meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 23-12-2010, 11:08   #31
gabri91
Active Member
 
L'avatar di gabri91
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Novi di Modena 21 mt. slm.
Età: 32
Messaggi: 1.699
Invia un messaggio via Skype™ a gabri91
Predefinito

Dai ragazzi carichiiii!
gabri91 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-12-2010, 11:13   #32
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 42
Messaggi: 6.407
Predefinito

ottime anche UKMO...
raga ma qui sono tutti allineatissimi a parte GME che cambia poi non di molto

MAMMA MIA!!!

non avrei sperato stavolta, davvero

__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-12-2010, 11:18   #33
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 42
Messaggi: 6.407
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da molli89 Visualizza Messaggio
Si Meteotitano affossa l'Emilia....solo che non capisco come mai dia acqua in pianura cesenate e forlivese nonostante il vento da nord-ovest....mha...

ehm...
__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-12-2010, 11:18   #34
molli89
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Savignano sul Rubicone 60 metri
Messaggi: 1.251
Invia un messaggio via MSN a molli89
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da alessandro85 Visualizza Messaggio
Per Meteotitano starebbe fuori una parte della pianura compresa tra Forlì, Cesena, Faenza, Ravenna e Rimini.
Tu Ale la vedi sicuro...comunque lo 06 migliorate anche per la Romagna...abbiamo limato un grado circa e soprattutto la bora è vista ancora più debole causa minimo leggermente meno profondo...secondo me Meteotitano la sposterà fino a Cesena...e sul finire fino a Rimini...

Da notare che lo 00 del cecchino dava pioggia qui da me con vento di maestrale...perchè in quota eravamo solo sotto una -3...ma se ci caviamo un grado come ha fatto lo 06...e teniamo il maestrale...hehehe ci siamo intesi!!!
molli89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-12-2010, 11:20   #35
molli89
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Savignano sul Rubicone 60 metri
Messaggi: 1.251
Invia un messaggio via MSN a molli89
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da cicciod Visualizza Messaggio
ehm...
Si grazie vedo...però quello è su base Reading o Gfs? Perchè meteotitano...che mi sembra più preciso in quanto griglia più precisa...mette bora solo nel ravennate e da me maestrale fino a Rimini...e io comunque ci spero anche perchè le 06 limano leggermente la bora...

Comunque Cicciod visto che sono ritornate come quelle famose 18z? Ti ricordi?
molli89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-12-2010, 11:24   #36
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 42
Messaggi: 6.407
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da molli89 Visualizza Messaggio
Si grazie vedo...però quello è su base Reading o Gfs? Perchè meteotitano...che mi sembra più preciso in quanto griglia più precisa...mette bora solo nel ravennate e da me maestrale fino a Rimini...e io comunque ci spero anche perchè le 06 limano leggermente la bora...

Comunque Cicciod visto che sono ritornate come quelle famose 18z? Ti ricordi?
si paura, uguali uguali!!!!

per il vento purtoppo lo mettono uguale gfs e reading, per me putroppo la bora è assicirata

fa paura anche a me a Bologna all'inizio
__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-12-2010, 11:30   #37
molli89
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Savignano sul Rubicone 60 metri
Messaggi: 1.251
Invia un messaggio via MSN a molli89
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da cicciod Visualizza Messaggio
si paura, uguali uguali!!!!

per il vento purtoppo lo mettono uguale gfs e reading, per me putroppo la bora è assicirata

fa paura anche a me a Bologna all'inizio
No secondo me Bologna sarà tranquilla...la bora sembra abbastanza debole..fino al26 mattino presto sarà pioggia per via delle termiche in quota...
molli89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-12-2010, 11:49   #38
alessandro85
Senior Member
 
L'avatar di alessandro85
 
Data Registrazione: Jan 2007
Località: Appennino Cesenate - Comune di Sarsina 300 m slm
Età: 39
Messaggi: 5.722
Invia un messaggio via MSN a alessandro85 Invia un messaggio via Skype™ a alessandro85
Predefinito

Gigio come la vedi a 3 gg di distanza?
alessandro85 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-12-2010, 12:02   #39
alerave
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ravenna (ZONA PORTO) - altitudine 0 mt. s.l.m.
Età: 46
Messaggi: 1.032
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da cicciod Visualizza Messaggio
si paura, uguali uguali!!!!

per il vento purtoppo lo mettono uguale gfs e reading, per me putroppo la bora è assicirata

fa paura anche a me a Bologna all'inizio
come ti dicevo ciccio GFS ha fatto come per il 15/18 dicembre: prima lancia, poi ritira poi rilancia
alerave è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-12-2010, 12:06   #40
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da alessandro85 Visualizza Messaggio
Gigio come la vedi a 3 gg di distanza?
Messa così come oggi l'Emilia è in cassaforte (26, magari non da subito) con apporti maggiori sulla fascia pedecollinare; la Romagna può vederla dai 200-300 m in su e fino alla pianura pedecollinare del faentino-forlivese dopo alcune ore di pioggia (ma è dura). Occorre tenere conto che le temperature ad 850 hPa dicono molto poco: un conto è una -3°/-4°C da scorrimento; un'altro è una -3/-4°C da irruzione. Molto meglio la prima che la seconda; negli scorrimenti caldi l'aria fredda se ne sta nei bassi strati poichè è affluita in precedenza; nelle irruzioni ci si trova con i bassi strati (tra 975 e 900 hPa) danneggiati dalla scaldata tipo quella attuale e ci vuole tempo prima di risistemare il profilo. Prescindendo dalla bora o meno. Se però l'entità dei fenomeni sarà dignitosa daraà una mano ad CAD una parte del territorio romagnolo può vederla anche in pianura (le solite zone, imolese, faentino e forlivese).
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.