meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 28-02-2013, 13:48   #7851
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 66
Messaggi: 2.913
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da tom montepiumazzo Visualizza Messaggio
si ragazzi bella botta!! ma il periodo è gia parecchio avanzato e per quel periodo abbiamo bisogno di irruzioni TOSTE se no non andiamo da nessuna parte..e quest inverno di irruzzioni con temp molto basse durante i fenomeni non le abbiamo mai avute!!!!mio parere personale!!!
forse è per quello che hai fatto un castigo di cm da rodanate ,
magari con retrogressioni facevi molto meno
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 28-02-2013, 14:12   #7852
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da ririno Visualizza Messaggio
forse è per quello che hai fatto un castigo di cm da rodanate ,
magari con retrogressioni facevi molto meno
precisazione:
si parla sempre di "origini" dell'irruzione fredda, ma mai della portata del freddo. ultimamente abbiamo avuto aria continentale, ma non ha fatto molto freddo perchè in origine l'aria non era particolarmente fredda.
non basta dire aria artica o aria continetale, bisogna anche vedere quanto è intenso il freddo che le accompagna.
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 28-02-2013, 14:31   #7853
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 66
Messaggi: 2.913
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
precisazione:
si parla sempre di "origini" dell'irruzione fredda, ma mai della portata del freddo. ultimamente abbiamo avuto aria continentale, ma non ha fatto molto freddo perchè in origine l'aria non era particolarmente fredda.
non basta dire aria artica o aria continetale, bisogna anche vedere quanto è intenso il freddo che le accompagna.
diciamo porta rodano e porta bora allora .
intanto vi metto il mio stoico pupazzo di neve
Immagini Allegate
Tipo File: jpg zag 303.jpg (38,5 KB, 151 visite)
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 28-02-2013, 17:43   #7854
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

se fosse vero mi si incartano i pomodori porco boia
Citazione:
Originariamente Scritto da Enrico Visualizza Messaggio
avete visto quello che propone GFS da qualche run per la seconda decade di marzo???

Lontanissimi anni luce per carità ma sarebbe una bella sberla se si avverasse
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 28-02-2013, 18:34   #7855
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Cucù cucù e il freddo non c'è più....

In realtà si tratta di un run che prende in considerazione uno spago diverso da quello micidiale di prima.
Attendiamo la cottura degli spaghi ma credo proprio che il fasciame resterà apertissimo e tale rimarrà ancora per alcuni giorni prima di intraprendere quella che sarà la via più probabile.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 28-02-2013, 18:46   #7856
lele
Active Member
 
L'avatar di lele
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM Visualizza Messaggio
Cucù cucù e il freddo non c'è più....

In realtà si tratta di un run che prende in considerazione uno spago diverso da quello micidiale di prima.
Attendiamo la cottura degli spaghi ma credo proprio che il fasciame resterà apertissimo e tale rimarrà ancora per alcuni giorni prima di intraprendere quella che sarà la via più probabile.
Marco per carità se venisse una burianata più che volentieri, ma vista la stagione che avanza ci inizio credere quando siamo a 96h...
lele è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-03-2013, 08:32   #7857
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 66
Messaggi: 2.913
Predefinito

reading....
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-03-2013, 09:34   #7858
enzog
Socio AsMER
 
L'avatar di enzog
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Lugo Centro (Ra)
Messaggi: 2.745
Invia un messaggio via MSN a enzog
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da ririno Visualizza Messaggio
reading....
Questa?
In effetti sarebbe una bella bordata che darebbe qualche dispiacere a chi sta gridando "primavera, primavera".

__________________
Il caldo fa marcire, il freddo fa gioire.http://lugocentroenzogara.dyndns.org
http://www.weatherlink.com/user/riminimare
enzog è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-03-2013, 10:05   #7859
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Eh si...con questa, chi ha velleità primaverili verrebbe bruscamente risvegliato dal sogno...

Ovvio che siamo lontani anni luce ma due considerazioni si possono fare:

1) Finalmente anche Reading comincia a valutare l'ipotesi di una bordata fredda dopo la prima decade

2) Gli spaghi GFS 00z di stamattina aumentano dopo il giorno 11, numericamente i cluster freddi.

Staremo a vedere.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-03-2013, 10:36   #7860
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Di sicuro c'è che una massa gelida dal 10 marzo va a far visito al centro cest Europeo...di sicuro e' la massa più fredda che c'è stata quest'anno... A mio avviso l'Azzorre salirà anche se forse non troppo...in area Canadese il VP andrà in ferie...e a me piace quando si arriccia....vedremo ma abbiamo un potenziale esplosivo..il resto lo farà Marzo...minimi e grandi precipitazioni...se una massa del genere scende nel mediterraneo...da notare come lEst e parte del centro Europa sia ancora innevato..quindi la massa che scenderà non si riscalderà tanto...ovviamente essendo un ignorante in materia ho espresso la ma opinione da appassionato..
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.