meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-12-2010, 10:44   #21
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Vallice, hai tutto il mio rispetto e tutta la mia stima in ciò che hai scritto!
Concordo, quoto, ripeto in TOTO ciò che vallice ha scritto! ;)


Io spero che voi stiate scherzando, senza offesa per nessuno e senza peccar di presunzione, ma per chi studia o è preparato in materia, quindi si è sbattuto e si sbatte ore e ore per fare della meteorologia una SCIENZA; siti come il meteo o come il meteo di sky24 non sono altro che un OFFESA a ciò che è stato fatto o si sta facendo!

Sapete cosa vuol dire che il sito meteo d'Italia più visitato è IlMeteo? Che siamo un branco di caproni, di ignoranti e di "francia e spagna purché se magna" (motto risalente al dominio francese e borbonico in Italia, dove l'Identità della nazione era seconda al dominio delle due nazioni sul nostro territorio... basta che si mangiava!).
Basta scrivere "GELO STORICO TRA 10GIORNI SU TUTTA ITALIA" che il sito o il forum raggiunge 10000visite! tutti lì come pesci! Poi chi ha "studiato" sa bene che non si avvererà mai, chi no... si illude ci crede e puntualmente viene deluso... non solo... viene anche rinc*lato con frasi del tipo "FLOP MODELLISTICO ETA, GFS..."

credetemi, al convegno non ho aperto bocca per varie ragioni: 1. non sono nessuno; 2. so che aria tirava e da che parte; 3. ....
Ma se ci fosse stato sanò gliene avrei dette di tutti i colori!!!!!

La Scienza è ben altra storia. Leggetevi i curriculum dei colonelli dell'AM!!!! Molti hanno fatto spedizioni di ANNI in antardide, in Russia e dove serve lo STUDIO del clima! Non dietro ad un pc scrivendo porcate per un branco di caproni!!!!
E poi, ve lo devo dire io che troppo spesso la qualità è inversamente proporzionale alla qualità?!?!?!?!

Purtroppo ogni tanto seguo quel forum per conoscere le condizioni in altre zone, visto i mille iscritti, e leggo spesso, troppo spesso, frasi o pensieri assurdi (meteorologicamente parlando): "confronto tra il clima padano e monaco.... uno che scrive le medie massime e minime di padova e dice che quelle dell'AM sono sbagliate, gente che commenta i modelli in base ai colori..." insomma i caproni sono ovunque ma se l'allenatore fa schifo non possiamo sperare che sforni campioni.

Tornando e chiudo a Sanò, la sua idea era condivisibile se la pubblicità fosse stata appoggiata da un ottimo prodotto, ma purtroppo non è così! ASSOLUTAMENTE!
Come detto le previsioni provinciali sono ZERO! ZERO ASSOLUTO! Le cartine in Home a 24h vengono cambiate 10volte al giorno! Immagini satellitari riportate sulle carte la mattina alle 8.00 e poi lasciate fino a sera per far vedere ai fessi che "la previsione è stata azzeccata!"
Volete essere fregati, presi per cog**oni, sbeffeggiati, fate pure... è un ottimo sito ;)

Purtroppo come per tutti i prodotti c'è un organo giudicante che li classifica dovrebbero far così anche per la meteorologia. All'estero una cosa simile non sarebbe mai successa!!!!!!!!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 10-12-2010, 11:34   #22
miki
Socio AsMER
 
L'avatar di miki
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Vienna (180m) - Austria
Età: 38
Messaggi: 2.276
Invia un messaggio via MSN a miki
Predefinito

Non tiriamo in ballo l'AM perchè è principalmente per causa sua che siamo messi così... La meteorologia in Italia fa schifo perchè per decenni è stata (e in parte ancora lo è) totalmente in mano ai militari, i quali naturalmente se ne fregano zero della divulgazione e della forma... Anzi...

Se avessimo avuto da subito un servizio nazionale civile formato dalle ARPA e dai servizi AGROMETEO regionali saremmo a ben altro punto oggi... Con reti radar invisibili al pubblico (e comunque indecenti) e con una rete di stazioni ridicola perchè frammentata...

Io me ne sto accorgendo maggiormente ora della situazione... Qui si avrebbero i soldi per comprarsi di tutto e fare informazione coi fiocchi, ma non si può semplicemente perchè non c'è un interlocutore unico a cui rivolgersi e i militari non offrono niente ai privati...
__________________
Michele ex Socio AsMER
Meteozola ---> Stazioni meteo e webcam Calderino/Zola Predosa
miki è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 10-12-2010, 12:48   #23
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

grazie MICHELINO,
non volevo essere così diretto ma hai confermato quanto da me scritti ieri "PUBBLICI"

massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 10-12-2010, 12:59   #24
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

Io cmq Paolo mi darei una calmatina ma in modo molto sereno
se Ti da fastidio una cosa, non per questo devi comportarti in questo modo... Dalle cose negative secondo me devi cercare di tirare fuori anche quel qualcosa di positivo che cè...se no ti fai il fegato cattivo

detto questo arrivo al dunque;

punto primo
le offese gratuite mi pare che non portano da nessuna parte
mi pare che tu sia partito a spron battuto a regalare offese a destra e manca ( nemmeno io ai tempi d'oro ero così )

punto secondo
a mio avviso fai un pò di confusione sulla ASTUZIA COMMERCIALE METEO, e tutto il resto del discorso iniziale.

ti allego sotto quello che tu scrivi. A mio avviso tali parole sono a prescindere irrispettose cmq verso gli utenti che leggono e soprattutto verso colui che "DA PRIVATO" e lo ripeto ancora una volta, ha creato un marchio leader nel web. 9 persone su 10 leggono le sue previsione.

NON E' UNA COLPA ESSERE "SCAFATI" se no caro Paolo non sarebbe democrazia!!!!!

Io spero che voi stiate scherzando, senza offesa per nessuno e senza peccar di presunzione, ma per chi studia o è preparato in materia, quindi si è sbattuto e si sbatte ore e ore per fare della meteorologia una SCIENZA; siti come il meteo o come il meteo di sky24 non sono altro che un OFFESA a ciò che è stato fatto o si sta facendo!

Sapete cosa vuol dire che il sito meteo d'Italia più visitato è IlMeteo? Che siamo un branco di caproni, di ignoranti e di "francia e spagna purché se magna" (motto risalente al dominio francese e borbonico in Italia, dove l'Identità della nazione era seconda al dominio delle due nazioni sul nostro territorio... basta che si mangiava!).
Basta scrivere "GELO STORICO TRA 10GIORNI SU TUTTA ITALIA" che il sito o il forum raggiunge 10000visite! tutti lì come pesci! Poi chi ha "studiato" sa bene che non si avvererà mai, chi no... si illude ci crede e puntualmente viene deluso... non solo... viene anche rinc*lato con frasi del tipo "FLOP MODELLISTICO ETA, GFS..."

credetemi, al convegno non ho aperto bocca per varie ragioni: 1. non sono nessuno; 2. so che aria tirava e da che parte; 3. ....
Ma se ci fosse stato sanò gliene avrei dette di tutti i colori!!!!!

La Scienza è ben altra storia. Leggetevi i curriculum dei colonelli dell'AM!!!! Molti hanno fatto spedizioni di ANNI in antardide, in Russia e dove serve lo STUDIO del clima! Non dietro ad un pc scrivendo porcate per un branco di caproni!!!!
E poi, ve lo devo dire io che troppo spesso la qualità è inversamente proporzionale alla qualità?!?!?!?!

io mi aguro con tutto il cuore Paolo che sia tu invece che stai scherzando...
questa volta non ce la faccio a essere daccordo con te
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 10-12-2010, 14:07   #25
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Ragazzi voi lodate le corna del cervo!... ahahah :D

1. L'AM fa fin troppo con i fondi che hanno. Parlate con il Colonello Guidi! Inoltre con la disponibilità che danno loro per far previsioni 2minuti!!! Fanno miracoli.

2. Sono convinto e straconvinto di ciò che dico! Vuoi che ti riporto i post a cui mi riferisco? Guarda che lo faccio senza problemi ;)
Saranno 6 anni che leggo "di sfuggita" quel forum. E a parte Ice85 NON ho mai, MAI imparato nulla! visto che non c'è nulla da imparare.
Offese gratuite? No dimmi cosa ho detto che non è vero! :D
Sto ancora aspettando la "bologna snow night" di venerdì. Per dirne una. Oppure vogliamo accendere al volo sky24 per vedere che temperature e che tempo da oggi a Bologna città?

Ultimo e chiudo veramente, ho avuto i consensi che cercavo e sono soddisfatto per il semplice fatto di non essere troppo "sognatore". Lodiamo LUI perché ha avuto una grande intuizione, fornendo un servizio scarso con un guadagno incredibile!!!!
L'Am fa bollettini CONCRETI E REALISTICI tutti i giorni per tutte le regioni con un massimo di 48h il massimo dell'attendibilità eppure prende in euro 1/10000000 di quanto prende lui.

Ergo, evitiamo moralismi inutili. Grazie!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 10-12-2010, 14:26   #26
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

ma Paolo con tutto il rispetto,

mi chiedo come fai a scrivere certe cose

i guadagni sono di una azienda "PRIVATA"

non mescolare il mio "MORALISMO" che è il semplice lavoro che fa un'azienda giusto o sbagliato che sia

AM e altri Enti appunto si chiamano ENTI e sfido chiunque a dire che sono Aziende private a tutti gli effetti

ma stiamo scherzando

qui mescoliamo le pere con i fagioli
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 10-12-2010, 14:32   #27
Andreaneve74
Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Casalgrande R.E.
Età: 49
Messaggi: 146
Wink

Citazione:
Originariamente Scritto da paolo leoni Visualizza Messaggio
Ragazzi voi lodate le corna del cervo!... ahahah :D

1. L'AM fa fin troppo con i fondi che hanno. Parlate con il Colonello Guidi! Inoltre con la disponibilità che danno loro per far previsioni 2minuti!!! Fanno miracoli.

2. Sono convinto e straconvinto di ciò che dico! Vuoi che ti riporto i post a cui mi riferisco? Guarda che lo faccio senza problemi ;)
Saranno 6 anni che leggo "di sfuggita" quel forum. E a parte Ice85 NON ho mai, MAI imparato nulla! visto che non c'è nulla da imparare.
Offese gratuite? No dimmi cosa ho detto che non è vero! :D
Sto ancora aspettando la "bologna snow night" di venerdì. Per dirne una. Oppure vogliamo accendere al volo sky24 per vedere che temperature e che tempo da oggi a Bologna città?

Ultimo e chiudo veramente, ho avuto i consensi che cercavo e sono soddisfatto per il semplice fatto di non essere troppo "sognatore". Lodiamo LUI perché ha avuto una grande intuizione, fornendo un servizio scarso con un guadagno incredibile!!!!
L'Am fa bollettini CONCRETI E REALISTICI tutti i giorni per tutte le regioni con un massimo di 48h il massimo dell'attendibilità eppure prende in euro 1/10000000 di quanto prende lui.

Ergo, evitiamo moralismi inutili. Grazie!
Tra i colonnelli dell' AM ce ne saranno 2 al massimo che si salvano...se provassi ad ascoltare isoradio te ne accorgeresti meglio...non sanno neanche l'Italiano....poi, lo spirito che ci mettono...è da veri appassionati della Meteo...ma per favore. Ciò non toglie, che reputo Sanò uno sbruffone-approfittatore e arrogante personaggio...
Caroselli e Giuliacci number one...Guido Guidi...fighetto, ma competente...
Andreaneve74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 10-12-2010, 18:12   #28
miki
Socio AsMER
 
L'avatar di miki
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Vienna (180m) - Austria
Età: 38
Messaggi: 2.276
Invia un messaggio via MSN a miki
Predefinito

Paolo, non hai capito il senso della mia risposta...

Non discuto sulle persone che fanno parte del CNMCA dell'AM, alcune preparatissime, altre molto meno, ma sono impressioni mie dato che non li conosco a fondo... Discuto invece eccome sul fatto che la meteorologia pubblica (l'unica che può fare grossi investimenti nel campo rischiando di non guadagnarci, ovvero monitoraggio del territorio e ricerca scientifica) sia stata lasciata in mano ai militari per decenni... I quali naturalmente (non è loro compito/interesse) non hanno fatto molto per divulgare e fare ricerca, almeno fino a 4-5 anni fa...

Questo la ha rovinata sia dal punto di vista della divulgazione che da quello della ricerca... E la sta ancora adesso rovinando, influenzando per di più indirettamente anche il settore privato! Perchè non abbiamo ancora una rete radar nazionale decente e/o liberamente vendibile, i cui dati potrebbero essere venduti a suon di quattrini a qualche network o azienda di comunicazione... Lo stesso vale per la rete di monitoraggio... E' una selva oscura fatta di mille reti divise, alcune anche splendide, ma divise... La rete dell'AM fa ridere se presa da sola...

Diverso è il discorso delle aziende private... In questo campo la mancanza di un albo dei meteorologi (con annesso esame di stato per accedervi) sta creando il caos, sopratutto sul web... In questo modo l'azienda pubblica si salva parzialmente perchè ha un'aura di ufficialità (e solo a volte a quest'aura corrisponde una reale efficienza/competenza in materia), mentre per le altre vince chi ci sa fare meglio in comunicazione... E non essendo costretto ad assumere gente preparata a causa della mancanza di un albo, naturalmente tende a fare tutto da se tirando al risparmio e proponendo previsioni basate su modelli obsoleti...

Comunque il punto è: scindiamo azienda pubblica da azienda privata, son due cose diverse con obiettivi diversi e quindi con problemi (secondo me sono quelli che ho esposto sopra rispettivamente per il settore pubblico e per quello privato) diversi.
__________________
Michele ex Socio AsMER
Meteozola ---> Stazioni meteo e webcam Calderino/Zola Predosa
miki è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 10-12-2010, 18:16   #29
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Le famose BOMBE di Sanò...

Ne beccasse una...Poi si elogia quando ci azzecca per averla sparata 15gg prima..

Chiaro, a forza di sparare ci azzecca anche ogni tanto..ma questa non è meteo..è meteo-pubblicità!
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 10-12-2010, 18:56   #30
pro.meteo
Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Collecchio (PR)
Messaggi: 401
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da paolo leoni Visualizza Messaggio
Certo che se "continuiamo" a parlare di meteorologia come commerciale invece che scientifica, siamo messi proprio male ;)

Per me, onestamente, siti del genere andrebbero proprio chiusi. Come andrebbero tolte le persone immagini che fanno le previsioni e non sono esperti del mestiere. Insomma una scienza è fatta da persone qualificate, preparate e serie. Non da pagliacci e donnicciule!
Non intervengo quasi mai in discussioni "meteopolitiche" perchè non è mio particolare interesse, ma certe cose, anche se sui forum è facile farsi prendere la mano, non riesco proprio a sentirle.
Il mio pensiero al riguardo si avvicina molto a quello di Massimo Bandini, per cui non mi dilungo oltre.

A me invece una cosa sta a cuore: che i soldi pubblici siano ben spesi e che i "risultati" della spesa siano il più possibile di pubblico dominio.
Siamo sicuri che AM, e le ARPA abbiano ben chiaro questo principio fondante delle moderne democrazie liberali?
pro.meteo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.