meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 19-12-2011, 12:18   #431
Rimo bfc
Senior Member
 
L'avatar di Rimo bfc
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 46
Messaggi: 3.099
Predefinito

E' terminata ora l'emissione del run 06....esso rappresenta un run lineare esecondo me molto reale e plausibile....vi consiglio di guardarlo e trarre le vostre considerazioni...
Rimo bfc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-12-2011, 13:00   #432
paolo88
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Vignola (MO) 125 metri
Età: 36
Messaggi: 2.198
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Rimo bfc Visualizza Messaggio
E' terminata ora l'emissione del run 06....esso rappresenta un run lineare esecondo me molto reale e plausibile....vi consiglio di guardarlo e trarre le vostre considerazioni...
nu bijou! anche gli spaghi sono uno scempio....a parte il simpatico spaghetto nevoso per Natale.. :-)
...possibilità di realizzo? 1%
paolo88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-12-2011, 13:39   #433
Cris
Senior Member
 
L'avatar di Cris
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lavezzola (RA) 6 m s.l.m.
Età: 53
Messaggi: 8.740
Invia un messaggio via Skype™ a Cris
Predefinito

Continuo a ribadirlo; Emila Romagna = PUSTAZ!!!!!
Cris è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-12-2011, 13:49   #434
Rimo bfc
Senior Member
 
L'avatar di Rimo bfc
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 46
Messaggi: 3.099
Predefinito

Si parla diffusamente dello sfondamento della soglia NAM....il precedente pare sia il novembre 82....beh...avevo 5 anni e non ricordo ma da quello che riporta il sito del grande Piffiretti non e' certo un buon auspicio....a seguito una scheda degli eventi nevosi in regione....l'inverno 82-83....NESSUN EPISIDIO....mah...
http://marcopifferetti.altervista.or...oni/anni80.htm
Rimo bfc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-12-2011, 15:04   #435
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Vedendo Lamma, Meteotitano e Meteoriccione..stasera Rimini&co. fanno il primo accumulo della stagione..

Beati loro, che gia ieri si sono fatti 40mm

__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-12-2011, 15:24   #436
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 53
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Rimo bfc Visualizza Messaggio
Considerate le prospettive attuali, quindi il nulla assoluto, mi chiedevo se esistono i presupposti per avere nebbie fredde nel periodo natalizio...a mio avviso solo dopo Natale si potranno avere nebbie inversioni e cio' in concomitanza con una aumento geopotenziale a tutte le quote e termine del blando contributo fresco orientale post irruzione "ridicola"....attendo riscontro e valutazioni in merito...
In un periodo cosi anonimo, spero che ci salti addosso prima possibile l'anticiclone e non vorrei la mini-inutil-irruzione di Natale

Se cosi fosse probabili galaverne che almeno tingerebbero di bianco gli alberi sotto le feste.

Nelle annate ignobili come 88-89 e 89-90 furono le galaverne a salvare i periodi festivi, ricordo anche un -8/-4 con galaverna assurda!
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-12-2011, 17:59   #437
ariete37
Socio AsMER
 
L'avatar di ariete37
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Bomporto - mtr. 26 s.l.m. - 15 km a nord di MO
Età: 87
Messaggi: 255
Predefinito

Fra tanti "dolenti" accettate o tollerate, che almeno ci sia uno a cui va bene la situazione meteo che avete descritto. Dopo gli ultimi tre anni, in cui abbiamo trascorso le feste di Natale (24-25-26) insonni, girando sugli argini e controllare piene superiori a quelle storiche, questa volta spero sia un Natale tranquillo.
Vi concedo una nevicatina e, magari, anche temperature sotto zero, se non dovete girare molto in auto.
Vada come vada, auguro a Tutti un buon Natale e che il prossimo anno vi soddisfi, almeno dal punto di vista meteo.
Franco.
__________________
“Accadono cose nella vita che sono come domande. Passano minuti o anni e poi la vita risponde”. (A. Baricco)
ariete37 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-12-2011, 18:53   #438
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

GFS 12z per la vigilia/inizio notte di Natale ricompare il veloce fronte ora anche su Romagna..... Seguiamo l'evoluzione, visto che non costa niente sperare in un W-shift (se entrasse bene sarebbe animato da isoterme che oltralpe sono anche inferiori alla -5C°)

Per fine anno le GFS restano da prendere a martellate. Staremo a vedere

Unica cosa è che noto è che in questa ultima settimana GFS sul medio e sul lungo (quindi oltre i 7 giorni) ci mette sempre il campanone anticiclonico che poi a 3 o 4 giorni dal suo effettivo avverarsi viene rimangiato e riproposto più in la. Vedasi quella che doveva essere una settimana fa la scaldata da +10 che iniziava il 21, doveva durare una settimana, ora ridotta a +6 e per la durata di un solo pannello (quello a 102 ore).

Poi dai che ridai prima o poi (con la sf*** che abbiamo) ci prenderà ma questo è comunque ad oggi un dato di fatto.

Peccato che in tutto questo non ci scappi un'onda un pochettino più incisiva.

Purtroppo penso (anche se da perfetto idiota quale sono continuo a sperare che tutto questo piattume finisca domattina) per vedere fenomenologia legata a precipitazioni, almeno fino a metà gennaio le uniche cose in cui aggrapparsi sono questi passaggi fugaci.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-12-2011, 19:52   #439
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Anche Reading la vede come GFS...tutto ancora in gioco..anche se noi da giocare oltre all'HP non abbiamo niente..
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-12-2011, 23:00   #440
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.488
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gra Visualizza Messaggio
Anche Reading la vede come GFS...tutto ancora in gioco..anche se noi da giocare oltre all'HP non abbiamo niente..
Esatto Gra!Sperare non costa nulla,specialmente per giorni come quelli a ridosso del Natale.Ecmwf 12z niente male,riminese in pole per vedere nevicare attorno ai 400-500 metri sabato sera,un po' di bora frescolina forse verso il mare.Ma abbiamo passato vigilie peggiori!

Eccovi una ecmwf per sabato 24 sera
Immagini Allegate
Tipo File: gif ecmwf 1.gif (115,5 KB, 15 visite)
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.