meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-12-2016, 22:30   #251
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 42
Messaggi: 6.407
Predefinito

piuttosto secondo voi dal 23 in poi torna la nebbia?
__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-12-2016, 22:31   #252
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 42
Messaggi: 6.407
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da campaz Visualizza Messaggio
Beh, non è proprio così, ci sono stati run in cui era più generoso ECMWF di GFS, ma a quanto pare ormai GFS ha preso l'ingiusta nomina d'essere l'unico modello farlocco... E allora amen.
no no certo....
ti garantisco che non sono uno di quelli che vede reading come un dio infallibbbbbbile, anzi gfs è così bello da spulciare con tutti quei parametri....
però IN GENERE è gfs che manda mappe fredde per poi ritrattare....
la sua nomea se l'è presa mica per nulla direi....
__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2016, 01:56   #253
The man in the plains
Member
 
L'avatar di The man in the plains
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Piacenza (PC) - 61 m s.l.m.
Età: 33
Messaggi: 310
Predefinito

Che poi se farà un po' di neve in Piemonte è solo perché le pianure là sono tutte oltre i 150/200 mt.
Nel cuneese addirittura alcune località stanno a 4-500 mt e la chiamano 'pianura'...
__________________
Far west Emilia!

Regola numero 1: per nevicare serve il freddo;
Regola numero 2: dall'Oceano Atlantico non arriva il freddo;
Regola numero 3: torna alla regola numero 1.
The man in the plains è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2016, 08:13   #254
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.866
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
Che poi se farà un po' di neve in Piemonte è solo perché le pianure là sono tutte oltre i 150/200 mt.
Nel cuneese addirittura alcune località stanno a 4-500 mt e la chiamano 'pianura'...
grandissimo!
Qui da noi a 500 mt c'è una nevosità media notevolmente superiore a 32 metri di quota (dico 32 perché io abito a 32 mt di quota): è assolutamente ridicolo chiamarlo pianura e metterlo al pari della nostra regione.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2016, 08:45   #255
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 42
Messaggi: 6.407
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
Che poi se farà un po' di neve in Piemonte è solo perché le pianure là sono tutte oltre i 150/200 mt.
Nel cuneese addirittura alcune località stanno a 4-500 mt e la chiamano 'pianura'...
ti piace vincere facile?
bonci bonci bon bon bon!!
__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2016, 08:46   #256
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 42
Messaggi: 6.407
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM Visualizza Messaggio
Scusa se posso rispondere solo ora. La risposta è assolutamente no. Il discorso di giovedì, che prima pareva ci fossero delle serie possibilità ed ora nessuna non sposta di un millimetro il giudizio. Il fatto di giovedì prossimo (anche se miracolosamente ricomparisse, cosa che escluderei anche se nella meteo non si sa mai) sarebbe stato nella casistica del famoso colpo di c*** e nulla di più.

E' quasi un mese che insiste il panettone su di noi e quando si sposta verso est lo fa solo per posare spesso e volentieri il lato caldo su di noi. L'Atlantico continua ad essere forte (notare i minimi islandesi) ma non si interessa di noi e non riesce a scardinare questa situazione e al massimo, spazza via ogni tentativo di retrogressione fredda come sembrava ci fosse mercoledì prossimo ma ora non ce la farebbe più. Forse (ma è solo ipotetico) per Reading tra 10/12 giorni potrebbe cercare di spaccare questo muro per GFS manco quello....Per il momento è uno schifo, poi si vedrà in seguito....
quotone esagerato
__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2016, 10:14   #257
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 66
Messaggi: 2.913
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve Visualizza Messaggio
grandissimo!
Qui da noi a 500 mt c'è una nevosità media notevolmente superiore a 32 metri di quota (dico 32 perché io abito a 32 mt di quota): è assolutamente ridicolo chiamarlo pianura e metterlo al pari della nostra regione.
non è giusto neanche il tuo metro.
loro sono più freddi (a parità di quota) e siccitosi.
tantè che le nevicate da cuscino e non ci sono anche a tortona e alessandria ( che tralaltro rappresentano una eccezione alla loro siccità).
è un argomento complesso per molti motivi come poi sai molto bene anche tu..
tantè che il reggiano , io conosco quello , è un pelo più nevoso di cuneo a parità di quota .
san giovanni querciola 15 anni dal 92 al 2007 81cm ; cuneo (sicuramente più nevoso della media piemontese a 500 metri , ma meno dell'alessandrino) stesso periodo 79cm
__________________
Depresso tirrenico nevoso
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2016, 10:41   #258
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da ririno Visualizza Messaggio
non è giusto neanche il tuo metro.
loro sono più freddi (a parità di quota) e siccitosi.
tantè che le nevicate da cuscino e non ci sono anche a tortona e alessandria ( che tralaltro rappresentano una eccezione alla loro siccità).
è un argomento complesso per molti motivi come poi sai molto bene anche tu..
tantè che il reggiano , io conosco quello , è un pelo più nevoso di cuneo a parità di quota .
san giovanni querciola 15 anni dal 92 al 2007 81cm ; cuneo (sicuramente più nevoso della media piemontese a 500 metri , ma meno dell'alessandrino) stesso periodo 79cm
Parlare di località più nevose con quei dati fa un po ridere e soprattutto trovo inutile fare questi confronti.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2016, 11:07   #259
The man in the plains
Member
 
L'avatar di The man in the plains
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Piacenza (PC) - 61 m s.l.m.
Età: 33
Messaggi: 310
Predefinito

Ho visto il RS: peccato, questa è una colonna d'aria decente.
Comunque secondo me nella fase iniziale la neve dovrebbe cadere ben più in basso di 1000 metri anche sull'Appennino Emiliano.
__________________
Far west Emilia!

Regola numero 1: per nevicare serve il freddo;
Regola numero 2: dall'Oceano Atlantico non arriva il freddo;
Regola numero 3: torna alla regola numero 1.
The man in the plains è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-12-2016, 13:30   #260
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 66
Messaggi: 2.913
Predefinito

in allegato diverse località delle 2 regioni dal 69 al 2003 ;
me li diede gentilmente Pifferetti .
__________________
Depresso tirrenico nevoso
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.