meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 14-02-2012, 10:34   #5601
pascucci
Member
 
Data Registrazione: Jan 2012
Località: voltana lugocittà (PROVINCIA) - altitudine mt. s.l.m.
Messaggi: 792
Predefinito

un po altine le temp pero che ne pensi
pascucci è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 14-02-2012, 10:43   #5602
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Intanto, è solo per tracciare una linea di tendenza. Magari stasera non c'è più niente...

Ma per parlare io non la sottovaluterei almeno per l'Emilia se il minimo magari fosse più profondo da generare precipitazioni un po' decenti in quanto:

1) Non escludo che rimanga uno straccio di cuscino in basso (occorrerà però vedere cosa succederà a 925 hpa).
2) Avviene inizialmente di notte e pertanto la possibilità per qualche "colpetto" non è da escludere
3) Se si nota la carta successiva, arriverebbe la -5 a 850 hPa e pertanto verrebbe alimentata da una bottarella freddina che sicuramente contribuirebbe ad aumentare le speranze.

Comunque lo ripeto. Questa è una linea di tendenza proposta tra l'altro per il momento solo da ECMWF che va confermata prima di cominciare a "studiare il caso" più approfonditamente.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 14-02-2012, 11:00   #5603
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM Visualizza Messaggio
Intanto, è solo per tracciare una linea di tendenza. Magari stasera non c'è più niente...

Ma per parlare io non la sottovaluterei almeno per l'Emilia se il minimo magari fosse più profondo da generare precipitazioni un po' decenti in quanto:

1) Non escludo che rimanga uno straccio di cuscino in basso (occorrerà però vedere cosa succederà a 925 hpa).
2) Avviene inizialmente di notte e pertanto la possibilità per qualche "colpetto" non è da escludere
3) Se si nota la carta successiva, arriverebbe la -5 a 850 hPa e pertanto verrebbe alimentata da una bottarella freddina che sicuramente contribuirebbe ad aumentare le speranze.

Comunque lo ripeto. Questa è una linea di tendenza proposta tra l'altro per il momento solo da ECMWF che va confermata prima di cominciare a "studiare il caso" più approfonditamente.
ditemi se sbaglio...l'irruzione artico-marittima che si appresta a scendere verso le regioni danubiane, basterebbe un shift verso ovest di 200 km che potrebbe scapparci il minimozzo sul ligure/corsica....che ne pensate??
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 14-02-2012, 11:44   #5604
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da TeoNeve Visualizza Messaggio
ditemi se sbaglio...l'irruzione artico-marittima che si appresta a scendere verso le regioni danubiane, basterebbe un shift verso ovest di 200 km che potrebbe scapparci il minimozzo sul ligure/corsica....che ne pensate??
E' davvero un peccato perché se noti anche che razza di minimello ci sarebbe in giro sull'Europa dell'est che potrebbe essere richiamato in caso si fosse creata una falla barica da noi...
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 14-02-2012, 11:55   #5605
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM Visualizza Messaggio
E' davvero un peccato perché se noti anche che razza di minimello ci sarebbe in giro sull'Europa dell'est che potrebbe essere richiamato in caso si fosse creata una falla barica da noi...

Ovest-shift leggermente consistenti purtroppo non credo siano possibili...siamo troppo a ridosso dell'evento...che ne pensi?
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 14-02-2012, 12:26   #5606
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da TeoNeve Visualizza Messaggio
Ovest-shift leggermente consistenti purtroppo non credo siano possibili...siamo troppo a ridosso dell'evento...che ne pensi?
Purtroppo non è più possibile......peccato.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 14-02-2012, 14:12   #5607
Dany ERM
Senior Member
 
L'avatar di Dany ERM
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola - 90 mt. slm
Età: 42
Messaggi: 8.194
Invia un messaggio via Skype™ a Dany ERM
Predefinito

mi sa che la primavera avanza....
Dany ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 14-02-2012, 17:56   #5608
jackmeteo
Senior Member
 
L'avatar di jackmeteo
 
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 29
Messaggi: 2.711
Predefinito

Eccovi un'altra mappa dall'hirlam che mostra i fronti.


MA per domani 12utc sono previste precipitazioni?

Uploaded with ImageShack.us
jackmeteo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 14-02-2012, 20:02   #5609
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 53
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Castelfranco today *

Minima - 10.9 massima 1.9

Ora - 5 gradi e Castelfranco stasera e' ancira ammantata da un enorme mondoneve...

La cosa e' stata ancora più appagante visto che siamo stati per lavoro a selva di Val gardena...

Beh vedere la a 1500 metri la meta' della neve e qua in pianura a castelfranco Emilia a 42 m slm campi ammantati, siepi sepolte, tetti gonfi, alberi Bianchi, ghiaccioli che oggi hanno raggiunto proporzioni assurde e colori bianco splendente... Che goduria!!!

Il ritorno a Castelfranco e' stato l'esatto contrario di quello che accade solitamente partendo dalla pianura e andando in montagna...

Per la cronaca:

Accumulo eccellente nel tragitto Castelfranco Modena sud... Modena nord molto meno e simile comunque fino a carpi che ne aveva più di quel che pensavo*

Poi sorpresa sull'a22 campi Bianchi fin dopo Mantova....

Poi ritorno della neve sopra Bolzano ma roba vecchia come il cucco e impaccata da un mese e mezzo.
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2012, 01:33   #5610
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 38
Messaggi: 4.629
Predefinito

Dopo i run di lunedì pomeriggio non davo più peso alla possibile saccatura artica marittima di domenica che, se entrasse bene, sarebbe molto interessante per l'Emilia. Da seguire, e speriamo che non diventi per gianduia

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.