![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 6.895
|
![]()
Ovviamente no...però tu berresti l'acqua della palude come ai tempi di Augusto.
__________________
Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono molto sicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. Bertrand Russell |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.618
|
![]()
ai tempi di Augusto magari no, ma a quelli Traiano bevevo meglio, c'era l'acquedotto da Meldola; adesso, da quel che ne so, bevo l'acqua della Standiana che viene dal Po, ma pago la bolletta come quelli che bevono quella di Ridracoli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.454
|
![]() Citazione:
Con questo voglio dire che tu non vedi il problema perché gli affluenti maggiori del Po sono a valle delle zone che soffrono di più la siccità. Veneto e Romagna non sono nelle stesse condizioni del Piemonte e parte della Lombardia, soprattutto per una questione geografica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 41
Messaggi: 4.075
|
![]() Citazione:
Ovvio che la portata aumenta a ogni affluente che raccoglie, ma non capisco quindi quale sia la differenza che vuoi intendere, rimane il fatto che una goccia d'acqua quando prende un fiume il suo destino è segnato, o la blocchi con una diga, o la prendi per scopi primari, come irrigare, oppure finisce in mare, non c'è un altra via. Molti invece credono che lasciandola nel fiume la ritroviamo lì che ci aspetta anche l'anno dopo... Ok che serve un deflusso minimo vitale, ma non servono 3.000 quintali d'acqua ogni secondo che arrivano in mare. Ci si può accontentare di molto meno... anche perché se tutta quell'acqua verrà il momento (speriamo di no) che sarà necessaria, non possiamo sprecarla tutta in mare solo per impedire che l'acqua salata risalga la foce di qualche km in più, il clima estivo cambia e dobbiamo cambiare anche certi parametri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Data Registrazione: Jan 2012
Località: città (PROVINCIA) - altitudine mt. s.l.m.
Messaggi: 136
|
![]()
Io ho cominciato a mettere in vendita il mio patrimonio
Con la disponibilità di soldi liquidi, forse riuscirò a trovare un posto dove la parola siccità possa tornare ad essere un' eccezione e non la regola |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.454
|
![]() Citazione:
E questo è solo un problema molto locale perché in fin dei conti coinvolge 3/4 regioni. Pensa ai fiumi che attraversano più stati, se uno decidesse di trattenerla quasi tutta lasciando solo il minimo vitale allo stato successivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 41
Messaggi: 4.075
|
![]() Citazione:
Ma finché l'acqua c'è per tutti, non serve a nulla razionarla, tanto quella che risparmi oggi non rimane lì ferma ad aspettare il mese successivo, non sprecarla va anche bene, ma almeno sappiate che va comunque in mare... un fiume non è un lago chiuso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 6.895
|
![]() Citazione:
Il fatto è che il GW renderà aride terre abituate all'abbondanza e alluvionera' quelle tradizionalmente secche. Non esiste un luogo al riparo dai fenomeni estremi e non saranno i soldi a comprarcelo anche perché ci sarà sempre qualcuno disposto a pagarlo più di noi. Molto meglio prendersi cura di casa nostra finché siamo in tempo.
__________________
Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono molto sicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. Bertrand Russell |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]() Citazione:
In Italia non so, però se vuoi la pioggia: https://www.inabottle.it/it/tendenze...e-piove-di-piu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 6.895
|
![]() Citazione:
Ironia della sorte, nonostante sia al secondo posto nel mondo, i residenti di questo villaggio patiscono la scarsità d'acqua quando la stagione delle piogge tarda ad arrivare....
__________________
Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono molto sicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. Bertrand Russell |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|