meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-11-2011, 22:40   #21
rafdimonte
Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 45
Messaggi: 440
Predefinito

Ecco appunto cosa dicevano le stagionali di meteoromagna il 18 novembre 2009..per l'inverno 2009-10...

Riporto appunto le parole di gigio sulle stagionali invernali 2009-10

Sono sensibilmente peggiorate per gennaio con un trend simile a quello previsto per dicembre: temperature oltre la norma cimatologica (1980-2005) e piovosità scarsa (westerlies piuttosto sparate in NAO+ e sostanziale predominio anticiclonico subtropicale a parte qualche breve pausa) un pò su tutta l'area Mediterranea, ma in particolare sul settore centroccidentale (andrebbero male anche Francia centromeridionale e Spagna); per noi qualche margine di fuga in più se ogni tanto il colosso alza la testa e consente una retrogressione continentale o una colatina nordeuropea. Febbraio ancora buono termicamente (ma con precipitazioni ancora inferiori alla norma) con prevalenza di flussi settentrionali in genere alquanto secchi. Skil comunque basso, è sempre bene ricordarlo.
Da gennaio 2010 il vecchio CFS andrà in pensione è partirà una nuova piattaforma di modelli climatologici stagionali che, in teoria, dovrebbero essere più performanti (diverso l'approccio) con previsioni non più valide di mese in mese ma con step di 15 giorni.

Pierluigi
MR
Gennaio 2010 veniva visto con nao+ con zonalità alta e subtropicale sul mediterraneo, e sopra la norma, invece è realmente terminato sotto la media con un vortice polare a pezzi, una nao negativa e ben tre nevicate qui in romagna:
il 4-5 gennaio
il 26 gennaio
il 31 gennaio
Fu il mese migliore dell'inverno 2009-10.
rafdimonte è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-11-2011, 23:30   #22
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Allora: se il modello o il longer pincopallo dice che l'inverno sarà anonimo o brutto, in fondo i modelli sbagliano spesso e i longer forecasters fanno ridere (mezze ore od ore intere).
Se il modello od i longer forecast prevedono un inverno gelido; beh in fondo i modelli sbagliano ma penso che in questo caso abbiamo ragione, eppoi lo ha detto anche un longer della Tasmania che non perde un colpo e mi rende serissimo.

Domanda: cosa caspita chiedete le stagionali a fare se volete che vi venga data una risposta sola?
La previsione potete farvela anche voi come più vi aggrada e si ride tutti insieme.

L'outlook di novembre nel frattempo è uscito: inverno 2011-2012 molto freddo, specie in dicembre-gennaio.
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-11-2011, 23:49   #23
Torsolo
Active Member
 
L'avatar di Torsolo
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 1.805
Talking

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Allora: se il modello o il longer pincopallo dice che l'inverno sarà anonimo o brutto, in fondo i modelli sbagliano spesso e i longer forecasters fanno ridere (mezze ore od ore intere).
Se il modello od i longer forecast prevedono un inverno gelido; beh in fondo i modelli sbagliano ma penso che in questo caso abbiamo ragione, eppoi lo ha detto anche un longer della Tasmania che non perde un colpo e mi rende serissimo.

Domanda: cosa caspita chiedete le stagionali a fare se volete che vi venga data una risposta sola?
La previsione potete farvela anche voi come più vi aggrada e si ride tutti insieme.

L'outlook di novembre nel frattempo è uscito: inverno 2011-2012 molto freddo, specie in dicembre-gennaio.
ottimo allora ci prendono ehehehe
__________________
Con bora bollente e scirocco rovente la romagna non è terra gaudente
Torsolo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 00:45   #24
davidra
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lugo (RA)
Età: 38
Messaggi: 6.369
Invia un messaggio via MSN a davidra
Predefinito

x la prima volta ho montato le gomme termiche...
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click
davidra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 07:29   #25
rafdimonte
Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 45
Messaggi: 440
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Allora: se il modello o il longer pincopallo dice che l'inverno sarà anonimo o brutto, in fondo i modelli sbagliano spesso e i longer forecasters fanno ridere (mezze ore od ore intere).
Se il modello od i longer forecast prevedono un inverno gelido; beh in fondo i modelli sbagliano ma penso che in questo caso abbiamo ragione, eppoi lo ha detto anche un longer della Tasmania che non perde un colpo e mi rende serissimo.

Domanda: cosa caspita chiedete le stagionali a fare se volete che vi venga data una risposta sola?
La previsione potete farvela anche voi come più vi aggrada e si ride tutti insieme.

L'outlook di novembre nel frattempo è uscito: inverno 2011-2012 molto freddo, specie in dicembre-gennaio.
Allora la mia non voleva essere assolutamente una polemica contro le stagionali,anzi...si tratta di un metodo sperimentale con un margine di errore anche abbastanza alto e questo l'ho specificato anche all'inizio del post.
Si chiedono le stagionali proprio per questo motivo; per vedere e verificarne in seguito l'attendibilità di un metodo sperimentale in cui ripeto, a volte possono essere presenti errori anche evidenti stile inverno 2009-10, altre volte invece la verifica è buona come è successo anche alle nostre stagionali (ricordo ancora l'estate 2005 e l'inverno 2005-06 presi in pieno).
Si tratta come ho detto di un metodo sperimentale e per accertarne la crescita (visibile a tutti noi) altro non si può fare che informarsi prima cosa prevedono e poi verificarne l'effettiva riuscita.
Tutto qui..
Se te la sei presa gigio mi dispiace e ti chiedo scusa, ma credimi non era proprio mia intenzione deridere le nostre stagionali e cominciare qualsiasi tipo di polemica anzi...
Poi per quanto riguarda i nostri gusti "meteofili" beh è chiaro che se si prevede un inverno buono speriamo tutti che il kodello ci prenda, contrariamente ad un inverno brutto, ma questo credo TUTTI..
Ciao ciao
rafdimonte è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 08:35   #26
rafdimonte
Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 45
Messaggi: 440
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Allora: se il modello o il longer pincopallo dice che l'inverno sarà anonimo o brutto, in fondo i modelli sbagliano spesso e i longer forecasters fanno ridere (mezze ore od ore intere).
Se il modello od i longer forecast prevedono un inverno gelido; beh in fondo i modelli sbagliano ma penso che in questo caso abbiamo ragione, eppoi lo ha detto anche un longer della Tasmania che non perde un colpo e mi rende serissimo.

Domanda: cosa caspita chiedete le stagionali a fare se volete che vi venga data una risposta sola?
La previsione potete farvela anche voi come più vi aggrada e si ride tutti insieme.

L'outlook di novembre nel frattempo è uscito: inverno 2011-2012 molto freddo, specie in dicembre-gennaio.
La tua frase "inverno 2011-12 molto freddo specie dicembre e gennaio" è ironica giusto?
rafdimonte è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 09:11   #27
lumacher
Member
 
L'avatar di lumacher
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Pontecchio Marconi - 98 m slm - 10 km a sud di Bologna - Valle del Reno
Età: 58
Messaggi: 981
Predefinito

Intanto si prospetta un bel periodo di piattume...... con europei ed americani piuttosto concordi!
lumacher è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 09:23   #28
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Il problema non è personale e nessuno se la prende; anche perchè il nostro modello, come tutti, sbaglia e alla grande (sopravvivo allegramente a questa disdetta). Il problema è generale (vostro, non mio), ed è lo stesso che consente ai tipi alla Sanò di prendervi per i fondelli, ovvero dire quello che volete sentirvi dire.
Io no, se un modello vede un inverno del kaiser vi dico quello che prevede (giusto o sbagliato che sia) e stop. E nemmeno cerco di addolcire la pillola per arruffianarmi chicchessia.

No Raf, il modello ha effettivamente virato nell'ultima corsa verso anomalie termiche negative, specie tra dicembre e gennaio. Quindi comincerei a temere un inverno mite.

Ad Arpa-SIMC la vedono così su base Reading:
Previsioni stagionali per l'Emilia-Romagna, trimestre novembre-dicembre-gennaio

emissione di lunedì, 31 ottobre 2011

Temperature: Valori medi probabilmente superiori alla media degli ultimi trent'anni. Comunque probabili brevi periodi con temperature basse, inferiori al clima.
Precipitazioni: Molto probabili valori complessivi confrontabili al clima degli ultimi trent'anni. Bassa probabilità di lunghi periodi asciutti.


Qundi questo è di buon auspicio.
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 09:58   #29
rafdimonte
Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 45
Messaggi: 440
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Il problema non è personale e nessuno se la prende; anche perchè il nostro modello, come tutti, sbaglia e alla grande (sopravvivo allegramente a questa disdetta). Il problema è generale (vostro, non mio), ed è lo stesso che consente ai tipi alla Sanò di prendervi per i fondelli, ovvero dire quello che volete sentirvi dire.
Io no, se un modello vede un inverno del kaiser vi dico quello che prevede (giusto o sbagliato che sia) e stop. E nemmeno cerco di addolcire la pillola per arruffianarmi chicchessia.

No Raf, il modello ha effettivamente virato nell'ultima corsa verso anomalie termiche negative, specie tra dicembre e gennaio. Quindi comincerei a temere un inverno mite.

Ad Arpa-SIMC la vedono così su base Reading:
Previsioni stagionali per l'Emilia-Romagna, trimestre novembre-dicembre-gennaio

emissione di lunedì, 31 ottobre 2011

Temperature: Valori medi probabilmente superiori alla media degli ultimi trent'anni. Comunque probabili brevi periodi con temperature basse, inferiori al clima.
Precipitazioni: Molto probabili valori complessivi confrontabili al clima degli ultimi trent'anni. Bassa probabilità di lunghi periodi asciutti.


Qundi questo è di buon auspicio.
Quali configurazioni sarebbero predominanti con l'ultima corsa che prevede anomalie termiche negative?
Per il resto, io sono d'accordo con te e personalmente io prendo le stagionali sempre come metodo sperimentale sia che mi piacciano o meno.
Quando poi le previsioni si rvelano giuste io sono il primo a farlo presente sul forum.
Ciao ciao
rafdimonte è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 10:33   #30
paolo88
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Vignola (MO) 125 metri
Età: 36
Messaggi: 2.198
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da davidra Visualizza Messaggio
x la prima volta ho montato le gomme termiche...
oh speriamo che non abbiamo lo stesso effetto di quelle di Andrea di Ferrara... :)
paolo88 è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.