meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 03-03-2015, 14:27   #5701
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

ennesima burrasca sulla costa. previsti venti molto forti da nord est. povera romagna.....
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-03-2015, 16:18   #5702
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

Dico stronzate ma a marzo nevica anche con +4°

DOMANI NOTTE PUO' ESSERE IL CASO DI QUESTO????

FONTE GIGIO;
2) Nevica solo con temperatura di 0°C

Anche questa credenza popolare è purtroppo errata. Come visto prima nevicate possono esserci anche con temperature molto al di sotto dello 0°C.

Ma può nevicare anche con temperature positive, in particolare quando la neve cade sottoforma di rovesci ed in quota è presente aria alquanto fredda.
Non sono infrequenti, anche sul nostro territorio, nevicate, perlopiù brevi e senza accumulo al suolo, con temperature di 4/6°C.

Ciò accade particolarente quando le precipitazioni sono a carattere di rovescio: le intense correnti discendenti presenti all'interno dei cumulonembi (nubi convettive) trasportano con elevata velocità i fiocchi verso il suolo (rovesci), pertanto essi non hanno il tempo per riuscire a fondere; inoltre accade abbastanza spesso che in queste circostanze l'aria al di sotto della base delle nubi sia piuttosto secca, ed il raffreddamento evaporativo dovuto ad una frazione di fiocchi di neve che fondono o sublimano in aria secca, contribuisce ad abbassare temporaneamente la colonna d'aria sottostante, favorendo il mantenimento della forma solida.
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-03-2015, 16:29   #5703
jackmeteo
Senior Member
 
L'avatar di jackmeteo
 
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 29
Messaggi: 2.711
Predefinito

Il problema é che le isoterme a 950 hpa raggiungono lo zero nelle sulle zone pedemontane della regione, quando i fenomeni sono ormai deboli o al più moderati. Nel caso in cui le precipitazioni siano più persistenti allora le zone della pedemontana la neve potrebbero vederla.
Si vedrà domani :)
__________________
www.jackmeteo.altervista.org
working progress
jackmeteo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-03-2015, 17:24   #5704
leoniluc
Senior Member
 
L'avatar di leoniluc
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.812
Predefinito

Gfs in uscita decisamente fresco se non freddo fino a metà marzo, rientro da est sempre più persistente e concreto da domani notte e fino a 160h non si va sopra lo zero a 850 hpa, se veniva in gennaio si facevano minime di tutto rispetto ...... adesso buonissimo per mantenere la neve in appennino con ottimo innevamento nelle stazioni sciistiche. Con il sole di marzo e aria fredda sarà bellissimo in appennino, chi può .......
leoniluc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-03-2015, 17:32   #5705
Ivano53
Senior Member
 
L'avatar di Ivano53
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
Predefinito

http://www.youmeteo.com/meteo/emilia...agna%20domani/Oggi ho seguito diverse previsioni meteo in tv e nessuno ha preso in considerazione, senza nemmeno nominarla, l'Emilia Romagna. leggendo i commenti qui, sento dire che le precipitazioni ci sarebbero, anche l'ARPA è in sintonia, poi mi capita sotto mano questa previsione e francamente non so a chi credere.
Ivano53 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-03-2015, 18:44   #5706
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

Guardando questo lam che deriva da gfs passata di brevissima durata ( roba di poche ore ) e con zero termico da 900 a 600mtil che vuol dire che in emilia ma anche in romagna a fine evento si potrebbe arrivare a 200-300mt
mi pare confermato cio' che veniva scritto da tempo

cmq x me e' una passata temporalesca e la neve in basso la si vede se si ha del fondo schiena con un bel temporalozzo
altrimenti e' roba da accumulo solo a 300-400mt

saluti

Citazione:
Originariamente Scritto da ivano53 Visualizza Messaggio
http://www.youmeteo.com/meteo/emilia...agna%20domani/oggi ho seguito diverse previsioni meteo in tv e nessuno ha preso in considerazione, senza nemmeno nominarla, l'emilia romagna. Leggendo i commenti qui, sento dire che le precipitazioni ci sarebbero, anche l'arpa è in sintonia, poi mi capita sotto mano questa previsione e francamente non so a chi credere.
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-03-2015, 20:10   #5707
enzog
Socio AsMER
 
L'avatar di enzog
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Lugo Centro (Ra)
Messaggi: 2.745
Invia un messaggio via MSN a enzog
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Ivano53 Visualizza Messaggio
http://www.youmeteo.com/meteo/emilia...agna%20domani/Oggi ho seguito diverse previsioni meteo in tv e nessuno ha preso in considerazione, senza nemmeno nominarla, l'Emilia Romagna. leggendo i commenti qui, sento dire che le precipitazioni ci sarebbero, anche l'ARPA è in sintonia, poi mi capita sotto mano questa previsione e francamente non so a chi credere.
Come non sai a chi credere? Fai come me che credo solo a me stesso e le previsioni del tempo me le faccio da solo.
__________________
Il caldo fa marcire, il freddo fa gioire.http://lugocentroenzogara.dyndns.org
http://www.weatherlink.com/user/riminimare
enzog è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-03-2015, 20:30   #5708
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 41
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

Guardate che razza di previsione di vento a Termoli, 36 ore consecutive di burrasca... Devo avvisare un po' di gente giù...

__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione!
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-03-2015, 21:02   #5709
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 37
Messaggi: 6.454
Predefinito

Io non so perche le Ens di gfs ci danno neve in pianura!!!!mah...
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-03-2015, 21:10   #5710
Ivano53
Senior Member
 
L'avatar di Ivano53
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da enzog Visualizza Messaggio
Come non sai a chi credere? Fai come me che credo solo a me stesso e le previsioni del tempo me le faccio da solo.
Perfetto, era quello che cercavo, allora la prossima volta chiedo a te.
Ivano53 è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.