meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 29-11-2013, 19:21   #591
leoniluc
Senior Member
 
L'avatar di leoniluc
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.812
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Peval Visualizza Messaggio
si fa per parlare cmq, altrimenti il forum a cosa servirebbe?? :)
Si, si certo, anche io non perdo una emissione dei modelli, è come un romanzo a puntate, ma è infinito e non sai mai come andrà a finire ..... e condividere con chi è apassionato come me è sempre bello ! Volevo solo dire che non serve a nulla quando lo spaghettame è così aperto e l' unica cosa razionale da fare è quella che dice il buon Giuliacci ! Ma poi continuo a scrivere pure io a ogni emissione.
leoniluc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 29-11-2013, 19:35   #592
Nintendo
Banned
 
Data Registrazione: May 2012
Località: Ravenna, Bologna
Messaggi: 999
Predefinito

"gfs 12 orribili"

cit Peval
Nintendo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 29-11-2013, 19:54   #593
Peval
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.267
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da tom montepiumazzo Visualizza Messaggio
Si parlare si..ma cavolate irreali no...
scusa, ma io ho commentato il run uscito oggi pomeriggio che obiettivamente è orribile, perchè dovrei aver detto una "cavolata irreale" ?!?!
Peval è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 29-11-2013, 19:57   #594
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

GFS 12z Canadese terrificante che guida un flusso zonale atlantico.

A 192 h la differenza è nettissima perché si nota che il flusso freddo viene messo in crisi e poi i pannelli successivi mostrano come viene "spazzato via" dal furore atlantico. Ovvio che è un run che si colloca nella "parte alta" del fascio dello spaghettame

READING 12z seppure non esaltante nel senso che vede anche lui un rinforzo del canadese, almeno ci fa piombare addosso il freddo, poi si vedrà....

Ovviamente come era da prevedere i balletti sono all'ordine del giorno trattandosi ancora di eventi ad 8 giorni.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 29-11-2013, 20:08   #595
peppuz
Senior Member
 
L'avatar di peppuz
 
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 29
Messaggi: 4.911
Predefinito

Certo che pensare allo spago verde di due giorni fa che dall'8 fino a fine run sfiorava i -15 c'e da incaxxarsi di brutto...ma fino a mercoledi io non mi esprimo
peppuz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 29-11-2013, 20:22   #596
leoniluc
Senior Member
 
L'avatar di leoniluc
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.812
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM Visualizza Messaggio
GFS 12z Canadese terrificante che guida un flusso zonale atlantico.

A 192 h la differenza è nettissima perché si nota che il flusso freddo viene messo in crisi e poi i pannelli successivi mostrano come viene "spazzato via" dal furore atlantico. Ovvio che è un run che si colloca nella "parte alta" del fascio dello spaghettame

READING 12z seppure non esaltante nel senso che vede anche lui un rinforzo del canadese, almeno ci fa piombare addosso il freddo, poi si vedrà....

Ovviamente come era da prevedere i balletti sono all'ordine del giorno trattandosi ancora di eventi ad 8 giorni.
Ovviamente analisi perfetta, il problema è proprio che il flusso zonale (il canadese) riprende forza proprio sul più bello cioè verso le 192 ore, gfs lo vede partire prima e con maggiore forza, ecmwf più tardi e con un po meno irruenza, ma il problema è che la corrente a getto non sembra frenare come si pensava. Il mio modesto parere (spero di sbagliarmi) è che se ci va bene ci becchiamo una sventagliata fredda anche molto fredda ma sterile senza nessuna precipitazione e poi alta pressione per qualche giorno con inversioni termiche e belle minime, ma la dama non arriva ! Ripeto spero di sbagliarmi ma ad oggi secondo me è l' ozione più probabile
leoniluc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 29-11-2013, 22:19   #597
lele
Active Member
 
L'avatar di lele
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da leoniluc Visualizza Messaggio
Ovviamente analisi perfetta, il problema è proprio che il flusso zonale (il canadese) riprende forza proprio sul più bello cioè verso le 192 ore, gfs lo vede partire prima e con maggiore forza, ecmwf più tardi e con un po meno irruenza, ma il problema è che la corrente a getto non sembra frenare come si pensava. Il mio modesto parere (spero di sbagliarmi) è che se ci va bene ci becchiamo una sventagliata fredda anche molto fredda ma sterile senza nessuna precipitazione e poi alta pressione per qualche giorno con inversioni termiche e belle minime, ma la dama non arriva ! Ripeto spero di sbagliarmi ma ad oggi secondo me è l' ozione più probabile
Innanzitutto portiamo a casa del freddo...che già è cosa buona e giusta, poi pensiamo alla neve, che sicuramente senza il freddo non viene.
lele è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 29-11-2013, 23:35   #598
Euto
Senior Member
 
L'avatar di Euto
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Formica , Savignano sul Panaro 202 m.s.l.m
Messaggi: 2.830
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da lele Visualizza Messaggio
Innanzitutto portiamo a casa del freddo...che già è cosa buona e giusta, poi pensiamo alla neve, che sicuramente senza il freddo non viene.
giustissimo, ma del freddo e basta io non me ne faccio nulla.
Euto è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-11-2013, 00:00   #599
Peval
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.267
Predefinito

il fanta del 18 invece è da spettacolo
Peval è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-11-2013, 02:38   #600
Euto
Senior Member
 
L'avatar di Euto
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Formica , Savignano sul Panaro 202 m.s.l.m
Messaggi: 2.830
Predefinito

http://modeles.meteociel.fr/modeles/...0.55&runpara=0

Euto è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.