meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 24-12-2011, 16:58   #501
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.853
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da mindmusic Visualizza Messaggio
Dillo tranquillamente

Ho aspettato 3-ore-3. Dalle prime segnalazioni di fiocchi nel modenese. Poi Castelfranco, Bologna colline, Bologna città, Ozzano, Castel.S Pietro, Medicina e ..............

......e vaffancuore, quando doveva iniziare qui, bora e acqua a dirotto!!



Beffa atroce, sotto Natale poi.
Beh, qui una leggera spolverata l'ha fatta...ed ora è pioggia anche in Emilia...
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-12-2011, 16:58   #502
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da mindmusic Visualizza Messaggio
Perdonami, ma rifletti un secondo solo: esempio concreto in diretta

Faenza 35mt T: +0,5°C

PIOGGIA, un fiume.

Come vedi il tuo caro "cuscino c'è"....e di neve manco l'ombra.
Se sopra sei a posto, il 'cuscino' male non fa...ma non è lui l'ago della bilancia

NON CONDIVIDO....il punto è che come ha detto Gigio ora abbiamo una boretta che galleggia e che ha rotto i coiones alla neve...
però prima che entrasse secondo me la neve che hanno visto da Modena ad Imola ed in misura minore Faenza secondo me ha avuto l'appoggio di un cuscinetto freddo..
Questo è il mio punto di vista...
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-12-2011, 16:58   #503
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.853
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Dai 975/950 hPa, sempre che il modellame non sgarri....
Ci sarà una lieve possibilità alla fine dei giochi del ritorno della neve?
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-12-2011, 16:59   #504
AndreaNeve
Member
 
L'avatar di AndreaNeve
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Casalgrande (RE) - 80 mt. s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 245
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da mindmusic Visualizza Messaggio
Perdonami, ma rifletti un secondo solo: esempio concreto in diretta

Faenza 35mt T: +0,5°C

PIOGGIA, un fiume.

Come vedi il tuo caro "cuscino c'è"....e di neve manco l'ombra.
Se sopra sei a posto, il 'cuscino' male non fa...ma non è lui l'ago della bilancia
Ma x chi mi hai preso....ma certo che deve fare freddo in quota...sono mica scemo...ho solo detto che per avere neve in pianura in quete situazioni conta anche il cuscino...suvvia..
AndreaNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-12-2011, 17:00   #505
AndreaNeve
Member
 
L'avatar di AndreaNeve
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Casalgrande (RE) - 80 mt. s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 245
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Piraz Visualizza Messaggio
non ti fregherà...però lui è Pierluigi Randi ed è un bravissimo meteorologo!...quindi fai te
,,,mai messo in dubbio...ma questa volta non lo capisco proprio...
AndreaNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-12-2011, 17:02   #506
AndreaNeve
Member
 
L'avatar di AndreaNeve
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Casalgrande (RE) - 80 mt. s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 245
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da TeoNeve Visualizza Messaggio
NON CONDIVIDO....il punto è che come ha detto Gigio ora abbiamo una boretta che galleggia e che ha rotto i coiones alla neve...
però prima che entrasse secondo me la neve che hanno visto da Modena ad Imola ed in misura minore Faenza secondo me ha avuto l'appoggio di un cuscinetto freddo..
Questo è il mio punto di vista...
Quoto...bravo!
AndreaNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-12-2011, 17:03   #507
enry2003
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Vado (Bo) 160m
Età: 35
Messaggi: 1.461
Invia un messaggio via MSN a enry2003
Predefinito

Che nevicata Spettacolare !!! la viglia di natale !!! sta finendo di nevicare, almeno 7-8 cm, nevicata veramente inaspettata, bellissimo, per una volta natale come nella favola eheheh
enry2003 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-12-2011, 17:04   #508
peppuz
Senior Member
 
L'avatar di peppuz
 
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 29
Messaggi: 4.911
Predefinito

Ora vento da NW...sta girando!
Dopo un picco di +4,1° (praticamente ha guadagnato 5 gradi in 40minuti lo strunz...) ora siamo a 3,5°
Precipitazioni fortunatamente assenti
peppuz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-12-2011, 17:05   #509
waller
Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: A 7 km da Rimini e 30 mslm
Messaggi: 350
Predefinito

appena tornato a casa da un brevissimo giro...
all'electronics di san marino venivano giù fiocchetti con +1,5°(temp. macchina), a casa mia a cerasolo anche con stessa temperatura, a viserba dove sono ora gran acqua e +2°...
Quando dovrebbe entrare la bora a rovinare tutto? e fino a dove si spingerà nell'interno?
waller è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-12-2011, 17:06   #510
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da AndreaNeve Visualizza Messaggio
Ma x chi mi hai preso....ma certo che deve fare freddo in quota...sono mica scemo...ho solo detto che per avere neve in pianura in quete situazioni conta anche il cuscino...suvvia..
Mettiamola così, più che un cuscino era un leggero lenzuolo che poco conta con queste dinamiche.
Eravamo in presenza di uno strato caldo di diverse centinaia di metri e se lo strato fosse stato maggiore avresti visto solo acqua.
Il "cuscino" serve in caso di nevicate da scorrimento e deve essere molto meglio di quello odierno.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.