|
Strumenti meteo Parliamo della nostra strumentazione meteo... Domande, curiosità, assistenza... |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
27-08-2010, 18:14 | #1 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
davis vantage pro 2
Salve! ero interessato all'acquisto di una davis vantage pro 2 ma da piazzare a reggio emilia in campagna zona sud est ma proprio non me ne intendo di queste cose perchè ho 16 anni e sono un meteorologo alle prime armi :) volevo sapere alcune informazioni da qualcuno che magari la possiede circa l'installazione e proprietà del "potente mezzo"... poi ero curioso di sapere se ci vuole per forza una persona specializzata x montarla oppure riuscirei tranquillamente con mio papà e un manuale di istruzioni
|
27-08-2010, 19:09 | #2 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Corlo di Formigine 90 s.l.m.
Messaggi: 1.923
|
Citazione:
|
|
27-08-2010, 19:23 | #3 |
Senior Member
|
Sicuramente c'è chi è piu esperto di me...ma intanto provo a risponderti.
Il potente mezzo in questione è una centralina semi professionale di alto livello, la puoi installare sul tetto o in mezzo alla campagna, dove ti pare. il mio consiglio se vuoi fare una cosa a regola d'arte (che son poi tutte mie pippe) in particolar modo tu, che sei in campagna e in un bel posto, pianta un bel palo di 10 m lontano il piu possibile da casa (gia 150m vanno bene) poi piazzi in testa d'albero l'anemometro e a 2m da terra il sensore pioggia e termico. Altrimenti metti anemometro su antenna della televisione e il resto in giardino a 2m di altezza. Per l'installazione è piuttosto semplice, se conosci un minimo di inglese e hai un minimo di manualità con chiavi inglesi e PC. In ogni caso se ti rivolgi a meteo-system, loro sono gentilissimi e ti aiuteranno via remoto con l'installazione, in particolare con la parte che riguada la configurazione con PC e ovviamente con la rete AsMER (mi raccomando collegala a internet). Io che di PC non ne so nulla ho messo in piedi con l'aiuto di mio padre e di meteosystem via remoto sto baraccone (www.meteosestola.it) testato per ora fino ai 120 orari (speriamo qualcosa di piu il prossimo autunno)...fidati anche tu ce la farai e avrai anche delle belle soddisfazioni.. Ciao |
27-08-2010, 22:14 | #4 |
Senior Member
|
Se ti può aiutare da un occhiata qua come abbiamo installato la Davis sulla Raticosa...
http://www.youtube.com/watch?v=pTxGVjDhBq0 http://www.youtube.com/watch?v=QKnIh...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=aNl98UC8T-s
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
28-08-2010, 10:48 | #5 |
Senior Member
|
Vai tranquillo... se vuoi iniziare con una Davis Vantage Pro 2 usata prendi al volo questa occasione:
Vuole 350 euro più spese di spedizione con datalogger. http://forum.meteonetwork.it/mercati...o-2-davis.html Poi dopo aver acquistato quella di cui sopra chiami il mitico Zambelli www.meteo-system.com e acquisti il WS2 che serve per mettere i dati online 24 ore su 24. Ovviamente se invece vuoi comprare qualcosa di nuovo con garanzia, spendendo poco di più fatti fare un preventivo ad hoc da Zambelli x Davis VP2, datalogger e WS2... Per capirci noi tutti abbiamo acquistato le stazioni da meteo-system prezzi ottimi e poche pugnette... garantito.
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
28-08-2010, 14:19 | #6 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Quattro (San Varano) 36m.slm
Età: 52
Messaggi: 2.007
|
Citazione:
__________________
www.villagrappameteo.it |
|
28-08-2010, 14:50 | #7 |
Senior Member
|
Ti rispondo io ...NO! A meno che non ti compri un router 3G con indirizzo ip dinamico e a quel punto non vale più la pena come spesa, in quanto il risparmio elettrico che implica non avere il pc sempre acceso si va a far benedire a causa dell'acquisto di questo benedetto router oltre al WS2
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
28-08-2010, 14:54 | #8 | |
Senior Member
|
Citazione:
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
|
28-08-2010, 14:57 | #9 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Quattro (San Varano) 36m.slm
Età: 52
Messaggi: 2.007
|
quindi in totale quanto spendi al mese ? Ma la nostra zona quando verrà coperta?
__________________
www.villagrappameteo.it Ultima modifica di giovanni; 28-08-2010 alle 14:59 |
28-08-2010, 14:59 | #10 |
Senior Member
|
0.16 *31 = 5.08 E (cinque euro) comunque adesso devo montare anche un po' di pannelli fotovoltaici, pertanto di gg facendo lo scambio sul posto, userò quell'energia lì!
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|