meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-01-2014, 21:52   #981
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Tutto il giorno a parlare di OPI..io sono ignorante ma se il risultato era di fare in modo che si parlasse dell'OPI nel vari siti..devo dire che ci sono riusciti.. a parte questa battuta, spero consentita visto che Gigio ha già dovuto prendere il malox, le carte continuano a fare veramente schifo..però una considerazione la vorrei fare: non sono ancora del tutto convinto che l'HP a est demorda così facilmente..GFS e Reading fanno fatica a inquadrare ancora la situazione..la carta a 168 ore di Reading non è brutta e forse un pò di neve in appennino arriva... dopo però l'ovest pompa, l'Azzorre che sembrava gli fosse venuto duro si ammoscia e non tutti ancora in letargo..vedremo..ad ogni modo Rimo non ha detto una cazzata..purtroppo potremmo avere un anno senza inverno..la persistenza è tremenda..vedremo..in merito ai messaggi di sconforto e al fatto che oramai tutto è andato a ramengo sappiamo benissimo che non molleremo mai..è la ns indole..il freddofilo attende anche un solo evento...magari anche a fine febbraio..ma lo attende perchè sarà quello che gli darà la carica per passare le altre stagioni fino al prossimo inverno..quindi non è che mollare cambia le cose..siamo al 15 di Gennaio e prima di arrivare a metà Marzo devono passare ancora 45 giorni..forza e coraggio..
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-01-2014, 21:58   #982
novalis
Active Member
 
L'avatar di novalis
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.682
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Peval Visualizza Messaggio
ma in che cosa ti ha deluso?? hai frequentato o parli per sentito dire??

non litigate, avete evitato Lettere e anche solo per questo dovete essere soddisfatti
novalis è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-01-2014, 22:08   #983
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da novalis Visualizza Messaggio
non litigate, avete evitato Lettere e anche solo per questo dovete essere soddisfatti
Conversare non è litigare.
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-01-2014, 22:15   #984
Peval
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.267
Predefinito

confermo
Peval è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-01-2014, 22:24   #985
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gra Visualizza Messaggio
Tutto il giorno a parlare di OPI..io sono ignorante ma se il risultato era di fare in modo che si parlasse dell'OPI nel vari siti..devo dire che ci sono riusciti.. a parte questa battuta, spero consentita visto che Gigio ha già dovuto prendere il malox, le carte continuano a fare veramente schifo..però una considerazione la vorrei fare: non sono ancora del tutto convinto che l'HP a est demorda così facilmente..GFS e Reading fanno fatica a inquadrare ancora la situazione..la carta a 168 ore di Reading non è brutta e forse un pò di neve in appennino arriva... dopo però l'ovest pompa, l'Azzorre che sembrava gli fosse venuto duro si ammoscia e non tutti ancora in letargo..vedremo..ad ogni modo Rimo non ha detto una cazzata..purtroppo potremmo avere un anno senza inverno..la persistenza è tremenda..vedremo..in merito ai messaggi di sconforto e al fatto che oramai tutto è andato a ramengo sappiamo benissimo che non molleremo mai..è la ns indole..il freddofilo attende anche un solo evento...magari anche a fine febbraio..ma lo attende perchè sarà quello che gli darà la carica per passare le altre stagioni fino al prossimo inverno..quindi non è che mollare cambia le cose..siamo al 15 di Gennaio e prima di arrivare a metà Marzo devono passare ancora 45 giorni..forza e coraggio..
io non ce l'ho con l'OPI, anzi non mi interessa proprio per nulla, anche se potrebbe essere una buona idea (vedi SAI), ma nel lavoro manca completamente lo sviluppo della parte teorica, ammesso che esista; c'è solo una parte descrittiva e statistica (chiedo pietà agli statistici), per cui occorre fare degli atti di fede, ed io sono ateo. Oltre naturalmente ai perfetti rilievi di Peval, quindi, pur non avendo idee preconcette, mi sono limitato a valutarlo in base a quanto mostrato, cioè male. Sulla presunta attendibilità serviranno anni, quindi anche se a questo giro sta fondamentalmente andando da cani non significa nulla, si deve vedere negli anni e non in un anno solo.
Però, siccome è stato pompato come se fosse la nuova pietra filosofale, è bene non menare troppo il can per l''aia, e quando si produce letteratura è meglio fare le cose a modino, solo delle bisettrici non bastano.
Poi: per Giuliacci e Guidi, e relativi siti, basta chiedere che gli articoli o i lavori vengono pubblicati, non ci sono grossi problemi, quindi ciò dice poco in merito alla presunta bontà del lavoro. Peraltro Guiidi non mi pare proprio in linea con quanto prodotto.
Se invece ci sarà una collaborazione con Cohen può essere una buona cosa, ma collaborazione dice poco, collaborare può anche voler dire: ottima idea e ci lavoriamo insieme su, magari rivoltando il lavoro iniziale come un calzino o in buona parte, è collaborazione anche quella, che è cosa diversa da prendere per finito il lavoro così come è nato.
Da una buona idea sviluppata un pò col pennato può quindi uscire un indice anche buono (difficile ma non impossibile) con collaborazioni valide.
E non ce l'ho con gli ingegneri (nobile categoria), ce l'ho con i minchioni, i quali non hanno colore, sesso e status sociale, sono minchioni e basta, e l'atteggiamento adottato è stato quello classico dei minchioni.
E adesso dell'opi non ne parlo davvero più giacchè ho cose più serie cui badare.
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-01-2014, 22:43   #986
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 37
Messaggi: 6.454
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Ermete Trismegisto II Visualizza Messaggio
Ma dove,sono andato su fb non ha scritto nulla di quello che hai detto anzi,postalo qua forse non so leggere
Se sfogli un po la bacheca di luca trovi una mappa con i colori rossi e blu e apri quel link e leggi cosa dice..io ho capito cosi ma mi auguro che si sbagli...ciao ciao
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-01-2014, 22:52   #987
Ermete Trismegisto II
Member
 
Data Registrazione: Jan 2014
Località: Modna
Messaggi: 217
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da tom montepiumazzo Visualizza Messaggio
Se sfogli un po la bacheca di luca trovi una mappa con i colori rossi e blu e apri quel link e leggi cosa dice..io ho capito cosi ma mi auguro che si sbagli...ciao ciao
Ok.. Alla fine sei un bravo ragazzo tom,mettiamo da parte tutto e tifiamo insieme per un invernata ;) ciao
Ermete Trismegisto II è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-01-2014, 23:16   #988
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.488
Predefinito

L'anomalia di questo gennaio 2014 per esempio a Faenza centro è davvero inquietante per non definirla devastante considerando le possibili temperature dei prossimi giorni.Anomalia che oscilla ormai sui + 4°C di scarto sulla media,unito ai +1,2°C del dicembre 2013 fanno per ora una invernata dallo scarto complessivo positivo di oltre 2,5°C.Eccome ,se lo scarto abnorme dell'estate 2003 si stia verificando in questa piena prima parte d'inverno.Mi complimento con tutti coloro che da subito hanno affermato di un inverno in completa retromarcia.A questo punto ci rimane febbraio,che potrebbe essere storico per due motivi.O ci butta giù il polo per riequilibrare un'anomalia positiva davvero paurosa,o ci catapulta in una invernata dai contorni davvero negativi,paragonabili,se non peggio al 2006/2007.A dire il vero quest'anno oltre le 300 ore gli effetti "miraggio" delle carte ci sono,ma non vedono mai situazioni esplosive in senso freddo,ma situazioni al limite della decenza puntualmente rovesciate in senso negativo all'avvicinarsi del periodo temporale.VOGLIO ancora credere in un grande Febbraio,ma la cosa è più dettata dal cuore che dalla mente.In Europa il freddo è veramente assente e il compianto Bernacca affermava che per avere inverni precoci e duraturi in Italia bisogna avere il "freezer" sull'est,almeno già sui Balcani per "respirare" aria buona,cosa che quest'anno non accade,neppure a Nord.
Comunque dai dai,ci riomangono 45 giorni e non sono pochi!!CIAO RAGA!!!!!!
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-01-2014, 23:22   #989
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da roberto74 Visualizza Messaggio
L'anomalia di questo gennaio 2014 per esempio a Faenza centro è davvero inquietante per non definirla devastante considerando le possibili temperature dei prossimi giorni.Anomalia che oscilla ormai sui + 4°C di scarto sulla media,unito ai +1,2°C del dicembre 2013 fanno per ora una invernata dallo scarto complessivo positivo di oltre 2,5°C.Eccome ,se lo scarto abnorme dell'estate 2003 si stia verificando in questa piena prima parte d'inverno.Mi complimento con tutti coloro che da subito hanno affermato di un inverno in completa retromarcia.A questo punto ci rimane febbraio,che potrebbe essere storico per due motivi.O ci butta giù il polo per riequilibrare un'anomalia positiva davvero paurosa,o ci catapulta in una invernata dai contorni davvero negativi,paragonabili,se non peggio al 2006/2007.A dire il vero quest'anno oltre le 300 ore gli effetti "miraggio" delle carte ci sono,ma non vedono mai situazioni esplosive in senso freddo,ma situazioni al limite della decenza puntualmente rovesciate in senso negativo all'avvicinarsi del periodo temporale.VOGLIO ancora credere in un grande Febbraio,ma la cosa è più dettata dal cuore che dalla mente.In Europa il freddo è veramente assente e il compianto Bernacca affermava che per avere inverni precoci e duraturi in Italia bisogna avere il "freezer" sull'est,almeno già sui Balcani per "respirare" aria buona,cosa che quest'anno non accade,neppure a Nord.
Comunque dai dai,ci riomangono 45 giorni e non sono pochi!!CIAO RAGA!!!!!!
Dati spaventosi confermati anche nella bassa ravennate...
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-01-2014, 23:28   #990
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.488
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Dati spaventosi confermati anche nella bassa ravennate...
Quest'anno Gigio,la cosa che mi fa specie è proprio la forte frequenza di temperature minime alte,sono elevate anche le massime per carità,ma di notte non fa freddo.
Al momento siamo un esempio da manuale per il global warming,parlo ovviamente per l'Europa.

L'inverno 1987/88 che mi fece ribrezzo,al momento lo rimpiango,pensa te...

Ciao!!!!!!
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.