meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 31-10-2010, 20:28   #21
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.488
Predefinito

Mappe ukmo 3b meteo serali ottime,specioalmente per la Romagna mercoledì mattina con accumuli anche a doppia cifra!Rientro delle correnti da nord nord ovest e occasione per buoni rovesci.SPEREM!!!!
Immagini Allegate
Tipo File: gif A ukmo 1.gif (73,2 KB, 3 visite)
Tipo File: gif A ukmo 2.gif (72,6 KB, 2 visite)
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-10-2010, 20:31   #22
stefanino-avapformig
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Corlo di Formigine 90 s.l.m.
Messaggi: 1.923
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Tuxharlock Visualizza Messaggio
Panaro e Secchia
3 metri e poi agnì sta piò.... considerando l'acqua che è venuta giù in appennino!!!!!

qua 7.7mm...
stefanino-avapformig è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-10-2010, 20:32   #23
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.488
Predefinito

Anche secondo ETA buone prp mercoledì mattina sul settore orientale della regione
Immagini Allegate
Tipo File: png a ETA.png (23,8 KB, 0 visite)
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-10-2010, 20:37   #24
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.488
Predefinito

BOLAM NOAA molto bagnate a 66 ore,ovvero per la Romagna mercoledì primo mattino..
Immagini Allegate
Tipo File: gif Bolam A.gif (22,4 KB, 4 visite)
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-11-2010, 10:24   #25
Cris
Senior Member
 
L'avatar di Cris
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lavezzola (RA) 6 m s.l.m.
Età: 53
Messaggi: 8.740
Invia un messaggio via Skype™ a Cris
Predefinito

Fata sbureda!!!

Cris è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-11-2010, 11:34   #26
Enrico
Administrator
 
L'avatar di Enrico
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Rossetta di Bagnacavallo (RA)
Età: 38
Messaggi: 8.957
Invia un messaggio via MSN a Enrico
Predefinito

Comunque si mette bene anche per la nostra regione.
Avremo una passata piovosa in serata dai 6 ai 10 mm nellla parte orientale della nostra regione. Poi seguirà una pausa che comprenderà anche la mattina e primo pomeriggio di domani.

Nuovo peggioramento da domani tardo pomeriggio per il rientro delle nubi da est-sud-est con piogge diffuse di debole-moderata intensità che persisteranno tutta la nottata e prima parte di mercoledì mattina.
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24
http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/

Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24
http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo

Rete di Monitoraggio Emilia Romagna
http://rete.asmer.org/mappa.php
Enrico è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-11-2010, 13:45   #27
davidra
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lugo (RA)
Età: 38
Messaggi: 6.369
Invia un messaggio via MSN a davidra
Predefinito

Avevo parlato di Vicentino e Pordenonese all'inizio idi questo post e mi dispiace confermare che in queste zone ove la QN è stata > ai 2800m i corsi d'acqua stanno per esondare.
Da segnalare i 350mm sulle Prealpi Vicentine e UDITE UDITE i 600mm in 40h di Piancavallo sulle Prealpi POrdenonesi.
Visto lo stau e la passata di Stanotte ho paura che Noncello e Limena nel pordenonese possano far danni.
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click
davidra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-11-2010, 21:57   #28
Enrico
Administrator
 
L'avatar di Enrico
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Rossetta di Bagnacavallo (RA)
Età: 38
Messaggi: 8.957
Invia un messaggio via MSN a Enrico
Predefinito

ah la non scherza la pioggia!!!
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24
http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/

Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24
http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo

Rete di Monitoraggio Emilia Romagna
http://rete.asmer.org/mappa.php
Enrico è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-11-2010, 08:23   #29
davidra
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lugo (RA)
Età: 38
Messaggi: 6.369
Invia un messaggio via MSN a davidra
Predefinito

In veneto accumuli sui 500mm
http://www.regione.veneto.it/NR/rdon...102_04_CFD.pdf
I quantitativi cumulati dall’inizio dell’evento indicativamente sono: 15-50 mm circa su pianura meridionale e costa, 30-100mm su
pianura centro-settentrionale e Dolomiti settentrionali con locali massimi di 75-125mm, 150-400 mm su gran parte delle zone
montane (Dolomiti meridionali e Prealpi) e pedemontane, con massimi di: 482mm a Valpore (Valle di Seren), 443mm a
Cansiglio (Tramedere), 433mm a Castana (Arsiero), 428mm a Turcati Recoaro, 413mm a Recoaro La Guardia
. Il limite della
neve generalmente è superiore ai 2000 m di quota.
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click
davidra è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.