meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 14-02-2016, 19:21   #21
rafdimonte
Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 45
Messaggi: 440
Predefinito

Eccoci a quel 14 febbraio 1991: la minima della notte era stata di -10 e la giornata si apre con cielo sereno e sole.
Le strade erano una lastra di ghiaccio a causa dei circa 20 cm di neve caduti il giorno precedente, io vado dal barbiere in mattinata poichè la scuola era chiusa.
Ricordo che fu quasi un impresa camminare sul ghiaccio per arrivare dal barbiere.
La massima fu di 1 grado positivo e il pomeriggio ancora una volta lavoro di gruppo sulle proteine a casa di un amico.
Poi il giorno seguente 15 febbraio venerdi si torna a scuola e la giornata è molto simile alla precedente con cielo sereno, temperatura minima molto bassa e massima un pò più alta del giorno 14 per cui la neve comincia a sciogliersi.
Poi dal 16 (sabato) una serie di giornate grigie mette la parola FINE a quel fantastico periodo e stavolta sul serio.
Le temperatura gradualmente aumenta sempre di più e la neve ovviamente si scioglie sempre di più.
Erano intervenute le correnti atlantiche...
Io sono arrivato alla fine dei miei racconti di quel fantastico periodo e spero vi sia piaciuto.
Ovviamente ho ricordi altrettanto nitidi del febbraio 2012, ma non ho intenzione di raccontarlo come ho fatto per il 1991 poichè non sarebbe la stessa cosa avendo provato molte meno emozioni.
Purtroppo l'era del digitale ci ha dato da una parte, ma da un'altra parte ci ha tolto e anche tanto....
Buona serata.
rafdimonte è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 14-02-2016, 19:45   #22
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
Eccoci a quel 14 febbraio 1991: la minima della notte era stata di -10 e la giornata si apre con cielo sereno e sole.
Le strade erano una lastra di ghiaccio a causa dei circa 20 cm di neve caduti il giorno precedente, io vado dal barbiere in mattinata poichè la scuola era chiusa.
Ricordo che fu quasi un impresa camminare sul ghiaccio per arrivare dal barbiere.
La massima fu di 1 grado positivo e il pomeriggio ancora una volta lavoro di gruppo sulle proteine a casa di un amico.
Poi il giorno seguente 15 febbraio venerdi si torna a scuola e la giornata è molto simile alla precedente con cielo sereno, temperatura minima molto bassa e massima un pò più alta del giorno 14 per cui la neve comincia a sciogliersi.
Poi dal 16 (sabato) una serie di giornate grigie mette la parola FINE a quel fantastico periodo e stavolta sul serio.
Le temperatura gradualmente aumenta sempre di più e la neve ovviamente si scioglie sempre di più.
Erano intervenute le correnti atlantiche...
Io sono arrivato alla fine dei miei racconti di quel fantastico periodo e spero vi sia piaciuto.
Ovviamente ho ricordi altrettanto nitidi del febbraio 2012, ma non ho intenzione di raccontarlo come ho fatto per il 1991 poichè non sarebbe la stessa cosa avendo provato molte meno emozioni.
Purtroppo l'era del digitale ci ha dato da una parte, ma da un'altra parte ci ha tolto e anche tanto....
Buona serata.
Complimenti per il racconto. Io ho vissuto solo la prima parte di questo evento perchè il 12 febbraio sotto una bufera di neve sono partito per la gita scolastica a Praga.
Ricordo del viaggio in treno solo neve da Imola a Praga e poi giorni di gelo e neve anche a Praga ma con un tempo più variabile, si passava dal sole a neve in 2 minuti.
Bei ricordi anche se l'evento a cui sono più legato è il gennaio '85.

Concordo sul fatto che internet ci ha reso disponibili più mezzi ma sicuramente abbiamo perso gran parte delle emozioni dovute all'imprevedibilità di quello che succede durante l'evento. Il radar (molto utile) è una delle cose peggiori che esista, ti permette di vivere la fine di una nevicata prima che smetta realmente.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2016, 08:27   #23
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 41
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Concordo sul fatto che internet ci ha reso disponibili più mezzi ma sicuramente abbiamo perso gran parte delle emozioni dovute all'imprevedibilità di quello che succede durante l'evento. Il radar (molto utile) è una delle cose peggiori che esista, ti permette di vivere la fine di una nevicata prima che smetta realmente.
Pensiero condivisibilissimo, è vero...
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione!
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2016, 12:20   #24
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

ricordo bene l'ultima nevica perchè ero all'ospedale con naso fratturato. quella previsione apocalittica che non si realizzò mi lasciò una grande delusione.
quella mattina il colonnello fece vedere una mappa a 5000 m. da sogno, sarebbe stato un nuovo 1985....
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.