![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#21 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Correggio RE Altitudine 36 mt slm
Età: 48
Messaggi: 1.518
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 41
Messaggi: 4.075
|
![]()
Mi sono informato da dove prende acqua una metropoli come Milano, e udite udite, interamente tramite pozzi in falda acquifera sotto Milano, poi l'acqua finisce nelle fogne per poi essere depurata ed infine nel fiume che a sua volta finisce nel Po.
Quindi, colmo dei colmi, con più acqua risparmiano e meno acqua avremo per l'irrigazione, quindi per questa fase di emergenza agricola, con più acqua usano i milanesi e meglio sarebbe per l'agricoltura. Giusto per dire che non bisogna fare di tutta l'erba un fascio |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Data Registrazione: May 2010
Località: mandrio di correggio (RE)
Messaggi: 505
|
![]() Citazione:
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
__________________
me scurès dedsà, me scurès dedlà, quand'a pas per al cèinter ed curès Ultima modifica di scarpasot; 21-06-2022 alle 21:21 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 41
Messaggi: 4.075
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 41
Messaggi: 4.075
|
![]()
Poi può starci che alcune colture non sono appropriate, ma voglio ricordare che la produzione dell'ortofrutta avviene in tutto il mediterraneo, la zona più vocata per produrre frutta e verdura, in fatto di acqua è sicuramente la Pianura Padana.
Grecia, Spagna e centro sud Italia sono svantaggiati come risorse idriche rispetto alla Pianura Padana, quindi se ora siamo in crisi è solo perché avendo solitamente abbondanza di acqua non ci siamo mai preoccupati di costruire molte opere per lo stoccaggio, mentre nelle zone più sfortunate (cioè tutte nel mediterraneo) hanno investito maggiormente in laghi per la raccolta dell'acqua invernale |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Data Registrazione: May 2010
Località: mandrio di correggio (RE)
Messaggi: 505
|
![]() Citazione:
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
__________________
me scurès dedsà, me scurès dedlà, quand'a pas per al cèinter ed curès |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Data Registrazione: May 2010
Località: mandrio di correggio (RE)
Messaggi: 505
|
![]() Citazione:
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
__________________
me scurès dedsà, me scurès dedlà, quand'a pas per al cèinter ed curès |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 41
Messaggi: 4.075
|
![]() Citazione:
Questi luminari, invece di dire che servono dighe per trattenere più acqua e farne scappare meno in mare, dicono che bisogna lasciarla andare in mare per contrastare qualche km in più di acqua salmastra. Quindi lui lascerebbe a secco 135 km di canale Emiliano Romagnolo e conseguenti centinaia di migliaia di ettari per lasciare più acqua nel fiume. Io invece, allungherei il tubo di pescaggio del CER (è a rischio non perché manca l'acqua, ma perché non è stato progettato per arrivare sotto un certo livello) in modo da assicurare l'acqua anche nelle annate eccezionali. Però gli studiosi dicono che bisogna fare a meno di irrigare i campi in Pianura Padana perché consumiamo acqua. Quindi coltivare solo grano e l'ortofrutta importarla da Marocco e Tunisia? Il mais invece tutto dall'ucraina? Tipiche zone dove le piogge abbondano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Data Registrazione: May 2010
Località: mandrio di correggio (RE)
Messaggi: 505
|
![]() Citazione:
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
__________________
me scurès dedsà, me scurès dedlà, quand'a pas per al cèinter ed curès |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 41
Messaggi: 4.075
|
![]() Citazione:
Io sinceramente, siccome in Italia non abbiamo un granché di risorse, tipo gas e petrolio, almeno l'agricoltura cercherei di aiutarla a renderla più produttiva possibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|