|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
15-11-2013, 15:22 | #31 |
Member
Data Registrazione: Jan 2012
Località: Marina di Ravenna 0 mt. s.l.m.
Età: 44
Messaggi: 159
|
Al voj nèca meee!!!
|
15-11-2013, 16:45 | #32 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.702
|
ottima serata!
peccato solo che nel marasma finale mi sia scordato di farmi fare la dedica da Gigio, quella di Roberto è rimasta senza il pendant |
15-11-2013, 21:54 | #33 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.272
|
il libro è una bomba gigio!!
|
15-11-2013, 23:20 | #34 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
e meno male! almeno vi siete inzuppati per qualcosa...
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
16-11-2013, 13:37 | #35 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.135
|
Ecco il bambinone (io) felice che ha appena acquistato il libro!
(la scritta sulla maglia è riferita al caldo di questo autunno) PS: il sensore fotografato è quello che si trova nel mio giardino, non è il sensore principale...quello principale si trova nel campo.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
16-11-2013, 14:25 | #36 | |
Member
Data Registrazione: Oct 2006
Località: Voltana (RA) 7 metri s.l.m
Messaggi: 394
|
Citazione:
|
|
16-11-2013, 20:23 | #37 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
Vivissimi complimenti agli autori di questo splendido libro,davvero una perla per i meteoappassionati e non.
Prefazione intrigante e sobria del mitico Mario Giuliacci ,poi carte,foto,raccolte giornalistiche davvero interessanti! Stupendo il capitolo 7,che raccoglie tutti gli inverni dal 1900!!Quante sorprese... Le tavole a colori poi sono uno spasso!! Lavoro immenso,lo sto leggendo con molto interesse e felicità.. Fantastica la classifica dei 10 inverni più nevosi dal 1920!! Certo è che leggendo alcuni invernate di fine '800 se capitassero adesso i forum sarebbero intasati per mesi.... Grazie Gigio e grazie Ghiselli!! P:S: Alcune foto di Geloneve e Cris sono davvero bellissime! Ciao!!!!!!! |
16-11-2013, 21:08 | #38 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
Citazione:
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
|
16-11-2013, 21:31 | #39 | |
Member
Data Registrazione: Oct 2006
Località: Voltana (RA) 7 metri s.l.m
Messaggi: 394
|
Citazione:
|
|
17-11-2013, 11:49 | #40 |
Senior Member
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Bizzuno di Lugo (Ra)
Età: 53
Messaggi: 3.662
|
Ghiso ti ricordi la mia copia vero?Altrimenti se ne hanno una copia li sotto al Pavaglione mi informo io. Fammi sapere. Ciao!
__________________
"Osservatorio Meteorologico Sofia B." Bizzuno di Lugo (Ra) 11 mt. s.l.m. Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 in posizione semiurbana Rete di monitoraggio regionale: http://rete.asmer.org/ |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|