meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 02-01-2015, 15:53   #1
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 41
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito La nevicata del 31 dicembre 2014 a Termoli

In questo periodo di magra che ci aspetta, mi farebbe piacere condividere con voi la piccola ma bella nevicata che ho vissuto a Termoli il 31 gennaio.

Premetto che qui a Termoli nevicate come quelle che si hanno in pianura in Emilia è impossibile averle, qui nevica assai meno sia come qualità che come quantità. Innanzitutto, qui può nevicare solo ed esclusivamente per irruzione nordorientale fredda a tutte le quote con ingresso dalla porta della Bora e con termiche di almeno -8° a 850 hPa e di almeno -30° a 500 hPa. In tutti gli altri casi (termiche più alte, ingresso dal Rodano, ...) magari nevica nell'interno, ma qui piove. Inoltre, è indispensabile che ci siano precipitazioni sufficientemente intense per inibire l'effetto mitigatore del grecale il quale, tuttavia, per la presenza di colline già dall'immediato entroterra, non ha l'effetto devastante distruggi-colonna che ha sulle pianure romagnole ma spesso viene inibito dalla precipitazione stessa lasciando il posto a un maestrale freddo sottocosta. Tra l'altro, la presenza delle colline praticamente già dalla costa favorisce anche un leggero stau (assai più intenso nell'interno ovviamente), del quale per questioni orografiche raccogliamo i maggiori risultati con correnti in quota da N o NW e un po' meno con correnti in quota sparate da NE. Ma, per nostra fortuna, il 90% delle retrogressioni dalla porta della Bora con target centro-sud Italia è sempre accompagnato appunto da correnti in quota da N/NW e correnti al suolo da N/NE.

Le correnti di grecale al suolo in particolare, come accennavo, risultano abbastanza inibite durante le precipitazioni: questo è il motivo per cui a Termoli (così come in tutta la costa del medio Adriatico) con un'irruzione di media entità (facciamo -8° a 850 hPa e -30° a 500 hPa) è del tutto normale avere vento da N/NW con +1°/+2° durante le nevicate, che solitamente sono a carattere di rovescio e quindi brevi ma assai violente, per poi schizzare fino a +5°/+7° con vento forte e fastidioso da N/NE durante le pause precipitative. Questa alternanza tra nevicate con +1° e momenti di pausa con +5° fa sciogliere la neve eventualmente accumulata al suolo nel giro di poche ore, al giorno dopo ci arriva solo qualche chiazza solitamente.

L'irruzione vissuta nei giorni scorsi è stata per queste lande di grossa entità, dato che abbiamo avuto termiche fino a -11°/-12° a 850 hPa e -35°/-36° a 500 hPa (o almeno credo). Con una struttura barica ben definita, è una configurazione con la quale a Termoli può nevicare anche con -2°, che è un'assoluta rarità (che io sappia in tempi recenti ciò è accaduto solo a gennaio 1979 e gennaio 1993, per darvi un'idea). Ma questa volta la componente barica non l'abbiamo avuta, bensì abbiamo avuto solo quella termica: in assenza di un minimo in posizione favorevole (per queste lande la posizione migliore in assoluto è sullo Ionio, purché l'irruzione sia sufficientemente fredda da garantire che il rimescolamento di aria dovuto al richiamo mite alimentato dal minimo consenta alla precipitazione di rimanere nevosa) gli unici due fattori su cui abbiamo pouto fare affidamento sono stati quel leggero stau di cui parlavo poc'anzi e il cosiddetto "Adriatic Effect", assai simile come dinamica all'effetto lago del nordamerica ma ovviamente assai più blando. In tali condizioni, è usuale non avere precipitazioni continuative (come invece accade a Bologna col minimo sull'Elba, ad esempio) ma avere trenini di rovesci che si generano sul mare, acquistano vigore quando arrivano a ridosso della costa e una volta raggiunta la costa si sfogano senza pietà.

Quando uno di questi rovesci arriva, all'inizio della precipitazione il vento di tramontana/grecale la fa ancora da padrone facendo nevicare a bufera in orizzontale a fiocco medio con temperatura leggermente positiva e UR bassa, poi man mano che il nucleo si fa strada verso l'interno la componente verticale prevale su quella orizzontale, così il vento si inibisce consentendo alla neve di cadere in verticale a fiocco piccolo con violenza inaudita e al gelo di riversarsi al suolo facendo scendere la temperatura fin verso lo zero. Un autentico nubifragio di neve. Il tutto per alcuni minuti, sino al successivo rovescio. Date le termiche gelide di questa irruzione, durante i rovesci nevosi siamo arrivati a sfiorare -1°, mentre durante le pause precipitative (in cui a volte addirittura ha fatto sporadicamente capolino il sole) non si sono nemmeno raggiunti i +3°.

In questa foto si nota un momento di precipitazione orizzontale con vento forte all'avvicinarsi di un nucleo precipitativo. Notate il fiocco abbastanza grande e, anche se si vede poco, il movimento della palma, che indica la presenza di vento forte. Obiettivo puntato verso E circa.



Ecco che la precipitazione si intensifica scatenando un autentico nubifragio di neve. Il fiocco rimpicciolisce, il vento tende ad attenuarsi, l'intensità è fortissima. Obiettivo puntato verso E circa.



Qui si vede benissimo la precipitazione pressoché verticale, assai violenta, vento pressoché attenuato. Obiettivo puntato verso E circa.




Qui invece siamo in pausa precipitativa. Il cielo addirittura si scopre, ma si vede un nuovo nucleo in formazione sul mare pronto a schiantarsi sulla costa a breve. Obiettivo puntato verso E circa.



In questa foto, invece si nota la generazione di un nucleo in mare come lo si vede a distanza. Sulla costa la precipitazione in questo momento è debole, tra poco rinevicherà a bufera. Obiettivo puntato verso N.



Ed ecco infine un rovescio che si sta schiantando a poca distanza da me, direi 1 km e qualcosa circa, mentre da me sta solo fioccando. Un po' in stile grandi laghi americani, in miniatura.



Spero sia stato interessante.

L'irruzione è stata assai proficua per l'interno del Molise, pensate che Campobasso città (700 m circa) ha accumulato circa 70 cm di neve praticamente tutti da stau con estremi termici -5°/-8° durante le nevicate, mentre Capracotta (1450 m circa) ha accumulato circa 170 cm di neve con estremi termici -10°/-12° durante le nevicate.
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione!
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
 


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.