meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-02-2012, 17:47   #5791
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Che miglioramento ragazzi.. forza.. sto gia da porco...
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-02-2012, 17:48   #5792
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 66
Messaggi: 2.913
Predefinito

da buon maniaco non sarò mai sazio , anzi quest'anno sarebbe proprio il caso di sognare certi obiettivi...


alzandosi la media neve magar nevicherà automaticamente di più
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-02-2012, 17:50   #5793
Stefano90
Administrator
 
L'avatar di Stefano90
 
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Medicina (BO) 25mt / Ponte Ronca (BO) 60 mt.
Età: 34
Messaggi: 9.813
Invia un messaggio via MSN a Stefano90 Invia un messaggio via Skype™ a Stefano90
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da vallice ERM Visualizza Messaggio
ukmo uguali a gfs
dwd per ora rimane un pochino fuori dal coro.
ripeto mappe ottime e possono ancora migliorare, ma con gfs/ukmo la media pianura emiiana potrebbe sorbirsi molta pioggia prima di vedere la neve.
con dwd sarebbe nevone certo invece
Infatti la pianura mi sembra che faccia molta molta fatica, magari i fiocchi si vedono anche ma per far dell'accumulo boh...discorso diverso in pedemontana e più su...
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project
https://www.meteoproject.it/

Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/

RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com
Stefano90 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-02-2012, 17:54   #5794
Torsolo
Active Member
 
L'avatar di Torsolo
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 1.805
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Stefano90 Visualizza Messaggio
Infatti la pianura mi sembra che faccia molta molta fatica, magari i fiocchi si vedono anche ma per far dell'accumulo boh...discorso diverso in pedemontana e più su...
la bora romperà parecchio...la pedemontana è al sicuro invece....in romagna direi 400-500 metri dato che abbiamo un -4...bisogna vedere le precipitazioni
__________________
Con bora bollente e scirocco rovente la romagna non è terra gaudente
Torsolo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-02-2012, 18:02   #5795
gabri91
Active Member
 
L'avatar di gabri91
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Novi di Modena 21 mt. slm.
Età: 32
Messaggi: 1.699
Invia un messaggio via Skype™ a gabri91
Predefinito

Vedo che siete molto carichi..cosa è successo?
Carte migliorate?

Ma qui da me sarebbe comunque acqua!
gabri91 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-02-2012, 18:07   #5796
gabri91
Active Member
 
L'avatar di gabri91
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Novi di Modena 21 mt. slm.
Età: 32
Messaggi: 1.699
Invia un messaggio via Skype™ a gabri91
Predefinito

Se piove con 2 gradi mi incazzo!
gabri91 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-02-2012, 18:17   #5797
Rimo bfc
Senior Member
 
L'avatar di Rimo bfc
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 46
Messaggi: 3.099
Predefinito

Il problema e' sempre quel cesso di vento chiamato bora....con la s davanti per i piu' caldi sostenitori...
certo e' che a fine stagione certe situazioni diventano piu' agevoli che non in altri periodi....attendo il il commento di gigione....
Rimo bfc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-02-2012, 18:30   #5798
peppuz
Senior Member
 
L'avatar di peppuz
 
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 29
Messaggi: 4.911
Predefinito

Qua si apre poi anche il discorso alta, media e bassa pianura!
Qui a Reggio per molti "la bàsa" tutto cio che sta a Nord dell'autostrada...pero la vera bassa secondo me e relegata ai territori a Nord di Correggio!
L'alta pianura invece potrebbe essere a Sud della via emilia come solo la pedemontana...insomma dobbiamo adottare una convenzione comune!
peppuz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-02-2012, 18:42   #5799
luca_mo
Active Member
 
L'avatar di luca_mo
 
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Modena (MO) - 32 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.550
Predefinito

io sono scettico..
luca_mo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-02-2012, 18:50   #5800
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Intanto è arrivato LAMMA GFS ARW.

Beh....che dire? Miglioratissimo con lo zero gradi al suolo che corre sulla Via Emilia.

Poche ore di pioggia inizialmente poi neve in Pedemontana verso le 3 /4 del mattino e poi più a nord direi a occhio una o due ore dopo.

Per la bassa mancherebbe ancora qualcosina anche se verso le 7 del mattino dovrebbe farcela a farsi vedere per poi ridiscendere verso sud perché al suolo ci sarebbero temperature attorno a 2 C° a tratti anche 3 C° causa bora calda.

Comunque siamo a 60/66 da inizio evento non siamo a 12 ore.....può succedere ancora di tutto in bene ma anche in male.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 3 (0 utenti e 3 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.