|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
23-12-2023, 11:42 | #11 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.410
|
Minima di 16.8 e attuali 19.4
Sono allucinato, minima media di Agosto
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
23-12-2023, 13:54 | #12 |
Senior Member
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.323
|
Ormai ho finito le parole...a memoria non ricordo un periodo prenatalizio così caldo.....qua si sta in maglietta...
|
23-12-2023, 14:14 | #13 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.410
|
Ah quasi dimenticavo, ieri sera prima di addormentarmi ho sentito cantare un grillo…con gli scuri chiusi, quindi era bello forte….che roba 😭😭
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
23-12-2023, 20:19 | #14 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.377
|
Ci sono stazione in Emilia, tipo Albinea, che potrebbero riuscire a strappare una media giornaliera sopra i 20°C, sarebbe una media tipica di giugno.
|
23-12-2023, 20:20 | #15 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.377
|
Anche in Piemonte vedo stazioni che hanno raggiunto i 25°C, il record assoluto per il Piemonte dovrebbe essere 29°C del famoso foehn del gennaio 2007, intendo record per il periodo invernale.
|
23-12-2023, 21:24 | #16 |
Junior Member
Data Registrazione: Sep 2023
Località: Fratta Terme (FC) - altitudine 82 mt. s.l.m.
Messaggi: 69
|
Oggi minima di 14.3 C°, e massima di 21.4 C°...
|
23-12-2023, 21:32 | #17 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.872
|
Arrivati oggi pomeriggio a Colle, poco sopra longarone in val zoldana a 800 mt 18 gradi, a passo staulanza 7, a Colle 1500 mt 9,5 .... temperature quasi estivi per sti posti e tutto alle 18. Veramente incredibile....
|
24-12-2023, 09:00 | #18 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.148
|
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da S (ma raffica massima a 56,3 km/h) e temperatura minima di +4,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +22,1°c. Ieri triplo record storico di dicembre (per la mia stazione meteo, attiva dal novembre '10): - temperatura minima più alta di sempre con +14,9°c (il precedente record era di +12,0°c del 21/12/19); - temperatura massima più alta di sempre con +22,1°c (i due precedenti record erano sempre di quest'anno, nei giorni 22 e 2 e quello precedente, con +19,3°c, il 21/12/19); - temperatura media più alta di sempre con +17,0°c (l precedente era sempre stato registrato il 21/12/19 con +14,3°c). Da segnalare temperature massime di +23°c da Rimini a Piacenza con un picco assoluto di +25,1°c a Marano sul Panaro (MO). Temperature da metà maggio/fine settembre.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
24-12-2023, 09:41 | #19 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.874
|
Quello che spaventa e' l'estensione del record ( tutto il nord in pratica ) il margine di 3 gradi sul precedente recentissimo e il fatto che sia stato ripetuto in due gg consecutivi. A mio parere come llivello di anomalia e' paragonabile alle piogge di maggio 2023.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
24-12-2023, 10:14 | #20 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.377
|
Citazione:
Se fossimo qui a parlare di record di freddo battendo i freddi inverni del passato tipo, 1880, 1929, e via dicendo... i freddofili dei forum sarebbero tutti entusiasti, ma sai che disastro per le nuove abitudini , nuove coltivazioni ecc... |
|
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|