|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
10-01-2024, 22:06 | #41 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.374
|
Citazione:
Viceversa, con cielo sereno, di notte, la superficie del terreno è anche 3/4°C più fredda rispetto ai 2 metri di altezza del sensore della stazione. Poi se si viene da un periodo caldo, in cui il terreno è piuttosto caldo, in mancanza dell'irraggiamento (cioè sempre nuvoloso di notte) è difficile far gelare il terreno con avvezione fredda a -1/2°C a 2 metri di altezza. Dico questo siccome è da anni che misuro le temperature in prossimità del suolo, 1,6 metri e 10 metri di altezza |
|
10-01-2024, 23:36 | #42 | |
Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Montese (MO) 817mt. slm
Età: 60
Messaggi: 437
|
Citazione:
__________________
now i'm walking ....into the wilde |
|
11-01-2024, 08:42 | #43 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.136
|
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di +2,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +2,5°c e temperatura massima di +4,4°c (raggiunta di notte, perché durante il giorno non ha mai superato i +3,9°c). 1° decade che si chiude con un record di temperatura massima assoluta, nessuna minima negativa (mai accaduto) e a +3,6°c dalla mia media storica.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
11-01-2024, 13:05 | #44 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.869
|
Quella di ieri, giudicata gelida da molti profani, è stata la prima giornata in media da metà dicembre con 3,4° (media 24 ore). Parlo delle media del nuovo millennio, perchè se ci rapportiamo alla media degli anni 60-90 siamo quasi due gradi sopra. Il vero gelo non sappiamo più cosa sia.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
12-01-2024, 20:26 | #45 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.374
|
Citazione:
Di giorno invece la superficie del terreno è quasi sempre più calda dell'aria sovrastante, ancor di più a ciel sereno, a parte i casi di forti avvezioni calde, tipo quando si attivano venti di caduta dell'appennino quando il terreno è ancora freddo, in quel caso l'aria sovrastante è più calda del terreno. |
|
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|