meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 20-12-2016, 11:19   #291
Peval
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.267
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da RG62 Visualizza Messaggio
Ma un "Atlantico forte" è conseguenza del GW?
se per "atlantico forte" intendi la frequenza o l'intensitá dei cicloni sul nord atlantico é una buona domanda (uno degli "hot topic" della meteorologia odierna) e a cui si sta provando a dare una risposta proprio negli ultimi tempi.
Peval è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-12-2016, 15:26   #292
leoniluc
Senior Member
 
L'avatar di leoniluc
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.812
Predefinito

Negli ultimi miei interventi ho cercato di essere positivo ma guardando il modellame odierno e sapendo del forte raffreddamento in atto in strato sul polo che sembra possa propagarsi in tropo essere ottimisti diventa dura ........ speriamo pure ma la vedo dura !
Cavoli mi farò tutte le vacanze di Natale (ben 2 settimane ....) in dolomiti nel meraviglioso paesino di Colle Santa Lucia e oltre ad avere i prati secchi attorno a casa (per fortuna godo di un meraviglioso panorama su pelmo e civetta) rischio di non vedere nemmeno cadere un ficco dal cielo). Sempre meglio dello smog e della nebbia almeno mi godrò aria secca pulita e tantoooooo sole, ma una bella nevicata ! Mio figlio di 14 mesi non ha ancora visto nevicare !!!!
leoniluc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-12-2016, 15:28   #293
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da leoniluc Visualizza Messaggio
Negli ultimi miei interventi ho cercato di essere positivo ma guardando il modellame odierno e sapendo del forte raffreddamento in atto in strato sul polo che sembra possa propagarsi in tropo essere ottimisti diventa dura ........ speriamo pure ma la vedo dura !
Cavoli mi farò tutte le vacanze di Natale (ben 2 settimane ....) in dolomiti nel meraviglioso paesino di Colle Santa Lucia e oltre ad avere i prati secchi attorno a casa (per fortuna godo di un meraviglioso panorama su pelmo e civetta) rischio di non vedere nemmeno cadere un ficco dal cielo). Sempre meglio dello smog e della nebbia almeno mi godrò aria secca pulita e tantoooooo sole, ma una bella nevicata ! Mio figlio di 14 mesi non ha ancora visto nevicare !!!!
certo anche io mi sentirei un pò depresso in una situazione del genere, ma non dimentichiamo mai che i modelli dopo 5/7 giorni valgono ben poco e tutto può succedere ancora.
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-12-2016, 16:22   #294
luca_mo
Active Member
 
L'avatar di luca_mo
 
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Modena (MO) - 32 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.550
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
certo anche io mi sentirei un pò depresso in una situazione del genere, ma non dimentichiamo mai che i modelli dopo 5/7 giorni valgono ben poco e tutto può succedere ancora.
I forecasts Strato però sono più stabili di quelli Tropo.
__________________
Febbraio 2012..
UNIVERSITA' DI SCIENZE GEOLOGICHE MODENA
luca_mo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-12-2016, 16:46   #295
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Leggevo in qualche forum meteo qua e là che la situazione attuale è paragonabile con la stagione '88 - '89.
È un'affermazione veritiera? Io ero troppo piccolo per dare un giudizio


Sent from my iPhone 7
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-12-2016, 16:54   #296
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Leggevo in qualche forum meteo qua e là che la situazione attuale è paragonabile con la stagione '88 - '89.
È un'affermazione veritiera? Io ero troppo piccolo per dare un giudizio


Sent from my iPhone 7
già la pioggia odierna pone un solco profondo tra i due.
88/89 fu record per siccità.
sicuramente ci sono delle somiglianze per come è andato dicembre, ma cosa succederà da qui a marzo non lo sa nessuno. tutto può cambiare da un giorno all'altro.
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-12-2016, 17:21   #297
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

gfs 12 conferma i prossimi 6 giorni
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-12-2016, 01:58   #298
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 42
Messaggi: 6.407
Predefinito

e anche quest'anno.....

BUON NATALE!!!!!!!!!!!

__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-12-2016, 08:15   #299
massimo anzola
Senior Member
 
L'avatar di massimo anzola
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.861
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
già la pioggia odierna pone un solco profondo tra i due.
88/89 fu record per siccità.
sicuramente ci sono delle somiglianze per come è andato dicembre, ma cosa succederà da qui a marzo non lo sa nessuno. tutto può cambiare da un giorno all'altro.
il solco profondo esiste ma non è dovuto alla pioggia di ieri e oggi in quanto anche nel dicembre 1988 (prima decade) ci fu un'intensissima perturbazione, con pioggia anche più abbondante di questa.
La differenza è dovuta intanto, per il momento, anche alla neve per via della bella nevicata che ci fu nell'ultima decade di novembre (vabbè non era ancora inverno, ma non facciamo i pignoli) ma soprattutto per i continui afflussi di aria fredda, pur in contesti anticiclonici, che resero molto freddi sia novembre che dicembre senza l'aiuto delle nebbie e comportarono un consistente cuscino che rese l'ultima decade di dicembre e quasi tutto il mese di gennaio notevoli come freddo con galaverne fra le più spettacolari mai viste e numerosi giorni di ghiaccio (e staremo a vedere nel lungo periodo anticiclonico che ci aspetta cosa succederà in termini di nebbie ed inversioni).
Ma per poter fare un serio e sensato paragone tutto quello che ho scritto sopra è aria fritta: bisogna confrontare le carte di quel periodo, sia a 850 che a 500 hpa e , perché no, anche in stratosfera.
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna
massimo anzola è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 21-12-2016, 09:32   #300
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 42
Messaggi: 6.407
Predefinito

cmq giusto per parlare di qualcosa.... vediamo il nostro simpatico hp che passerà sopra di noi nei prossimi giorni che fine farà.... secondo qualche spago di gfs potrebbe puntare un po' verso la scandinavia portandoci qualche giorno di fresco prima di capodanno....
secondo reading no, non lascerebbe aperta la porta dei balcani.....
__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.