meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 28-01-2010, 09:19   #31
enry2003
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Vado (Bo) 160m
Età: 35
Messaggi: 1.461
Invia un messaggio via MSN a enry2003
Predefinito

la discesa artico-marittima sta scalzando il freddo dei giorni precedenti, infatti ci sono t positive su benelux e germania: berlino 1°, è in massima mensile; quindi occhio che al suolo non è aria proprio freddissima, almeno inizialmente. nevicate estese in gran parte d' europa: nevica a Monaco,Vienna, Slovacchia, rep. ceca, praticamente tutta la Polonia, fino alle repubbliche baltiche (qui con t ben sottozero...). più a Est ancora freddo intenso: San Pietroburgo - 24 e Mosca - 26 come minime.
Immagini Allegate
Tipo File: gif Reurmett 5.gif (31,7 KB, 9 visite)
enry2003 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 28-01-2010, 09:28   #32
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 66
Messaggi: 2.913
Predefinito

guardavo in tv le immagini ungheresi con -7 e neve a fiocconi . (la perfezione)
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 28-01-2010, 09:47   #33
lollo86
Active Member
 
L'avatar di lollo86
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Lugo zona stadio
Età: 38
Messaggi: 1.877
Invia un messaggio via MSN a lollo86
Predefinito

Mi chiedevo, il fatto che la colata stia portando un aumento delle temperature, vedi Berlino, è dovuto a cosa?
oltre al fatto che ari artico-marittima, influisce il passaggio del flusso e quindi dei suoi venti sul mare!?
__________________
Gratatio pallorum omnia mala fucit.


Lughese di nascita.

Bolognese di adozione.

lollo86 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 28-01-2010, 10:23   #34
enry2003
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Vado (Bo) 160m
Età: 35
Messaggi: 1.461
Invia un messaggio via MSN a enry2003
Predefinito

penso che il fronte artico arrivato con venti anche moderati abbia rotto quell' inversione fredda che si era creata da molti giorni. ora c'è un gradiente ( si dice così ??) normale: al suolo circa 0/1 gradi e in quota sono sui -7 direi. Prima in quota c' era aria fredda continentale poi alta pressione e vari gioni sereni hanno permesso temperature parecchio basse. però loro non hanno nessun rilievo decente che li protegge dal mare del nord, quindi al primo spiffero di vento viene spazzato via tutto..penso sia più o meno così... cmq aspettiamo qualche esperto del forum per spiegare meglio.
enry2003 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 08:59   #35
enry2003
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Vado (Bo) 160m
Età: 35
Messaggi: 1.461
Invia un messaggio via MSN a enry2003
Predefinito

anche se non riguarda propio l' est europeo scrivo comunque qui per comodità:
dunque molto freddo ora in scandinavia: poco a sud di stoccolma si è scesi sotto i -25 , sono minime anche 15-20 gradi sottomedia...
Linkoping: -28
Nykoping: -27
belle nevicate nel nod della germania: qui amburgo e rostock (-2 e vento a 50 orari)
Immagini Allegate
Tipo File: gif Reurmett 6.gif (31,8 KB, 5 visite)
Tipo File: jpg amburgo neve.jpg (22,0 KB, 3 visite)
Tipo File: jpg neve rostock.jpg (10,8 KB, 3 visite)
enry2003 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-02-2010, 09:26   #36
enry2003
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Vado (Bo) 160m
Età: 35
Messaggi: 1.461
Invia un messaggio via MSN a enry2003
Predefinito

Grazie all' anticiclone torna il freddo in Russia: con neanche una - 10 a 850 hPa Mosca stamattina fa -25 di minima.
enry2003 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2010, 09:53   #37
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 66
Messaggi: 2.913
Predefinito

molto in forma stamattina l'ungheria con neve fioccona e -4 ,sopratutto in zona balaton
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2010, 12:29   #38
enry2003
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Vado (Bo) 160m
Età: 35
Messaggi: 1.461
Invia un messaggio via MSN a enry2003
Predefinito

nei prossimi giorni il gelo colpirà soprattutto l' europa centrale: germania, svizzera austria, rep ceca, polonia...con -15 a 850 hPa anche abbastanza estesi.
Ora invece basse T in Russia grazie all' anticiclone, ma nei prossimi giorni dovrebbero rialzarsi. Stamattina soliti - 25 a Mosca , e in generale T sotto i - 20 quasi ovunque fino ai -30 del bacino del Volga!
enry2003 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-02-2010, 12:38   #39
enry2003
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Vado (Bo) 160m
Età: 35
Messaggi: 1.461
Invia un messaggio via MSN a enry2003
Predefinito

gelo intenso nell' estremità nord orientale dell' europa, siamo praticamnte in piena tundra vicino agli Urali, però è ancora Europa.
Pechora: -42
Usinsk: -43
Vorkuta: -44
Hoseda-Hard: - 50 !! ( la stazione è su wunderground ma io non ho visto nessun paese in quel posto forse è una qualche base bo...)
cmq anche più a sud non fa poi così caldo: Mosca -23
Freddo molto intenso anche in Lapponia, e continuerà anche nei prossimi giorni:
Rovaniemi: -33
Naruska: - 37
Immagini Allegate
Tipo File: gif Reurmett.gif (31,3 KB, 4 visite)
Tipo File: png Rtavn122.png (59,1 KB, 0 visite)
enry2003 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-02-2010, 13:00   #40
stefanino-avapformig
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Corlo di Formigine 90 s.l.m.
Messaggi: 1.923
Predefinito

bela roba, quanto vorrei che venisse a ferci visita quel bel violetto....
stefanino-avapformig è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.