meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Discussione Chiusa
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 19-02-2011, 14:07   #571
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Marco il tuo commento non lo metterei per solo il proseguio della settimana...ma bensì per gran parte dell'inverno!
andiamo male..molto male...
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline  
Vecchio 19-02-2011, 14:45   #572
sempresole
Member
 
L'avatar di sempresole
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: San Martino in Rio - Reggio Emilia -
Messaggi: 521
Predefinito

gran bella giornataoggi..!!! bellssima!
sempresole è offline  
Vecchio 19-02-2011, 17:12   #573
AndreaNeve
Member
 
L'avatar di AndreaNeve
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Casalgrande (RE) - 80 mt. s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 245
Predefinito

Gfs12z: leggero ovest shift di 87 Km...x ora...
AndreaNeve è offline  
Vecchio 19-02-2011, 17:20   #574
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 53
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Miglioramento di gfs 12z e ci voleva poco rispetto al 6z

Gme belle fredde invece....

__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline  
Vecchio 19-02-2011, 18:53   #575
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

E' comunque INCREDIBILE anche stasera il plume 12z. Innanzitutto l'entità dell'irruzione, per il giorno 23 (ovvero non oltre le 84 ore) ci sono 8 (DICO 8) gradi di forbice. Seconda cosa, la risposta atlantica e la conseguente risalita: per il giorno 26 ci sono 18 (RIPETO: DICIOTTO!!!) gradi di forbice.

E' evidente che a parte la linea di tendenza chiara, ovvero irruzione seguita da rimonta anticiclonica, credo che non si riesca a tutt'oggi individuare la posizione delle figure bariche (ecco i famosi shift) e con essa tutto ciò che ne consegue a livello termico.

Senza tuttavia dimenticare che sia gli scenari orridi che quelli migliori non contemplano purtroppo fenomeni degni di nota. E questa è una nota estremamente negativa.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline  
Vecchio 20-02-2011, 07:39   #576
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 53
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

E' andata anche questa modelli stamane concordi

L'irruzione e' declassata a spiffero d'aria fredda...

Inverno 2011 da dimenticare
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline  
Vecchio 20-02-2011, 09:16   #577
AndreaNeve
Member
 
L'avatar di AndreaNeve
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Casalgrande (RE) - 80 mt. s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 245
Predefinito

...intanto godiamoci domani...quando avremo una quota neve + che interessante 400-600m o anche meno se fortunati... Poi, arriva il freddo fino a giovedì....
AndreaNeve è offline  
Vecchio 20-02-2011, 10:03   #578
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Niente....l'Atlantico scientificamente manda a monte il tutto anche stavolta, come sempre è avvenuto in questi primi orrendi mesi del 2011 e come sempre (anche se in modo diverso) ha fatto in tutto l'inverno.

Notate come è fredda l'aria sul comprato est europeo..... E l'Atlantico spinge......noi ce la sogneremo!

Pochi hanno posto inoltre l'accento che martedì entra nel mediterraneo un minimo (che sto seguendo da un paio di giorni e che non ne vuole sapere di cambiare percorso) con isoterme assolutamente interessanti e guarda dove va a finire?? Ma vaff....

Poi potremo dire... non sappiamo quanto freddo farà perchè ancora a 60 ore da adesso c'è una forbice di 5 o 6 gradi...., potremmo dire non sappiamo tempi e entità della risalita data la forbice per la mezzanotte del 25 ancora di 16 gradi.... potremmo dire che risulta strano come GFS che ha l'Atlantico nel DNA in realtà veda la spinta oceanica meno degli europei che solitamente sovralimentano i blocchi e pertanto tutto potrebbe ancora succedere....

NO....quello che succederà ormai è chiaro, fin troppo. Altra ennesima delusione. Certe volte mi chiedo con un inverno del genere come ho fatto a fare 33 centimetri di neve.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline  
Vecchio 20-02-2011, 10:31   #579
AndreaNeve
Member
 
L'avatar di AndreaNeve
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Casalgrande (RE) - 80 mt. s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 245
Predefinito

...le ENS dichiarano non freddo fugace ma aria gelida per tutta la settimana....evidente la -16° al nordest e termiche rilevanti sull'Italia, con ventilazione orientale e freddo che si prolungherà almeno fino al weekend.... e ancora, sono probabili variazioni in peggio....sappiamo che con queste configurazioni, le soprese sono sempre dietro l'angolo...

Io non getterei la spugna e vivrei alla giornata!!
AndreaNeve è offline  
Vecchio 20-02-2011, 10:33   #580
AndreaNeve
Member
 
L'avatar di AndreaNeve
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Casalgrande (RE) - 80 mt. s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 245
Predefinito

...anche ECMWF, pone un raffreddamento comunque incisivo, anche se, il "mostro" gelido non entri diretto (sarebbe stato veramente una botta epocale) e comunque duraturo, con possibili sorprese sempre dietro l'angolo.......in più, si evince un successivo blocking con ciclogenesi per il finire della settimana, foriera di freddo e neve, visto anche i valori gelidi che avremo nella settimana entrante...
AndreaNeve è offline  
Discussione Chiusa


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.