meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-05-2024, 08:13   #21
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.566
Predefinito

Questi i numeri delle piogge di ieri, riportati da Pierluigi Randi: Lugo tra 60 e 65 mm; Bagnacavallo centro 48 mm; Bagnacavallo nord 58 mm; Cotignola 40 mm; Solarolo 43 mm; Massalombarda 43 mm.

“In meno di due ore – è il commento dell’esperto – è caduta la pioggia che normalmente su quelle zone cade nell’intero mese di maggio, dato che i valori climatologici stazzano tra i 55 e i 65 mm. Il responsabile è stato un QLCS (Quasi Linear Convective System) nato in atmosfera molto instabile tra imolese e faentino lungo un confine di basso livello tra flussi da Est-Sud-Est e da Sud, e poi evoluto verso Nord-Est, ma che durante la sua evoluzione ha partorito anche una supercella sul vertice meridionale del sistema”.

Sulle concause che hanno portato ai nubifragi di ieri, anche il riscaldamento del mare Adriatico, che Randi riporta in 2 o 3 gradi in più rispetto alla norma della temperatura superficiale: questa condizione ha sospinto un flusso di aria molto umida proveniente da Est-Sud-Est come corrente di alimentazione del temporale.
__________________
“La negazione della complessità è l’inizio della tirannia”.

Jacob Burckhardt
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-05-2024, 09:03   #22
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.858
Predefinito

Grandine ed allagamenti a Faenza (RA) zona Felisio e Bagnacavallo (RA) girati da me.















Immagini Allegate
Tipo File: jpeg WhatsApp Image 2024-05-16 at 16.46.02.jpeg (210,4 KB, 7 visite)
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-05-2024, 06:44   #23
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.858
Predefinito

Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +8,4°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +25,8°c.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-05-2024, 07:38   #24
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.858
Predefinito

Cielo quasi velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +11,5°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +24,4°c.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2024, 06:45   #25
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.858
Predefinito

Temporale in corso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WSW e temperatura minima di +13,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +26,6°c.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2024, 07:23   #26
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.566
Predefinito

Temporale furioso a Faenza Sud, lampi e tuoni come ai bei tempi.
__________________
“La negazione della complessità è l’inizio della tirannia”.

Jacob Burckhardt
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2024, 08:40   #27
palanga
Senior Member
 
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.272
Predefinito

A Bologna 2 gocce....
palanga è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2024, 16:54   #28
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.566
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da sanpei Visualizza Messaggio
Questi i numeri delle piogge di ieri, riportati da Pierluigi Randi: Lugo tra 60 e 65 mm; Bagnacavallo centro 48 mm; Bagnacavallo nord 58 mm; Cotignola 40 mm; Solarolo 43 mm; Massalombarda 43 mm.

“In meno di due ore – è il commento dell’esperto – è caduta la pioggia che normalmente su quelle zone cade nell’intero mese di maggio, dato che i valori climatologici stazzano tra i 55 e i 65 mm. .
Pierluigi Randi, meteorologo e presidente AMPRO, segnala che a Bagnacavallo (Ravenna) si sono rilevati 47,8 mm il 15 maggio, e 49,0 mm il 16, per un totale di 96,8 mm che rappresenta l'85% dell'apporto normale del bimestre aprile-maggio, e per di più concentrato in due ore e mezza di rovesci molto intensi.

Nel pomeriggio del 16 maggio, inoltre, l'abitato di Villa Poma (Borgo Mantovano) ha subito gravi effetti, tra cui il sorprendente ribaltamento di numerosi vagoni di un treno merci, a causa del probabile passaggio di un tornado.
__________________
“La negazione della complessità è l’inizio della tirannia”.

Jacob Burckhardt
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2024, 19:54   #29
palanga
Senior Member
 
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.272
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da sanpei Visualizza Messaggio
Adesso piove cosi....chi troppo e chi nulla.
Proprio così...Bologna è abbonata al nulla
palanga è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2024, 19:59   #30
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.566
Predefinito

Beh pochi km a ovest ha fatto oltre 100 mm in poche ore...
__________________
“La negazione della complessità è l’inizio della tirannia”.

Jacob Burckhardt
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.