meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 14-08-2010, 19:49   #21
Francesco
Senior Member
 
L'avatar di Francesco
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Castiglione di Forlì (FC) 75 m/slm
Messaggi: 9.302
Invia un messaggio via MSN a Francesco
Predefinito

infatti alla fine di Maggio ricordo che avevo quasi 100 mm in più di Forlì mentre ora dopo l'estate (che qui è ben più secca) il margine si è assottigliato parecchio. Probabile che con le piogge autunnali incrementi di nuovo e parecchio. a titolo di esempio, a novembre in media cadono 26 mm in più a Castrocaro come puoi vedere sopra
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì
Dati on line su:
Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm
http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1
Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary
Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS
http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2
Francesco è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 14-08-2010, 23:49   #22
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.867
Predefinito

Le conosco quelle tabelle, però anche la mappa che ti ho postato è sempre ricavata dall'ARPA (è quella rivista che sogliammo assieme a Manu in gelateria): come la mettiamo allora?
E poi considera che il pluviometro ARPA è RIDICOLO a Forlì.
Partendo dal 20 gennaio 2010 (quando si azzerò il pluviometro di Forlì rete Asmer, l'ARPA dice che sono caduti 525,5 mm contro i 653,5 mm (128 mm in meno!):

quindi, il dato di Forlì è inferiore alla sua media reale e il dato di Castrocaro mi semra, a sua volta, un pò troppo altino...
Cmq l'ARPA è vergognosa, mi viene il vomito ogni volta!
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-08-2010, 01:22   #23
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito RE

I dati Arpa sotto forma cartografica si riferiscono al periodo 1991-2008; quelli tabellari al periodo 1961-1990; nel frattempo qualcosa è cambiato...
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-08-2010, 06:58   #24
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.867
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
I dati Arpa sotto forma cartografica si riferiscono al periodo 1991-2008; quelli tabellari al periodo 1961-1990; nel frattempo qualcosa è cambiato...
Capito.
Cmq il pluvio ARPA è una cosa vergognosa (notare che differenza abisale ed entrambi i pluivio di riferimento sono nella stessa piazza).
Grz x le delucidazioni.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-08-2010, 08:04   #25
Francesco
Senior Member
 
L'avatar di Francesco
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Castiglione di Forlì (FC) 75 m/slm
Messaggi: 9.302
Invia un messaggio via MSN a Francesco
Predefinito

Giustissimo Gigio, infatti a casa ho l'atlante idroclimatico ed è ben specificato. Comunque Gelo, su periodo omogeneo (1961-90) le medie sono quelle, PUNTO!
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì
Dati on line su:
Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm
http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1
Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary
Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS
http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2
Francesco è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-08-2010, 08:27   #26
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.867
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
Giustissimo Gigio, infatti a casa ho l'atlante idroclimatico ed è ben specificato. Comunque Gelo, su periodo omogeneo (1961-90) le medie sono quelle, PUNTO!
A me sembrano esagerati i dati di Castrocaro e falsati quelli di Forlì (il confronto pluvio Forlì con i dati ASMER insegna), specie per due località che distano 9 km l'una dall'altra e non sono divise da montagne. Ci sta una differenza, non ci sta una differenza di 184,8 mm. Anche un cretino lo capisce. PUNTO.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.

Ultima modifica di geloneve; 15-08-2010 alle 08:45
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-08-2010, 09:04   #27
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.867
Predefinito

Scusami per il "cretino", mi è scappato, ma mi ha dato un pò fastidio quel "punto" scritto in maiuscolo e, soprattutto, mi dà fastidio in generale il fatto che tutti credono ciecamente ai dati "ufficiali" anche quando sono palesemente errati (oltre al fatto che dimostro ogni gg che la stazione meteo di Forlì è un cesso totale).
Cmq, ripeto, neppure sotto tortura credo a questa differenza abissale.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-08-2010, 09:15   #28
Francesco
Senior Member
 
L'avatar di Francesco
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Castiglione di Forlì (FC) 75 m/slm
Messaggi: 9.302
Invia un messaggio via MSN a Francesco
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve-FC Visualizza Messaggio
A me sembrano esagerati i dati di Castrocaro e falsati quelli di Forlì (il confronto pluvio Forlì con i dati ASMER insegna), specie per due località che distano 9 km l'una dall'altra e non sono divise da montagne. Ci sta una differenza, non ci sta una differenza di 184,8 mm. Anche un cretino lo capisce. PUNTO.
Fabio non ti arrabbiare ... Ho preso dei dati di medie sui 30 anni. Il pluvio ARPA non era nemmeno stato ancora forgiato in fonderia . Forlì è la città più lontana dai rilievi di quelle poste sulla via Emilia (Imola ha le colline praticamente fino in città, Faenza un pelino più distante, Cesena è praticamente tutt'uno coi colli) e nelle medie ne risente.
Sempre a titolo di esempio e sempre considerando le medie 1961-90 dell'ARPA : Faenza 736.2 mm, Brisighella 833.5 mm, Modigliana 936.5 mm, Diegaro 741.0 mm, Cesena 831.2 mm . Tra Diegaro e Cesena quanti km ci sono ? non più di 4-5 .... ci sono quasi 100 mm di differenza. La realtà dei fatti (e in campagna lo sanno tutti) è che la vallata di Modigliana, Marzeno, la Pietramora e Castrocaro sono ben più piovose delle vallate limitrofe. Basta che guardi la staz. di Ivan (Faenza SE) quanto è più piovosa di Faenza centro. Reda che si trova in linea rispetto a Faenza SE e rispetto a me, guarda caso ha un casino di mm in più di Faenza ovest o Solarolo. Non possono esserci così tanti pluviometri starati dai, suvvia! Il kiwi non a caso ha preso piede nella vallata del Marzeno . Questi sono fatti e non pughette (come direbbe Cevoli)
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì
Dati on line su:
Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm
http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1
Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary
Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS
http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2
Francesco è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-08-2010, 09:16   #29
Francesco
Senior Member
 
L'avatar di Francesco
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Castiglione di Forlì (FC) 75 m/slm
Messaggi: 9.302
Invia un messaggio via MSN a Francesco
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve-FC Visualizza Messaggio
Scusami per il "cretino", mi è scappato, ma mi ha dato un pò fastidio quel "punto" scritto in maiuscolo e, soprattutto, mi dà fastidio in generale il fatto che tutti credono ciecamente ai dati "ufficiali" anche quando sono palesemente errati (oltre al fatto che dimostro ogni gg che la stazione meteo di Forlì è un cesso totale).
Cmq, ripeto, neppure sotto tortura credo a questa differenza abissale.

ma vala' cosa vuoi che me la sia presa! L'hai capito solo tu!
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì
Dati on line su:
Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm
http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1
Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary
Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS
http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2
Francesco è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-08-2010, 10:12   #30
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.867
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
Fabio non ti arrabbiare ... Ho preso dei dati di medie sui 30 anni. Il pluvio ARPA non era nemmeno stato ancora forgiato in fonderia . Forlì è la città più lontana dai rilievi di quelle poste sulla via Emilia (Imola ha le colline praticamente fino in città, Faenza un pelino più distante, Cesena è praticamente tutt'uno coi colli) e nelle medie ne risente.
Sempre a titolo di esempio e sempre considerando le medie 1961-90 dell'ARPA : Faenza 736.2 mm, Brisighella 833.5 mm, Modigliana 936.5 mm, Diegaro 741.0 mm, Cesena 831.2 mm . Tra Diegaro e Cesena quanti km ci sono ? non più di 4-5 .... ci sono quasi 100 mm di differenza. La realtà dei fatti (e in campagna lo sanno tutti) è che la vallata di Modigliana, Marzeno, la Pietramora e Castrocaro sono ben più piovose delle vallate limitrofe. Basta che guardi la staz. di Ivan (Faenza SE) quanto è più piovosa di Faenza centro. Reda che si trova in linea rispetto a Faenza SE e rispetto a me, guarda caso ha un casino di mm in più di Faenza ovest o Solarolo. Non possono esserci così tanti pluviometri starati dai, suvvia! Il kiwi non a caso ha preso piede nella vallata del Marzeno . Questi sono fatti e non pughette (come direbbe Cevoli)

Concordo pienamente con tutte le spiegazioni che hai dato. Infatti sino a 100 mm in più avrei concordato con te, ma 184,4 mm in più io non riesco a crederci, poi sbaglierò...
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.