meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-10-2023, 09:25   #501
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.468
Predefinito

Buona domenica a tutti!Settembre 2023 a Faenza centro ha chiuso con 22.4°C di temperatura media mensile.Ben 2.4°C sopra la norma e il piu' caldo in assoluto degli ultimi 12 anni.

Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-10-2023, 11:52   #502
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.402
Predefinito

Il primo giorno di ottobre, mese autunnale per eccellenza, in provincia di Ravenna ha visto sfiorare i 30 gradi. Il termometro ha infatti superato i 29 gradi nelle stazioni di San Pietro in Vincoli e Sant’Agata sul Santerno.

Una temperatura estiva che ha portato diversi ravennati e turisti a fare il bagno al mare.

Intanto si è chiuso il terzo settembre più caldo della storia (almeno dal 1950), come sottolinea sui social l’esperto Pierluigi Randi (solo il settembre 2011 e quello del 1987 hanno fatto registrare temperature più elevate), con un’anomalia di temperatura media di 2,7 gradi superiore rispetto alla media 1981-2010.
__________________
Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono molto sicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Bertrand Russell
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-11-2023, 10:48   #503
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 41
Messaggi: 15.653
Predefinito

.Dati, statistiche ed analisi ottobre 2023.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +11,4°c;
media temperature massime: +25,0°c;
media temperature: +18,0°c;

temperatura minima più bassa: +5,9°c (23);
temperatura minima più alta: +16,8°c (27);
temperatura massima più bassa: +14,6°c (18);
temperatura massima più alta: +32,1°c (9);

giorni con temperature massime >+30°c: 2;
giorni con temperature minime <10°c: 8;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 48,2 mm;
giorno più piovoso: 17,4 mm (24);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 7;
media vento: 7,5 km/h;
raffica massima di vento: 74,0 km/h SW (27);
media umidità relativa: 74%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO1023.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di ottobre 2023 con gli altri anni.



Mese caldissimo ed abbastanza secco.

La media delle media è stata a +3,4°c dalla mia media storica mentre quella delle massime a addirittura +4,1°c dalla mia media storica.

Battuti, praticamente, tutti i record di caldo del mio archivio meteo che ho dal novembre 2010.
- Record di temperatura media media (+1,5°c dal precedente);
- record di temperatura media minima (+0,8°c dal precedente);
- record di temperatura media massima (+0,8°c dal precedente);
- 2° temperatura minima inferiore più alta mai registrata;
- record di temperatura minima più alta registrata (+0,5°c dal precedente);
- record di temperatura massima più alta battuto 2 volte (+2,3°c dal precedente record);
- sfondato la soglia dei +30°c ad ottobre (cosa mai accaduta).

A livello pluviometrico situazione meno tragica ma pur sempre negativa (-37%).

Nessun fenomeno meteorologico particolare da segnalare.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-11-2023, 12:49   #504
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.402
Predefinito

Un assurdo climatico:

Italy had its warmest October on record since 1800. The Country average temperature was 3.15 °C above the 1991-2020 reference period.

l'anomalia rispetto a climatologie più fredde della 1991-2020, ad esempio la 1961-1990 o la 1971-2000, sarebbe intorno ai 4 °C.
__________________
Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono molto sicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Bertrand Russell
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-11-2023, 21:18   #505
Martin MB
Active Member
 
L'avatar di Martin MB
 
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 21
Messaggi: 1.227
Predefinito

Dati, statistiche ed analisi Ottobre 2023

Stazione meteo di Borgo di là, Monte San Pietro (BO), 375 metri s.l.m.



Profilo Termico

temperatura media minima: 13.1°C
temperatura media massima: 23.1°C
temperatura media assoluta: 17.4°C
delta medio delle temperature: 10.0°C

temperatura minima più bassa: 8.0°C
temperatura minima più alta: 18.9°C
temperatura massima più bassa: 12.4°C
temperatura massima più alta: 32.3°C

giorni con temperatura minima <= -5°C: 0
giorni con temperatura massima <= -5°C: 0
giorni con temperatura minima <= 0°C: 0
giorni con temperatura massima <= 0°C: 0
giorni con temperatura minima <= 5°C: 0
giorni con temperatura minima <= 10°C:
4

giorni con temperatura massima <= 10°C: 0
giorni con temperatura minima >= 20°C: 0
giorni con temperatura massima >= 20°C: 23
giorni con temperatura massima >= 30°C: 2
giorni con temperatura minima >= 25°C: 0
giorni con temperatura massima >= 35°C: 0

Profilo Igrometrico

umidità media minima: 63%
umidità media massima: 91%
umidità media assoluta: 79%

umidità minima più bassa: 35%
umidità minima più alta: 90%
umidità massima più bassa: 66%
umidità massima più alta: 100%


Profilo Idrometrico

precipitazioni totali: 97.9 mm
giorni totali di precipitazioni: 9
pioggia totale: 97.9 mm
giorni totali di pioggia: 9
neve totale: 0.0 cm
giorni totali di neve: 0
giorni con manto nevoso al suolo (>= 50%): 0
giorni con tracce di neve al suolo: 0
giorni con tracce di tracce di neve al suolo: 0
altezza massima della neve: 0 cm
totale liquido equivalente della neve totale caduta: 0.0 mm
giorno/i con precipitazioni più elevate: 36.4 mm
rain rate massimo: 87.2 mm/h


Profilo Eolico

velocità media del vento: 1.1 km/h
raffica media del vento: 18.5 km/h
raffica massima del vento: 48.3 km/h
direzione media del vento: N


Profilo Barico

pressione media minima: 1011.2 hPa
pressione media massima: 1017.3 hPa
pressione media assoluta: 1014.3 hPa

pressione più bassa: 989.5 hPa
pressione più alta: 1026.2 hPa


Profilo solare

Radiazione solare più elevata: W/m²
Radiazione solare massima media: W/m²
Radiazione solare media assoluta: W/m²

Evapotraspirazione totale: mm


Anomalie Termico-Pluviometriche rispetto al trentennio di riferimento 1991-2020

anomalia temperatura media assoluta: + 3.9 °C

anomalia precipitazioni totali: + 2 mm
anomalia giorni totali di precipitazioni: + 0

Mese titanicamente bollente (uno dei mesi con la maggior anomalia positiva da quando ho la stazione) con ben 2 giorni di calore e associati record termici storici di temperatura massima e minima (in due giorni si è battuto il record storico di massima due volte). Notevole però, poco oltre la metà del mese, i primi due giorni di cuscinetto “freschino” padano, in netto anticipo con la media dei primi mi sa. Pluviometricamente perfetto come medie, totalità della pioggia caduta da metà mese in poi. Niente neve in montagna.

Arriverò anche con Maggio, Agosto e Settembre una volta sistemati i dati.
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb

Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Martin MB è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-12-2023, 07:40   #506
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 41
Messaggi: 15.653
Predefinito

.Dati, statistiche ed analisi novembre 2023.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +3,6°c;
media temperature massime: +15,7°c;
media temperature: +9,4°c;

temperatura minima più bassa: -3,6°c (29);
temperatura minima più alta: +11,3°c (3);
temperatura massima più bassa: +6,2°c (30);
temperatura massima più alta: +22,5°c (2);

giorni con temperature massime >+30°c: 0;
giorni con temperature minime <10°c: 28;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 73,4 mm;
giorno più piovoso: 30,4 mm (2);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 9;
media vento: 7,1 km/h;
raffica massima di vento: 98,2 km/h SW (5);
media umidità relativa: 79%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO1123.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di novembre 2023 con gli altri anni.


Mese leggermente sotto alla mia media storica (-0,1°c) con i primi 9 giorni molto caldi. Dal 10, invece, si è aperto un periodo sotto media. La prima minima negativa è arrivata con 7 gg di anticipo rispetto alla mia media storica.
Precipitazioni abbastanza sotto la mia media storica (-25%).

Nel complesso autunno secco (-36% rispetto alla mia media storica) e caldo, specie per colpa di ottobre (autunno +1,6°c dalla mia media storica).
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.