meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-01-2009, 19:05   #21
lucawsb
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: igea marina-zona lago gelso(Rimini)
Età: 41
Messaggi: 2.891
Invia un messaggio via MSN a lucawsb
Predefinito Re: Sabato 3 gennaio 2009

direi che anche ukmo vede qualcosa bhè vediamo gli aggiornamenti di domattina lo stau per i modelli è un osso duro da capire
__________________
EVVIVA LA ROMAGNA EVVIVA IL SANGIOVESE!!!
lucawsb è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-01-2009, 20:44   #22
molli89
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Savignano sul Rubicone 60 metri
Messaggi: 1.251
Invia un messaggio via MSN a molli89
Predefinito Re: Sabato 3 gennaio 2009

Comunque anche tg3 e centro epson hanno dato neve per domani notte!!Strano che si siano sbilanciati così!!!
molli89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-01-2009, 19:58   #23
molli89
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Savignano sul Rubicone 60 metri
Messaggi: 1.251
Invia un messaggio via MSN a molli89
Predefinito Re: Sabato 3 gennaio 2009

Aggiornamento per la possibile neve di stanotte..
Allora se in pianura non arriva la bora a rompere ma rimane solo in quota portando però il freddo previsto secondo me la cosa si può fare!!
Oggi sono stato a sciare a Carpegna e c'era una buona omotermia anche quando sono tornato giù alle 17..
All'eremo (1236metri) era di -0.5..Temperatura poi sempre sullo 0 fino a San Leo (600 metri)quando è diventata di 1°C..Poi scendendo nel fondovalle 1.5°C a Novafeltria che era ancora fuori dalla nebbia ma poi appena entrati nella nebbia a Verucchio temperatura in discesa fino al 0.1 che registro a casa!!
Quindi direi profilo buono..Giusto una piccola inversione fra i 300 e i 600 metri ma se la bora passa sopra la pianura lo puà anche sistemare..Io ci credo..Vedremo!!
molli89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-01-2009, 20:08   #24
lucawsb
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: igea marina-zona lago gelso(Rimini)
Età: 41
Messaggi: 2.891
Invia un messaggio via MSN a lucawsb
Predefinito Re: Sabato 3 gennaio 2009

Citazione:
Originariamente Scritto da molli89
Aggiornamento per la possibile neve di stanotte..
Allora se in pianura non arriva la bora a rompere ma rimane solo in quota portando però il freddo previsto secondo me la cosa si può fare!!
Oggi sono stato a sciare a Carpegna e c'era una buona omotermia anche quando sono tornato giù alle 17..
All'eremo (1236metri) era di -0.5..Temperatura poi sempre sullo 0 fino a San Leo (600 metri)quando è diventata di 1°C..Poi scendendo nel fondovalle 1.5°C a Novafeltria che era ancora fuori dalla nebbia ma poi appena entrati nella nebbia a Verucchio temperatura in discesa fino al 0.1 che registro a casa!!
Quindi direi profilo buono..Giusto una piccola inversione fra i 300 e i 600 metri ma se la bora passa sopra la pianura lo puà anche sistemare..Io ci credo..Vedremo!!
ue molli una volta andiamo su assieme a sciare io ho la casa a villagrande......quanti cm a villagrande??e all'eremo??
__________________
EVVIVA LA ROMAGNA EVVIVA IL SANGIOVESE!!!
lucawsb è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-01-2009, 20:57   #25
molli89
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Savignano sul Rubicone 60 metri
Messaggi: 1.251
Invia un messaggio via MSN a molli89
Predefinito Re: Sabato 3 gennaio 2009

Ok va bene..A Villagrande paese circa sui 40 mentre all'eremo sui 50..Ma la pioggia di ieri ha fatto danni..La neve era tutta ghiacciata a blocchi e si sciava molto male..
molli89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-01-2009, 21:09   #26
lucawsb
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: igea marina-zona lago gelso(Rimini)
Età: 41
Messaggi: 2.891
Invia un messaggio via MSN a lucawsb
Predefinito Re: Sabato 3 gennaio 2009

Citazione:
Originariamente Scritto da molli89
Ok va bene..A Villagrande paese circa sui 40 mentre all'eremo sui 50..Ma la pioggia di ieri ha fatto danni..La neve era tutta ghiacciata a blocchi e si sciava molto male..
entro il 7 su all'eremo ne butterà giù altri 40-50cm quindi risistema tutto
__________________
EVVIVA LA ROMAGNA EVVIVA IL SANGIOVESE!!!
lucawsb è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-01-2009, 21:50   #27
konte
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Vergiano Alta-Entroterra riminese 150m
Messaggi: 4.319
Invia un messaggio via MSN a konte
Predefinito Re: Sabato 3 gennaio 2009

Io non vedo speranze di qualche genere per domani....molto meglio la situazione per befana e 7 gennaio....lì si può fare uno sfracello di neve così come si può rimanere fregati per un pelo...gfs12 son da nevona ma ahimè siam troppo troppo lontani
konte è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.