meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-12-2024, 12:27   #21
Martin MB
Active Member
 
L'avatar di Martin MB
 
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.409
Predefinito

Secondo me il grosso guaio che ci interessa è soprattutto il disfattismo sempre e comunque, non c’è più nessun entusiasmo da parte di molti per fare delle belle analisi con un po’ di spirito positivo e allegro. È ovvio che sicuramente le delusioni e il clima di questi ultimi anni sono la causa principale, ma questo non deve toglierci la passione ad analizzare ciò che attendiamo di più tutto l’anno (la neve e il freddo)
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb

Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Martin MB è online   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-12-2024, 13:02   #22
novalis
Active Member
 
L'avatar di novalis
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.702
Predefinito

I forum, un po' in tutti gli ambiti, sono andati in crisi anche a causa della concorrenza dei social.
novalis è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-12-2024, 13:24   #23
Graupel
Member
 
Data Registrazione: Jan 2019
Località: Montelungo/Pianoro (BO) - altitudine mt. s.l.m. 280
Messaggi: 338
Predefinito

Queste due mi sembrano le migliori al momento.

Io non sono iscritto ad altri forum quindi cerchiamo di ravvivare questo!

Se possibile, senza sparate eccessive e sentenze pessimiste quando c'è un contesto meteo bello vivace.
Immagini Allegate
Tipo File: jpg ECMWF IFS HRES 00Z.jpg (189,4 KB, 11 visite)
Tipo File: jpg GFS 0.125 06Z.jpg (204,8 KB, 10 visite)
Graupel è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-12-2024, 13:43   #24
icedavid
Active Member
 
L'avatar di icedavid
 
Data Registrazione: Dec 2010
Località: Tromsø
Età: 52
Messaggi: 1.357
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Daniele87 Visualizza Messaggio
ogni volta che inizia l'inverno iniziano i lamenti, che strazio, non si può fare commenti ai modelli fini a se stessi e magari postarli visto che non lo fa nessuno, senza stracciamento di vesti perché non nevica nel proprio orticello?

Sono in questo forum da 17 anni, ma è andato completamente in vacca ed è un vero peccato.

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
Sai xchè va in vacca un forum anche per chi come nel tuo commento critica chi scrive,uno ha il diritto di dire la sua senza che qualcuno debba dirgli hai sbagliato,anche perchè qui non si ha la scienza in tasca e di meteorologi VERI non ci stannoIo guardo il mio Orticello perchè a me che nevichi a bologna essendo al momento a Modena non mi frega NULLA
icedavid è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-12-2024, 13:44   #25
Pedro
Active Member
 
L'avatar di Pedro
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
Predefinito

Ricordo il 26 Novembre 2005 che mettevano neve solo dalle colline in su... Invece quella notte mentre rientravo verso le 2.00, il termometro segnava 3 Gradi e vedevo notevoli "cacche di piccione" sul vetro.
La pioggia era battente, la temperatura continuava ad abbassarsi e verso le 5.30 si trasformò in neve.. A mezzogiorno misurai 18 cm... Davvero inaspettata
Quindi a volte spero anche oltre alla sentenza dei modelli!!
Pedro è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-12-2024, 13:51   #26
icedavid
Active Member
 
L'avatar di icedavid
 
Data Registrazione: Dec 2010
Località: Tromsø
Età: 52
Messaggi: 1.357
Predefinito

Io penso che qui siamo uniti dalla passione della neve questo ci accomuna,io di meteo non me ne intendo molto nonostante in famiglia ho due persone che di meteo vivono.
Credo che oltre la passione di veri intenditori qui non ci siano a parte un pugnetto di persone quindi le cose sono queste,o si fa parlare tutti oppure restate quei dieci che esaminano le carte tra di loro perchè i più avezzi alla meteorologia.
Ripeto e credo di non sbagliare io non guardo cosa fa in lombardia o nel veneto o in romagna a me interessa la mia zona e mi sono rotto di vedere inverni cosi!!!ci sta di essere delusi e seccati.
icedavid è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-12-2024, 14:47   #27
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.744
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Pedro Visualizza Messaggio
Ricordo il 26 Novembre 2005 che mettevano neve solo dalle colline in su... Invece quella notte mentre rientravo verso le 2.00, il termometro segnava 3 Gradi e vedevo notevoli "cacche di piccione" sul vetro.
La pioggia era battente, la temperatura continuava ad abbassarsi e verso le 5.30 si trasformò in neve.. A mezzogiorno misurai 18 cm... Davvero inaspettata
Quindi a volte spero anche oltre alla sentenza dei modelli!!

Grande! Verissimo!!


Inviato da iPhone 12 Pro Max
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-12-2024, 17:01   #28
Robby64
Member
 
L'avatar di Robby64
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Montese (MO) 817mt. slm
Età: 60
Messaggi: 437
Predefinito

Be dai
Almeno si è animato il forum !!!!
__________________
now i'm walking ....into the wilde
Robby64 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-12-2024, 17:42   #29
supider
Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa Ovest (presso la piscina).
Età: 50
Messaggi: 914
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Robby64 Visualizza Messaggio
Be dai
Almeno si è animato il forum !!!!
Negli anni 2000 era ben altro, si facevano anche le meteocene.
Il declino è partito con la fine degli inverni decenti, ma non solo.

Rispetto ad allora sono sparite le discussioni con carte, analisi, previsioni, nel massimo rispetto anche se con toni pepati...e battute geniali per le quali non c'erano permali, ma qui credo che la cultura woke abbia fatto danni irreversibili.
supider è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-12-2024, 20:35   #30
Norbertone
Active Member
 
L'avatar di Norbertone
 
Data Registrazione: Nov 2020
Località: Modena Nord
Messaggi: 1.557
Predefinito

Cosa centra la cultura woke ahahah ma lascia perdere va
Tornando alle carte ,freddo ulteriormente ridimensionato e come dicevo ieri,anche se un fenomeno mi ha dato del cazzaro,se va grassa entrerà una meno uno - meno due ,difatti NESSUN modello vede neve al piano .
Aspettando tempi migliori..
Norbertone è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 3 (1 utenti e 2 ospiti)
jjmuscolo
Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.