meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalitą Visualizzazione
Vecchio 13-03-2020, 10:22   #861
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Localitą: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Etą: 42
Messaggi: 4.293
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da massimop Visualizza Messaggio
La popolazione č aumentata perchč nell'era contemporanea abbiamo trovato il modo di sfruttare fonti energetiche prima non disponibili. La popolazione č aumentata perchč negli ultimi 2 secoli, ed in particolare da dopo la 2 guerra mondiale, č aumentato il consumo di energia (totale e pro capite).
Il riscaldamento globale al massimo puņ avere reso pił confortevole qualche posto e "meno confortevole" qualcun'altro.
Appunto, l'evoluzione tecnologica ha portato benifici che hanno compensato alla grande i problemi climatici, lo dimostra l'aumento della popolazione mondiale... ora dubito che ci sarą un regresso tecnologico, a meno che il virus non porti una carestia mondiale dovuto al blocco del lavoro produttivo, ma in tal caso ne beneficerą il clima e la natura grazie al minor consumo energetico...
campaz č offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 14-03-2020, 13:36   #862
scarpasot
Member
 
Data Registrazione: May 2010
Localitą: mandrio di correggio (RE)
Messaggi: 575
Predefinito

Un bel libro che spiega tante cose tra cui anche le questioni demografiche mondiali č " il declino della violenza" di steven pinker. L'esplosione demografica non dipende molto dal clima ma da altri fattori

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
me scurčs dedsą, me scurčs dedlą, quand'a pas per al cčinter ed curčs
scarpasot č offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-03-2020, 18:17   #863
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Localitą: Faenza Sud
Messaggi: 7.568
Predefinito

https://milano.corriere.it/notizie/c...292e4a85.shtml

Intanto arrivano altre conferme del delirio meteo appena trascorso.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei č offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-03-2020, 09:13   #864
Claudio67
Member
 
Data Registrazione: Sep 2013
Localitą: Castel Guelfo(BO) 32m s.l.m
Messaggi: 511
Predefinito

Bisognerebbe parlare del fatto che noi in pianura padana abbiamo i polmoni pił attaccabili dal coronavirus per l’inquinamento preesistente.
Claudio67 č offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-03-2020, 09:29   #865
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Localitą: Faenza Sud
Messaggi: 7.568
Predefinito

Assolutamente vero...ma l'unico rimedio che mi viene in mente č l'auto elettrica a cui tanti sono ostili.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei č offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-03-2020, 12:29   #866
Peval
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Localitą: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.267
Predefinito

non c'entra direttamente col global warming, ma ieri é stato proposto un paper in cui si ipotizza che l'alta quantitį di PM in pianura padana abbia contribuito alla diffusione del coronavirus, in quanto il particolato agisce da substrato su cui il virus si puó depositare e conseguentemente venire trasportato/diffuso. Per ora é chiaramente un'ipotesi, ma sicuramente la discussione che ne nascerį sarį molto interessante.

Qui il link:

http://www.simaonlus.it/wpsima/wp-co...opolazione.pdf
Peval č offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-03-2020, 15:10   #867
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Localitą: Faenza Sud
Messaggi: 7.568
Predefinito

Finita l'epidemia vedremo se ci sarą diretta correlazione tra densitą di popolazione, livello di inquinamento medio (e sua tipologia ...) e numero di contagi.
Per ora tutto lo lascerebbe supporre, visto quali sono le zone attualmente pił colpite (fanno eccezione Rimini e Pesaro ma li forse c'entra la densitą di pub, discoteche e altri "assembramenti") ...
Se l'inquinamento favorisce il coronavirus, allo stesso modo favorisce gli altri virus respiratori per cui avremo la definitiva conferma a molti studi epidemiologici ora non considerati a livello politico e che ci obbligheranno a smettere di inquinare entro poco tempo, visti gli altissimi costi sanitari e sociali che questo comporta.
E allora il vero costo dell'energia fossile potrą finalmente essere calcolato correttamente e rendere le fonti NON inquinanti competitive in tutti i sensi, senza obiezione alcuna.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei č offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 29-03-2020, 17:33   #868
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Localitą: Faenza Sud
Messaggi: 7.568
Predefinito

Una citazione di Michele Serra:
"Oggi l'uomo scopre - e non se lo ricordava pił - di appartenere alla stessa biosfera della scimmia, del pipistrello, della medusa, del virus. E deve fare i conti con "tecnologie" primitive eppure efficientissime, gią collaudate nell'era dei dinosauri, come quella che presiede alla propagazione dei virus.

Non sappiamo se gli squilibri ambientali (la superfetazione della specie umana č tra questi; l'avido sfruttamento di risorse limitate, deforestazione in primis, č tra questi) siano tra le cause di questa catastrofe, anche se č una tesi accreditata. Č dalle foreste primordiali, trattate dagli uomini come se fossero il proprio orto, che sprigiona la massima parte delle zoonosi (trasmissione di malattie dall'animale all'uomo). E di "sano" c'č ben poco anche negli allevamenti intensivi, mostruosi accumuli di proteine drogate. Certo l'idea che la malattia del Pianeta possa non riguardarci, adesso che siamo ammalati anche noi, risulta pił sciocca e pił arrogante di quanto era gią prima.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei č offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 29-03-2020, 20:59   #869
Peval
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Localitą: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.267
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da sanpei Visualizza Messaggio
Una citazione di Michele Serra:
"Oggi l'uomo scopre - e non se lo ricordava pił - di appartenere alla stessa biosfera della scimmia, del pipistrello, della medusa, del virus. E deve fare i conti con "tecnologie" primitive eppure efficientissime, gią collaudate nell'era dei dinosauri, come quella che presiede alla propagazione dei virus.

Non sappiamo se gli squilibri ambientali (la superfetazione della specie umana č tra questi; l'avido sfruttamento di risorse limitate, deforestazione in primis, č tra questi) siano tra le cause di questa catastrofe, anche se č una tesi accreditata. Č dalle foreste primordiali, trattate dagli uomini come se fossero il proprio orto, che sprigiona la massima parte delle zoonosi (trasmissione di malattie dall'animale all'uomo). E di "sano" c'č ben poco anche negli allevamenti intensivi, mostruosi accumuli di proteine drogate. Certo l'idea che la malattia del Pianeta possa non riguardarci, adesso che siamo ammalati anche noi, risulta pił sciocca e pił arrogante di quanto era gią prima.
d'accordo con la prima parte, in totale disaccordo con la seconda. L'attuale pandemia fa parte dei meccanismi intrinseci della natura. Lo scopo di un virus a rna é appunto quello di trasmettersi da individuo a individio e replicarsi trasmettendo i propri geni. E' successo ora come é successo con la spagnola un secolo fa come é successo tantissime altre volte da quando l'uomo popola la terra. Quello che cambia oggi é la facilitį e velocitį con cui esso si propaga dato il mondo globalizzato in cui viviamo. Ma la probabilitį della trasmissione da animale a uomo sono le stesse....anzi, magari erano addiruttura molto piś alte secoli fa, quando vi era molto piś contatto tra uomo e natura.
Peval č offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 29-03-2020, 21:25   #870
scarpasot
Member
 
Data Registrazione: May 2010
Localitą: mandrio di correggio (RE)
Messaggi: 575
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Peval Visualizza Messaggio
d'accordo con la prima parte, in totale disaccordo con la seconda. L'attuale pandemia fa parte dei meccanismi intrinseci della natura. Lo scopo di un virus a rna é appunto quello di trasmettersi da individuo a individio e replicarsi trasmettendo i propri geni. E' successo ora come é successo con la spagnola un secolo fa come é successo tantissime altre volte da quando l'uomo popola la terra. Quello che cambia oggi é la facilitį e velocitį con cui esso si propaga dato il mondo globalizzato in cui viviamo. Ma la probabilitį della trasmissione da animale a uomo sono le stesse....anzi, magari erano addiruttura molto piś alte secoli fa, quando vi era molto piś contatto tra uomo e natura.
Mah, sto leggendo spillover e mi pare che deforestazione e allevamento intensivi sono un fattore che facilita il salto di specie del virus, dai pipistrelli attraverso il serbatoio (in passato cavalli, maiali, scimmie da laboratorio) necessario per infettare l'uomo. Quindi pił che la quantitą dei contatti con la natura č il modo in cui si viene in contatto con essa.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
me scurčs dedsą, me scurčs dedlą, quand'a pas per al cčinter ed curčs
scarpasot č offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB č Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] č Attivato
Il codice HTML č Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.