|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
04-11-2023, 14:40 | #51 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.377
|
Citazione:
Ma come vedi sono stati sufficienti 200 mm in montagna e 100 in collina per portare una onda di piena maggiore di quella di maggio fino a Imola. Per cui non mi sembra che avessi detto una grande castroneria dicendo che 350 mm in montagna e 100/200 nel resto della vallata del fiume Parma, fossero troppi per un fiume Romagnolo. Non parlo dell'estensione delle pioggie, intendo per un singolo fiume. Moltissimo incide la concentrazione della pioggia, 200 mm in 6 ore sono una cosa, 200 mm in 36 ore sono un altra. In un mese può piovere anche 1200mm , ma se piovono a 40mm al giorno i fiumi li portano senza problemi. |
|
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|