|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
31-12-2019, 19:47 | #21 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2007
Località: Forlì (Zona Aeroporto) 34m. slm
Età: 37
Messaggi: 1.481
|
Semplicemente un grande! Scommetto che da piccolo piccolo non volevi fare ne il calciatore ne l'astronauta, ma il fisico dell'atmosfera!
__________________
Assolutamente da leggere almeno una volta: TRATTATO SUL NIVOFILO https://urly.it/33p96 am fé murir!!! |
31-12-2019, 22:26 | #22 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.410
|
Citazione:
No effettivamente non ho mai voluto fare lavori poco originali o banali ahah e perseguo la mia strada
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
|
13-12-2020, 10:40 | #23 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.410
|
Le previsioni lasciano intendere che neanche quest’anno avremo neve per Nataleormai sono anni che ci sono temperature mitissimi il 25...mah, comunque per chi avesse ricordi/materiali inerenti questa discussione li esponga pure così almeno ci distraiamo da questo piattume meteo
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
13-12-2020, 13:54 | #24 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
Ciao!!Vi posto un video storico della neve e del gelo a Faenza nel leggendario gennaio 1985!Avevo 11 anni e mi è rimasto talmente impresso che lo ricordo nitidamente.
https://www.youtube.com/watch?v=iZBN5ObTeEo&t=145s |
15-12-2020, 20:41 | #25 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.883
|
ciao mitico Roberto !
Grazie di avere rispolverato questo mio vecchio post relativo ai Natali con la neve
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
20-12-2020, 11:29 | #26 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.410
|
Ieri ho trovato questo sito nuovo di pacca dove c’è la mappa europea di probabilità di avere un Bianco Natale/una Bianca Vigilia dal 1979 al 2019, creata dal Copernicus: https://cds.climate.copernicus.eu/ap...ld:float=0.005
Ciò che mi viene da dire è che finalmente comincia ad esserci un lavoro decente di questo tipo anche in Europa, seppure di per se ci siano tante cose un po’ assurde come il considerare i mm invece dei cm o il considerare la probabilità media della provincia invece che di zona per zona...Roma rientra nella probabilità appena sotto al 50%, il che vuol dire che poi uno va a pensare che a Roma città è normale non avere un Bianco Natale come anche di averlo...mah, finché non fa qualcosa di decente la noaa anche per noi, non se ne viene fuori guardate i bei lavori in America...
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
01-01-2021, 14:41 | #27 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.410
|
Come tutti gli anni da quando è stato aperto questo thread (che ripropongo di rinominare “Bianchi Natali in Emilia-Romagna”), vi aggiorno sulla situazione Bianchi Natali da me. Ho analizzato, nelle prime pagine di questa discussione, la presenza o meno della neve per il giorno di Natale a partire dall’anno 2000 nella mia zona. Ebbene, quest’anno, come l’anno scorso, non è avvenuto un Bianco Natale; l’ultimo risale al 2018, con neve al suolo in alcuni punti; tuttavia, le temperature il giorno di Natale, seppure la neve fosse presente, sono state decisamente poco invernali (più che altro per la massima): 0.2/10.6
L’anno scorso invece, come già detto, niente Neve e estremi di temperatura 5.0/16.4 :-/ Quest’anno, infine, le previsioni davano per certo un Bianco Natale a partire dalle ore pomeridiane/serali ma, invece, non ha fatto nemmeno un velo e potrebbe aver fatto al più qualche fiocco in mezzo alla pioggia ma nelle prime ore della giornata del 26 (minima di 1.8 durante le precipitazioni). È stato un gran peccato, devo essere sincero, perché non penso di aver mai visto nevicare il giorno e in particolare la sera di Natale, e anche perché era venuto un gran sereno il pomeriggio di Natale, in compagnia di vento teso, il che aveva pulito un po’ l’aria e sistemato la colonna, però la neve stupisce sempre, quindi non c’è da meravigliarsi...a volte in positivo, come a inizio Dicembre (accumulo superiore alle previsioni), a volte in negativo (come per appunto tra il 25 e il 26 Dicembre). Ha accumulato, invece, dai 550/600 metri in su, sebbene durante la notte di Santo Stefano, quindi escludo che sia riuscito a nevicare a tali quote prima che la giornata di Natale finisse. Perlomeno, dato che queste quote sono visibili da casa mia, ho visto la neve direttamente dal salotto per la giornata di Santo Stefano, sebbene non fosse fuori di casaMassimo, invece, da quanto ha detto, è riuscito a vedere fioccare prima della mezzanotte, quindi un Bianco Natale, seppure all’ultimo minuto, è riuscito ad averlo ;) Estremi di quest’anno per il giorno di Natale: 2.7/11.3 È perciò da anni, e precisamente dal 2012, che non riesce a fare temperature decentemente invernali per il giorno di Natale, specialmente per le massime (costantemente sopra i 10 gradi), ma anche per le minime (costantemente sopra gli 0 gradi). Pensavo che questo trend sarebbe finito quest’anno con la Neve della sera di Natale, e invece no...speriamo nell’anno prossimo dunque! Buon Anno Nuovo a tutti e vi lascio un’immagine Natalizia di casa mia a inizio Dicembre
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
16-12-2021, 22:37 | #28 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.410
|
E come ogni Dicembre eccomi qui che ritiro fuori questo thread, sperando in un miracolo natalizio per quest’anno nel frattempo, qui da me i 2.5 cm della nevicata del 10 Dicembre riescono ancora a resistere nelle zone più protette e all’ombra, incredibile…anche se l’idea del Bianco Natale è in gran parte un’americanata, c’è poco da fare, anche solo la presenza di piccole e poche tracce qua e là della dama bianca trasmettono un’atmosfera natalizia impagabile e impareggiabile
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
17-12-2021, 19:20 | #29 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.883
|
Anche qui a Serramazzoni la neve resiste egregiamente all'ombra, anzi se uno gira nelle strade dei versanti all'ombra ha l'impressione che sia appena nevicato !
E la cosa più notevole è che da 4 giorni le temperature non vanno sotto zero nemmeno di notte.
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
18-12-2021, 11:38 | #30 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.410
|
Citazione:
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
|
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|