di confusione.

Arriviamo al "progetto forum"...
L'idea di creare un forum meteo è nata dalla voglia di "comunicare" con tutti coloro che sono interessati a questa fantastica scienza: dal semplice "curioso", al più affermato degli appassionati meteo.
D'altra parte, il bello di questa scienza, è che tutti possono dialogare e condividere esperienze o eventi senza essere dei luminari in materia.

Il forum oltre ad essere un punto di incontro e di dialogo tra i vari utenti, diventa anche un luogo di "archivio" e un punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati alla Meteorologia e/o alle condizioni meteo giornaliere.
Purtroppo, sul sito online, ogni volta che viene aggiornata una previsione si perde, ovviamente, quella precedente; attraverso il forum, invece, verranno "salvate" tutte le previsioni scritte giornalmente, tutti gli eventi più "hot o cold" dell'anno.
Uno degli obiettivi del forum è proprio di quello di non perdere gli "eventi passati".
L'altro obiettivo, non meno importante, è lo sviluppo della "sezione Didattica": la meteorologia, è tanto bella quanto difficile da apprendere (soprattutto per chi è alle prime armi); per questo una sezione dove vengono raccolte numerose informazioni e spiegazioni può risultare di estrema importanza a tutti i "naviganti", dai più ai meno esperti.
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-08-2012, 09:51   #19
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da massimobandini Visualizza Messaggio
paolo ciao,
ma sul tuo forum quello scritto non è lostesso che avviene qui ?????
forse qui manca solo l'archiviazione, anche se x archiviazione dipende cosa intendi. Se intendi archiviare tutto su un database è una cosa e non serve un forum. se intendi archiviare articoli o previsioni o mappe le trovi anche qui andando a spulciare i post che rimangono in memoria
cmq era solo x darti alcuni spunti. x quello che capisco io, molto poco, vedo un pò di confusione.

Arriviamo al "progetto forum"...
L'idea di creare un forum meteo è nata dalla voglia di "comunicare" con tutti coloro che sono interessati a questa fantastica scienza: dal semplice "curioso", al più affermato degli appassionati meteo.
D'altra parte, il bello di questa scienza, è che tutti possono dialogare e condividere esperienze o eventi senza essere dei luminari in materia.

Il forum oltre ad essere un punto di incontro e di dialogo tra i vari utenti, diventa anche un luogo di "archivio" e un punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati alla Meteorologia e/o alle condizioni meteo giornaliere.
Purtroppo, sul sito online, ogni volta che viene aggiornata una previsione si perde, ovviamente, quella precedente; attraverso il forum, invece, verranno "salvate" tutte le previsioni scritte giornalmente, tutti gli eventi più "hot o cold" dell'anno.
Uno degli obiettivi del forum è proprio di quello di non perdere gli "eventi passati".
L'altro obiettivo, non meno importante, è lo sviluppo della "sezione Didattica": la meteorologia, è tanto bella quanto difficile da apprendere (soprattutto per chi è alle prime armi); per questo una sezione dove vengono raccolte numerose informazioni e spiegazioni può risultare di estrema importanza a tutti i "naviganti", dai più ai meno esperti.
Dai tempo al tempo...

In ogni caso NON voglio assolutamente fare concorrenza a questo forum, ci mancherebbe altro!!!
"ci serve solo" per ampliare il nostro progetto.
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.