meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 16-02-2015, 11:18   #5291
luca_mo
Active Member
 
L'avatar di luca_mo
 
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Modena (MO) - 32 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.550
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
tutto e niente, ormai negli alti strati della strato causa il sole alto potrebbe esserci subito dopo una risposta opposta.Altra cosa guardavo il soi, l' indice che prevede l' insorgenza del nino o nina, dopo molto tempo è tornato a virare positivo, se continua cosi, la pdo virerà a negativo dato che dal 2007, è negativa, ma x l' appunto ci stanno anni positivi in un contesto negativo.Forse verrà ad instaurarsi un entrata del getto in usa + ad ovest, e la parte centrale degli usa e la costa est, invece di avere il il vp sulla crapa avranno + spesso hp il prox inverno.Ma è ancora presto, troppo presto .Intanto aspettiamo che si consolidi in positivo, poi vedremo l' effetto che fa
Speriamo di essere al capolinea di questa fase PDO+, il nostro mangiainverni..
__________________
Febbraio 2012..
UNIVERSITA' DI SCIENZE GEOLOGICHE MODENA
luca_mo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-02-2015, 11:19   #5292
luca_mo
Active Member
 
L'avatar di luca_mo
 
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Modena (MO) - 32 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.550
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Rimo bfc Visualizza Messaggio
continua un trend pazzesco e monotono.....noi da bologna verso ovest ringraziamo quella bu.sona della natura che nella sua pochezza ha concesso almeno una settimana di inverno.....ma per il resto uno squallore pazzesco.....dicembre e gennaio buttati nel cesso con clima libanese e ora tutta la meta' di febbraio e probabilmente tutto marzo al'insegna della stessa solfa...sempre 6-8 gradi...frequenti piogge e quando esce il sole ecco le banane che germogliano......e mentre noi sbaviamo per avere un inverno normale, dall'altra parte dell'oceano quei maiali inquinatori degli americani stanno vivendo la storia a ripetizione...quadro ensamble di nuova york da urlo con media trentennale ridicolizzata per tutto il periodo....ecco mi chiedo...se uno di boston guarda le sue medie .....parla di GW? ...non so perche' o siamo sf.igati noi....o nel resto del globo le cose vanno normalmente.....attendo per questo ultimo punto la visione dei piu' illuminati......
Intanto il pessimismo cresce
Eh già, l'Europa e la west coast sono stati i due punti nevralgici che piu hanno risentito di questa scellerata configurazione che ormai va avanti dall'autunno 2013, speriamo che la ruota giri
__________________
Febbraio 2012..
UNIVERSITA' DI SCIENZE GEOLOGICHE MODENA
luca_mo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-02-2015, 12:14   #5293
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 37
Messaggi: 6.454
Predefinito

Spaghi interessanti
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-02-2015, 12:57   #5294
BoboneMo
Member
 
Data Registrazione: Jan 2015
Località: Modena ovest
Messaggi: 421
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
Eh già, l'Europa e la west coast sono stati i due punti nevralgici che piu hanno risentito di questa scellerata configurazione che ormai va avanti dall'autunno 2013, speriamo che la ruota giri
Si ma prima o poi dovrà pur finire ..almeno spero! Non se ne può piu ,ora voglio per 2 anni anomalie fredde su di noi e usa di m .erda sotto hp!
BoboneMo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-02-2015, 13:01   #5295
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 37
Messaggi: 6.454
Predefinito

I modelli al moemento non mostrano situazioni da neve in pianura se non forse su alpi e appennini per aria nordatlantica che puzza di pesce...vedremo!!!
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-02-2015, 13:03   #5296
BoboneMo
Member
 
Data Registrazione: Jan 2015
Località: Modena ovest
Messaggi: 421
Predefinito

Tom il trend è questo,freddo a est non c'è n è e l Atlantico spinge per il canadese,la wave 1 ecc ecc..finché non si azzera tutto c'è poco da fare,a questo punto speriamo per il prossimo inverno..
BoboneMo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-02-2015, 13:22   #5297
enzog
Socio AsMER
 
L'avatar di enzog
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Lugo Centro (Ra)
Messaggi: 2.745
Invia un messaggio via MSN a enzog
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Rimo bfc Visualizza Messaggio
continua un trend pazzesco e monotono.....noi da bologna verso ovest ringraziamo quella bu.sona della natura che nella sua pochezza ha concesso almeno una settimana di inverno.....ma per il resto uno squallore pazzesco.....dicembre e gennaio buttati nel cesso con clima libanese e ora tutta la meta' di febbraio e probabilmente tutto marzo al'insegna della stessa solfa...sempre 6-8 gradi...frequenti piogge e quando esce il sole ecco le banane che germogliano......e mentre noi sbaviamo per avere un inverno normale, dall'altra parte dell'oceano quei maiali inquinatori degli americani stanno vivendo la storia a ripetizione...quadro ensamble di nuova york da urlo con media trentennale ridicolizzata per tutto il periodo....ecco mi chiedo...se uno di boston guarda le sue medie .....parla di GW? ...non so perche' o siamo sf.igati noi....o nel resto del globo le cose vanno normalmente.....attendo per questo ultimo punto la visione dei piu' illuminati......
Intanto il pessimismo cresce
Questo proprio no! Dovrai/dovremo salire di molto o meglio moltissimo.
__________________
Il caldo fa marcire, il freddo fa gioire.http://lugocentroenzogara.dyndns.org
http://www.weatherlink.com/user/riminimare
enzog è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-02-2015, 13:33   #5298
maurino
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 63
Messaggi: 6.077
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da massimo anzola Visualizza Messaggio
E' proprio questo il punto: l'increbile persistenza da ormai due anni (!!!!!) di queste configurazioni. veramente un abitante di Boston o cmq. dell'est degli USA fa veramente fatica a pensare che siamo nel GW. Una persistenza del genere è difficile ritrovarla nella storia meteo di qualsiasi periodo passato. Non solo, dopo un'attenuazione (nel senso che dicembre e parte di gennaio anche negli USA sono stati ben diversi dall'anno scorso) adesso ritornano con prepotenza estrema le stesse configurazioni dell'inverno 2013/14, come un sistema rigenerante che continua a rimanere in loco rigenerdno continuamente sè stesso. E il tutto mentre gli unici altri s****ti del globo terracqueo oltre a noi (vale a dire gli abitanti della West Coast) vanno arrosto come al solito: 31° e passa a Los Angeles e oltre 20° a Denver (a 1.500 metri) e a Salt Lake City e 27° a Oklahoma City !!!!!
perchè l' inverno 88/89 89/90 ci fu la persistenza opposta hp hp tutti e due gli inverni, nel 89/90 addirittura + di 100 giorni senza una goccia di acqua.Lo ricordo molto bene
maurino è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-02-2015, 13:38   #5299
maurino
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 63
Messaggi: 6.077
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da BoboneMo Visualizza Messaggio
Si ma prima o poi dovrà pur finire ..almeno spero! Non se ne può piu ,ora voglio per 2 anni anomalie fredde su di noi e usa di m .erda sotto hp!
come ho scritto sopra la pdo è virata in negativo da qualche anno, ed in effetti erano iniziati inverni con un buon apporto nevoso, poi gli ultimi 2 la pdo è girata in positivo, anche se siamo in un contesto negativo che dovrebbe durare ancora x molti anni, ci stà che torni positiva, ma il soi sembra ormai decretarne la fine, dato che dopo 2 anni stà tornando in positivo(speram)
maurino è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-02-2015, 19:10   #5300
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 37
Messaggi: 6.454
Predefinito

Leggendo un po in giro e guardando un po le carte...sembra proprio esser finito l inverno...sembra che ci possa forse esser qualcosa verso il 24 febbraio ma nulla di che..
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.