meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-02-2012, 09:15   #4231
Pedro
Active Member
 
L'avatar di Pedro
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 42
Messaggi: 1.949
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da davidra Visualizza Messaggio
A me i modelli sembrano ottimi... Venerdì mattina va di rovesci, dove prende può fare anche 7-8cm... poi da Venerdì sera andiamo sotto l'occlusione fino a domenica mattina... GFS e READING su questo sono identici.
dentro anche le basse stavolta?
Pedro è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 09:25   #4232
andrea_bo
Active Member
 
L'avatar di andrea_bo
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Zanardi-noce
Età: 39
Messaggi: 1.427
Predefinito

qualche mm in meno ma gran passata lo stesso
__________________
amo la melodia della neve
andrea_bo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 09:40   #4233
gabri91
Active Member
 
L'avatar di gabri91
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Novi di Modena 21 mt. slm.
Età: 32
Messaggi: 1.699
Invia un messaggio via Skype™ a gabri91
Predefinito

Sempre quel buco sulla bassa speriamo di vederlo solo sulla carta!
gabri91 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 09:41   #4234
Pedro
Active Member
 
L'avatar di Pedro
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 42
Messaggi: 1.949
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gabri91 Visualizza Messaggio
Sempre quel buco sulla bassa speriamo di vederlo solo sulla carta!
credo resterà sulla carta....
Pedro è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 09:44   #4235
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da crist68 Visualizza Messaggio
Non capisco tutta la vostra gioia nel vedere tali fenomeni atmosferici....ma non vi rendete conto che stà facendo in gran parte solo disastri? C'è gente che ha perso tutto quello per cui ha lavorato una vita dando sudore e sangue, c'è gente che è ancora isolata dal resto del mondo, persone anziane che non possono ricevere cure adeguate....metereologicamente parlando è ovvio che sia bello, ma guardate la realtà......
Basta che questi discorsi torni a farceli quando fa per 8 mesi 40°C......

Ci saranno disagi, ma "catastrofi", onestamente, non ne vedo.
Ciao
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 09:52   #4236
ronco1988
Junior Member
 
L'avatar di ronco1988
 
Data Registrazione: Dec 2010
Località: Rubiera (RE) - altitudine 50 mt. s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 46
Neve

Citazione:
Originariamente Scritto da mindmusic Visualizza Messaggio
Basta che questi discorsi torni a farceli quando fa per 8 mesi 40°C......

Ci saranno disagi, ma "catastrofi", onestamente, non ne vedo.
Ciao
non ti quoto in parte.......MA TI QUOTO IN PIENO!!!!!!
ronco1988 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 10:08   #4237
poderefantini
Member
 
L'avatar di poderefantini
 
Data Registrazione: Feb 2012
Località: bertinoro (fc) - altitudine mt. 180 s.l.m.
Messaggi: 290
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da mindmusic Visualizza Messaggio
Ci saranno disagi, ma "catastrofi", onestamente, non ne vedo.
Ciao
magari non saranno catastrofi ambientali su larga scala , ma chi lavora con la terra ...una mia piccola personalissima catastrofe , ad esempio potrebbe avvenire se tutta questa neve si traforma in ghiaccio e mi ammazza dieci ettari di vite e due di olivi , oppure se si scioglie troppo in fretta e frana mezza collina addosso alla casa ...non finirei nei giornali e notiziari , ma sul lastrico di sicuro.
Voglio dire che i disagi non sono solo quelli di rimanere bloccato in città e amenità simili , ci sono problemi anche un filino più grandi e comunque con il pensiero di una eventualità simile diventa difficile entusiasmarsi per ulteriori eventi record .Tutto qui
poderefantini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 10:20   #4238
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da poderefantini Visualizza Messaggio
magari non saranno catastrofi ambientali su larga scala , ma chi lavora con la terra ...una mia piccola personalissima catastrofe , ad esempio potrebbe avvenire se tutta questa neve si traforma in ghiaccio e mi ammazza dieci ettari di vite e due di olivi , oppure se si scioglie troppo in fretta e frana mezza collina addosso alla casa ...non finirei nei giornali e notiziari , ma sul lastrico di sicuro.
Voglio dire che i disagi non sono solo quelli di rimanere bloccato in città e amenità simili , ci sono problemi anche un filino più grandi e comunque con il pensiero di una eventualità simile diventa difficile entusiasmarsi per ulteriori eventi record .Tutto qui
D'accordo, per carità.
Però, bisogna capire che in ogni condizione, con acqua, sole, caldo, freddo, neve, grandine, vento forte, ci sarà SEMPRE qualcuno a cui non va bene e ha da (giustamente) lamentarsi o da rimetterci (economicamente o in altri modi), soprattutto se si parla di imprenditori agricoli, dove la componente "meteo" è, gioco-forza, una componente del rischio d'impresa.
Mi chiedo comunque come facevano tanti anni fa quando la neve ed il freddo venivano ogni inverno, o quasi.

Il tempo, per fortuna, fa quello che vuole.
Ovviamente non auguro NE' una frana, NE' che ti vadano a ramengo tutte le colture.
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 10:27   #4239
Boldo97
Member
 
Data Registrazione: Jan 2008
Località: Imola, loc. Bergullo. 80 m. slm
Età: 58
Messaggi: 118
Invia un messaggio via MSN a Boldo97
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da poderefantini Visualizza Messaggio
magari non saranno catastrofi ambientali su larga scala , ma chi lavora con la terra ...una mia piccola personalissima catastrofe , ad esempio potrebbe avvenire se tutta questa neve si traforma in ghiaccio e mi ammazza dieci ettari di vite e due di olivi , oppure se si scioglie troppo in fretta e frana mezza collina addosso alla casa ...non finirei nei giornali e notiziari , ma sul lastrico di sicuro.
Voglio dire che i disagi non sono solo quelli di rimanere bloccato in città e amenità simili , ci sono problemi anche un filino più grandi e comunque con il pensiero di una eventualità simile diventa difficile entusiasmarsi per ulteriori eventi record .Tutto qui
Da viticoltore a viticoltore, ti dico che per le nostre vigne ed i nostri olivi questa neve è stata una Grazia.
Con cielo sereno una irruzzione siberiana di questa portata avrebbe significato minime INFERIORI a -15.
Sarebbe stato un problema. Un problema grosso.
Invece la copertura nuvolosa e, per i prossimi giorni, il manto nevoso, proteggono le colture dal gelo estremo.

La neve da spalare, i tetti da alleggerire sono un problema, che però possiamo affrontare.
Una botta di gelo "vero" sarebbe stata una catastrofe !
__________________
Mooolto dilettante, ma moooolto appassionato
Boldo97 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 10:35   #4240
poderefantini
Member
 
L'avatar di poderefantini
 
Data Registrazione: Feb 2012
Località: bertinoro (fc) - altitudine mt. 180 s.l.m.
Messaggi: 290
Predefinito

lo so bene , noi abbiamo avuto -16° per due anni di fila...scapitozzatura di quasi tutti gli ulivi e per fortuna è bastata quella ... Infatti il tetto posso decidere di spalarlo o meno , su tutto il resto posso solo stare a guardare ...volevo solo dire che questo è già un evento eccezionale...e non parliamo della siccità dell'anno passato , con 60 mm in otto mesi ...che però è meno poetica della neve ... il punto era solo quello di farsi capire sul perchè l'entusiasmo dell'evento venisse smorzato da reali preoccupazioni , tutto qui .
Comunque sia , siamo stati bravi ( fortunati ) nel riuscire a potarle tutte...e chi va adesso ? Le mie sono letteralmente sommerse , il primo filo è a un metro e venti da terra e non si vede più da venerdì
poderefantini è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.