meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 16-06-2010, 15:43   #21
Francesco
Senior Member
 
L'avatar di Francesco
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Castiglione di Forlì (FC) 75 m/slm
Messaggi: 9.302
Invia un messaggio via MSN a Francesco
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da sanpei Visualizza Messaggio
Non riesco ad allegarle ma prego di andarvi a vedere le carte storiche di Wetterzentrale del 16 luglio (sottolineo LUGLIO) 2000. 552 dam e 5-6° a 850 hp ... e questa è storia non previsione. Se le carte odierne si avvereranno sarà una botta notevole, coi titoli dei giornali sulla neve a bassa quota, il freddo in spiaggia, il vento etc. useranno a sproposito l'aggettivazione RECORD, STORICO etc. ma sono cose già successe per quanto non frequentissime. E poi qualche furbetto userà l'episodio per mettere in discussione 20 anni di conferme del riscaldamento globale ma questa è politica e non mi ci avventuro.



__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì
Dati on line su:
Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm
http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1
Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary
Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS
http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2
Francesco è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-06-2010, 15:54   #22
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.575
Predefinito

Grazie Franz ai tuoi potenti mezzi ...
Se le carte confermeranno "il verde" in quota sarà in effetti un evento da seguire e registrare negli annali.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-06-2010, 15:57   #23
Francesco
Senior Member
 
L'avatar di Francesco
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Castiglione di Forlì (FC) 75 m/slm
Messaggi: 9.302
Invia un messaggio via MSN a Francesco
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da sanpei Visualizza Messaggio
Grazie Franz ai tuoi potenti mezzi ...
Se le carte confermeranno "il verde" in quota sarà in effetti un evento da seguire e registrare negli annali.
De nada.
Se e ribadisco Se dovesse essere confermata in toto, allora si potrei essere fiducioso di prendere una barca d'acqua anche qui visto che non sarebbe proprio una configurazione estiva
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì
Dati on line su:
Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm
http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1
Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary
Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS
http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2
Francesco è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-06-2010, 16:06   #24
manu88
Member
 
L'avatar di manu88
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Forlì (San Tomè)
Età: 35
Messaggi: 998
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
De nada.
Se e ribadisco Se dovesse essere confermata in toto, allora si potrei essere fiducioso di prendere una barca d'acqua anche qui visto che non sarebbe proprio una configurazione estiva
In questo caso lo stau dovrebbe aiutarti!
__________________
NUOVO SITO con Previsioni!!! Forlì - San Tomè --> http://meteoforli.altervista.org
manu88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-06-2010, 17:02   #25
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.575
Predefinito

Un noto sito meteolombardo ... (ML) domenica ci mette sopra i 100 mm ....a questo punto devo sperare di no ... anzi meno della metà !!!
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-06-2010, 17:07   #26
Francesco
Senior Member
 
L'avatar di Francesco
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Castiglione di Forlì (FC) 75 m/slm
Messaggi: 9.302
Invia un messaggio via MSN a Francesco
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da sanpei Visualizza Messaggio
Un noto sito meteolombardo ... (ML) domenica ci mette sopra i 100 mm ....a questo punto devo sperare di no ... anzi meno della metà !!!

hai paura di allagarti ? col secco che c'è in collina non preoccuparti che 100 mm fanno poca paura!!
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì
Dati on line su:
Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm
http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1
Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary
Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS
http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2
Francesco è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-06-2010, 17:09   #27
Ivano53
Senior Member
 
L'avatar di Ivano53
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
Predefinito

Passano le ore e sembra sempre più confermata l'ipotesi di un weekend con molta instabilità e freddo, specialmente in quota, che al primo mattino porterebbero le temp. minime decisamente al ribasso ( 10- 11°c) mentre le massime (con soleggiamento) non dovrebbero andare al di là dei 25°c. Insomma temp. gradevoli. Sembrano (per ora) confermati anche i temporali per domenica mattina su Emilia Romagna, Toscana, Veneto e Lombardia ovest.
Ivano53 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-06-2010, 17:14   #28
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 38
Messaggi: 4.629
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da sanpei Visualizza Messaggio
Non riesco ad allegarle ma prego di andarvi a vedere le carte storiche di Wetterzentrale del 16 luglio (sottolineo LUGLIO) 2000. 552 dam e 5-6° a 850 hp ... e questa è storia non previsione. Se le carte odierne si avvereranno sarà una botta notevole, coi titoli dei giornali sulla neve a bassa quota, il freddo in spiaggia, il vento etc. useranno a sproposito l'aggettivazione RECORD, STORICO etc. ma sono cose già successe per quanto non frequentissime. E poi qualche furbetto userà l'episodio per mettere in discussione 20 anni di conferme del riscaldamento globale ma questa è politica e non mi ci avventuro.
Si metà luglio 2000 fu molto fresco: secondi il radiosondaggio di bologna alle 00 del 12 Luglio (il 16 cmq nn c'è in archivio) si raggiunse +6 a 850hpa (ma già alle 12 c'era una +8).

Notevole, però probabilmente in quell'episodio furono molto favorite le zone a nord del Po dove si ebbero abbondanti nevicate oltre i 2000m, mentre da noi nn si espresse molto: infatti si ebbe poca pioggia e la massima del 16 è stata 24,6°C a borgo panigale e la minima 15. Bassa, ma niente di eccezionale se si considera che anche nel luglio 2003 è riuscito a fare una massima di 26° in luglio.


Per l'episodio di domenica GFS ipotizza massime sotto i 20° (in verità sotto i 15°...ed è per questo che è poco credibile!!) e neve oltre 1500m sull'Appennino....ma credo che difficilmente si realizzerà


Molto notevole questo: http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0120020715.gif massime di 21-22°C il 14 e 15 luglio e una 90ina di mm di pioggia in 3 giorni suddivisi a metà tra ore di pioggia "autunnale" continua e più brevi temporali.
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-06-2010, 17:29   #29
Francesco
Senior Member
 
L'avatar di Francesco
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Castiglione di Forlì (FC) 75 m/slm
Messaggi: 9.302
Invia un messaggio via MSN a Francesco
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da vallice ERM Visualizza Messaggio
Si metà luglio 2000 fu molto fresco: secondi il radiosondaggio di bologna alle 00 del 12 Luglio (il 16 cmq nn c'è in archivio) si raggiunse +6 a 850hpa (ma già alle 12 c'era una +8).

Notevole, però probabilmente in quell'episodio furono molto favorite le zone a nord del Po dove si ebbero abbondanti nevicate oltre i 2000m, mentre da noi nn si espresse molto: infatti si ebbe poca pioggia e la massima del 16 è stata 24,6°C a borgo panigale e la minima 15. Bassa, ma niente di eccezionale se si considera che anche nel luglio 2003 è riuscito a fare una massima di 26° in luglio.


Per l'episodio di domenica GFS ipotizza massime sotto i 20° (in verità sotto i 15°...ed è per questo che è poco credibile!!) e neve oltre 1500m sull'Appennino....ma credo che difficilmente si realizzerà


Molto notevole questo: http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0120020715.gif massime di 21-22°C il 14 e 15 luglio e una 90ina di mm di pioggia in 3 giorni suddivisi a metà tra ore di pioggia "autunnale" continua e più brevi temporali.

già a Cervia quella giornata fu molto più fresca
min +13°
max +20°




e a Rimini piovve praticamente per gran parte della giornata

__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì
Dati on line su:
Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm
http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1
Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary
Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS
http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2
Francesco è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-06-2010, 17:48   #30
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 38
Messaggi: 4.629
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
già a Cervia quella giornata fu molto più fresca
min +13°
max +20°
Apperò, in effetti su Romagna e in particolare verso sud fu notevole!

Conferma da tutiempo:
Punta Marina 23 http://www.tutiempo.net/clima/Punta_...000/161460.htm
Forlì 22.7 http://www.tutiempo.net/clima/Forli/07-2000/161470.htm
Cervia 21.9 http://www.tutiempo.net/clima/Cervia/07-2000/161480.htm

Rimini 20.2!!! http://www.tutiempo.net/clima/Rimini/07-2000/161490.htm

Altra cosa molto notevole è che secondo l'archivio metar di weather underground a Rimini piovve tutta la notte. Mentre durante il giorno è piovuto per una 20ina di minuti in tutto e alle 5 del pomeriggio senza pioggia c'erano 18°C! Poi è probabilmente uscito qualche spiraglio di sole e la temperatura si è alzata fino a 20° alle 7. http://www.wunderground.com/history/...q_statename=NA
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.