|
Strumenti meteo Parliamo della nostra strumentazione meteo... Domande, curiosità, assistenza... |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
01-09-2010, 03:02 | #11 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Quattro (San Varano) 36m.slm
Età: 52
Messaggi: 2.007
|
Il giardino è privato quindi me la dovrei montare sul tetto,cmq grazie dei consigli
__________________
www.villagrappameteo.it |
01-09-2010, 03:20 | #12 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Quattro (San Varano) 36m.slm
Età: 52
Messaggi: 2.007
|
Citazione:
__________________
www.villagrappameteo.it |
|
01-09-2010, 10:10 | #13 |
Senior Member
|
ottimo il consiglio di Francesco...
|
01-09-2010, 14:50 | #14 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Quattro (San Varano) 36m.slm
Età: 52
Messaggi: 2.007
|
x Franz.Come hai fissato il palo della davis che hai nel giardino? Te lo chiedo perchè oggi ho spostato la stazione in un punto piu idoneo sopra all'erba e mi oscilla abbastanza.Inoltre visto che voglio mettere la stazione on line ,ti chiedo dove ha il negozio di telefonia Mave?
__________________
www.villagrappameteo.it |
01-09-2010, 15:52 | #15 | |
Senior Member
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Bizzuno di Lugo (Ra)
Età: 53
Messaggi: 3.662
|
Citazione:
__________________
"Osservatorio Meteorologico Sofia B." Bizzuno di Lugo (Ra) 11 mt. s.l.m. Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 in posizione semiurbana Rete di monitoraggio regionale: http://rete.asmer.org/ |
|
01-09-2010, 16:06 | #16 | |
Senior Member
|
Citazione:
Ho fatto un buco con la vanga, profondo circa 40 cm per un diametro di circa 30 cm. Poi ti procuri un bel sacco di cemento da 20 kg (all'Edilnova di via Bassetta a Villanova per esempio), un secchio di sabbia mista a ghiaino sottile oppure anche solo sabbia, impasti con 2/3 cemento - 1/3 sabbia: appoggi il palo in fondo al buco e pian piano riempi col cemento tenuto abbstanza morbido. Prendi una bella livella e metti in bolla il palo intanto che il cemento è fresco. Di tanto in tanto, prima che si asciughi il cemento, controlli che il palo sia rimasto perfettamente in bolla ovvero perpendicolare al terreno. Lasci solidificare per 12/24 ore e poi puoi attaccare la Davis al palo Costo totale dell'operazione: 3 Euro per il palo di ferro diametro 40 mm, lungo 2 m e 30 cm 4 euro per il cemtento la sabbia...be di solito per quel quantitativo, te la regalano se hai dei dubbi son qua. Se vuoi puoi anche passare a vedere la mia oppure posso venire io a darti le dritte ciao!
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
|
01-09-2010, 16:23 | #17 |
Senior Member
|
ho colto l'occasione per fare qualche foto alla mia installazione
particolare del basamento cementato (il tubo corrugato per cavi elettrici nasconde all'interno il cavo RJ11 dell'anemometro che raggiunge passando sotto terra l'antenna televisiva alta 6 metri e distante 3 metri dall'ISS, ove è posto l'anemometro stesso.
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
01-09-2010, 16:30 | #18 |
Senior Member
|
la seconda VP2 ha sempre un palo di ferro verniciato e cementato nel terreno, però per quanto riguarda l'anemometro ho risolto frettolosamente tirando il cavo in maniera aerea tra la stazione e il palo alto 4 metri dove devo montare l'illuminazione del giardino (mannaggia a non aver mai tempo e voglia sotto il sole estivo)
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
02-09-2010, 03:23 | #19 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Quattro (San Varano) 36m.slm
Età: 52
Messaggi: 2.007
|
Citazione:
__________________
www.villagrappameteo.it |
02-09-2010, 03:26 | #20 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Quattro (San Varano) 36m.slm
Età: 52
Messaggi: 2.007
|
[QUOTE=MeteoBizzuno;118094]In attesa del consiglio di Francesco, sicuramente migliore del mio, ti posso suggerire come ho fatto io: mi sono procurato un porta ombrelloni di cemento (tipo quelli da spiaggia) che non ha bisogno di nessun ancoraggio. Poi ho acquistato un palo in alluminio di 2 metri del diametro giusto e l'ho inserito. Io sono in pianura percui è perfettamente a piombo. Non so se si possa applicare nel tuo caso. Ciao![/QUOTE
interessante anche la tua proposta
__________________
www.villagrappameteo.it |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|