![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1931 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 41
Messaggi: 4.158
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1932 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 6.997
|
![]()
Apprezzo la tua passione Campaz ma tu più che di fiumi parli di canali, rettilinei e di sezione costante e determinata. Un fiume naturale è o dovrebbe essere altra cosa, un complesso di golene, rive con vegetazione e spazi di espansione. Certo, noi in pianura abbiamo ridotto i fiumi a canali rettilinei sempre più alti ma poi il conto da pagare è visibile a tutti. Dato che tornare indietro è impossibile, credo che l'unica soluzione sia costruire bacini di stoccaggio sia a monte, sia a valle. P.s. se vuoi vedere una tracimazione di collina fatti in giro in via san martino a monte di Faenza.
__________________
Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono molto sicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. Bertrand Russell |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 3 (1 utenti e 2 ospiti) | |
luccoz |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|