meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 18-12-2011, 09:25   #411
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Tra i vari lam ho notato un Meteotitano assolutamente severo con le temperature con al massimo valori di +1 a 500 metri e in pianura attorno a 3 p 4 gradi in Emilia e attorno a 6 gradi in Romagna con cali sul finire dei fenomeni. Quindi per le pianure neanche a parlarne.

Un po' meglio ma non sufficiente LAMMA GFS WRF NMM con valori dello 0 e di +1 sempre alle stesse quote ma temperature in pianura attorno a 2 o 3 gradi pianure Emiliane 4/6 Romagnole e anche in questo caso niente da fare anche se questo LAM fa persistere fenomeni a lungo su riminese e cesenate fino a lunedì sera quando potrebbero scendere da quote inizialmente alte a quote decisamente basse ma non pianeggianti.

Il migliore di tutti sarebbe LAMMA GFS WRF ARW. Sinceramente in queste situazioni non l'ho mai testato e sull'attendibilità del quale non mi pronuncio assolutamente ne in un senso ne nell'altro ma direi che questo sarebbe ottimo per tutti. Neve in pianura in Emilia stasera su reggiano modenese e alta pianura bolognese, domattina qua e la su pianure romagnole occidentali e domani sera anche orientali con una capatina fino sulla costa.

Posto soltanto tre carte per i momenti clou delle varie zone indicate, ma ripeto, sotto questo aspetto il modello non lo conosco affatto.





__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2011, 09:29   #412
davidra
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lugo (RA)
Età: 38
Messaggi: 6.369
Invia un messaggio via MSN a davidra
Predefinito

Ho guardato i vari lam... non ce ne 1 che veda neve in pianura anche se vedendo i vari dew point in giro il profilo sembra davvero buono.
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click
davidra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2011, 09:32   #413
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 42
Messaggi: 6.407
Predefinito

mah mi pare che i lam stamattina mettano un discreto caldino....
tanto in basso non mi pare si possa spingere la neve....




cmq questo è bello secco per ora... ma c'è un panettone caldo alto 1km... e le prec non saranno proprio monsoniche...
che dite?
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...etro+Capofiume
__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2011, 09:35   #414
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Sempre dal lam in questione per gli amici modenesi reggiani e bolognesi. Ma ripeto: non so che roba sia.





__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2011, 09:38   #415
molli89
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Savignano sul Rubicone 60 metri
Messaggi: 1.251
Invia un messaggio via MSN a molli89
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da cicciod Visualizza Messaggio
mah mi pare che i lam stamattina mettano un discreto caldino....
tanto in basso non mi pare si possa spingere la neve....

cmq questo è bello secco per ora... ma c'è un panettone caldo alto 1km... e le prec non saranno proprio monsoniche...
che dite?

Tieni conto che alle 00 avevamo una -2 in quota e stasera alle 18 avremo -3/-4 per scendere ancora un pelino...
molli89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2011, 09:39   #416
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 42
Messaggi: 6.407
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da molli89 Visualizza Messaggio
Tieni conto che alle 00 avevamo una -2 in quota e stasera alle 18 avremo -3/-4 per scendere ancora un pelino...
appunto... 1 o 2°c.... tanto freddo non entrerà più... vedo che si parla di quote di bassa collina... speriamo
__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2011, 09:40   #417
molli89
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Savignano sul Rubicone 60 metri
Messaggi: 1.251
Invia un messaggio via MSN a molli89
Predefinito

Comunque Meteotitano fra 20 minuti da tutta la pianura fino a Modena oltre i 5 gradi...e con una massima in romagna orientale sui 10 gradi...Bhe penso come temperature al momento sia un pò sballato...

Anche se da me ora sta salendo vertiginosamente e siamo a 4.6!!
molli89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2011, 09:41   #418
molli89
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Savignano sul Rubicone 60 metri
Messaggi: 1.251
Invia un messaggio via MSN a molli89
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da cicciod Visualizza Messaggio
appunto... 1 o 2°c.... tanto freddo non entrerà più... vedo che si parla di quote di bassa collina... speriamo
Bhe intanto il panettone di 1 km diventa di 800-900 metri...poi ci metti le precipitazioni e lo zero termico si abbassa ancora...poi ovvio ci vuole molto ma molto cul.o!!
molli89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2011, 10:49   #419
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Pare a me oppure GFS 06 aumenta le precipitazioni?
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2011, 11:16   #420
molli89
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Savignano sul Rubicone 60 metri
Messaggi: 1.251
Invia un messaggio via MSN a molli89
Predefinito

Sia Meteotitano che Meteoriccione inizializzati entrambi Gfs penso, vedono stasera intorno alle 21 un temporale prendere forlivese e riminese con circa 30mm di precipitazioni nevosa però per entrambi sopra i 200-300 metri...poi essendo entrambi inizializzati Gfs vedono il minimo andar via prima e la bora entrare in nottata...con poi una ritornante lunedì pomeriggio con un altro temporale da 30 mm secondo Meteoriccione e debole stau per il Meteotitano!!
molli89 è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.