meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-02-2015, 17:57   #2251
icegiorgio
Member
 
Data Registrazione: Dec 2012
Località: vignola 125slm
Messaggi: 516
Predefinito

vorrei ricordarvi come da ma accennato un paio di giorni fà che sicuro 50cm e passa di neve pesante creano questi problemi nel 77 qui in pedemontana alcune frazioni tipo Ospitaletto /Denzano (30 gg) senza luce da allora molte linee sono state interrate ma pensate Vignola /Zocca trenta chiometri interrati costo ? chi paga ENEL bona not
icegiorgio è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2015, 18:00   #2252
miki
Socio AsMER
 
L'avatar di miki
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Vienna (180m) - Austria
Età: 38
Messaggi: 2.276
Invia un messaggio via MSN a miki
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da supider Visualizza Messaggio
Qui è stato simile al febbraio 2004 ma in versione notturna. Peccato la pioggia prima e dopo.

A proposito dei disagi, da un link di youtube che mi hai mandato ho trovato quest'altro:

https://www.youtube.com/watch?v=9FrGV2xRCb0

E dire che con tutta le neve che viene ogni anno dovrebbero sapere guidare ecc ecc ;-p

7cm???? In verticale o orizzontale?? Sti ca.zi!

eheheh ci sono un po´ di fattori da considerare...

1) non sono abituati ad accumuli maggiori di 15cm, specie se cadono tutti in una mattina. Anche per i quartieri pianeggianti di Vienna una nevicata da 15cm e´ un evento abbastanza insolito... Si hanno nevicate di 20-30cm in 24 ore solo molto raramente.

2) era parzialmente imprevista, come detto l'incertezza era tantissima perche´ solamente in una ristrettissima fascia di territorio l'intensita´ delle precipitazioni avrebbe permesso un accumulo decente dato il profilo verticale omotermico.

3) la Slovacchia e´ in Europa ma quando passi il confine ti sembra di tornare indietro di 30 anni, piombi diretto in un clima da EX-URSS... Presumo che anche i servizi siano rimasti a quel livello... :D
__________________
Michele ex Socio AsMER
Meteozola ---> Stazioni meteo e webcam Calderino/Zola Predosa
miki è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2015, 18:13   #2253
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

1.3 gradi
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2015, 18:27   #2254
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.488
Predefinito

Ciao a tutti!! Vi volevo segnalare che a Faenza centro in questi ultimi tre giorni sono caduti tra neve sciolta e pioggia oltre 180 mm,e che il totale pluvio di questa prima settimana di febbraio è di 185 mm.Dai dati pluviometrici in possesso dal 1921,mai si era registrata così tanta acqua in febbraio a Faenza centro.Stracciati i record del 1933 e del 1955 che non avevano superato in tutto il mese la cifra di 150 mm.Inoltre stracciato il totale pluvio dell'alluvione della bassa Romagna dell'ottobre 1996,quando in città il 7-8-9 ottobre si toccarono i 125,4 mm.
Insomma al momento possiamo affermare che già adesso il febbraio in corso a Faenza centro è il più piovoso in assoluto degli ultimi 95 anni.
Accumulo nevoso in città: 8 centimetri

Ora parzialmente nuvoloso +2,2°C

CIAOOO!!!!
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2015, 18:46   #2255
takoda75
Junior Member
 
Data Registrazione: Dec 2014
Località: Montepastore 650 mt
Età: 48
Messaggi: 30
Predefinito

Da ieri senza acqua ne elettricità ne telefonia cellulare,completo black out scrivo giusto poche righe fino a che ho il portatile carico!
90 cm di neve misurati in zona non ventosa, dove accumulata dal vento meglio non parlarne!
Intere frazioni isolate senza acqua ne elettricità già da giovedì pomeriggio!
Un po' di tregua non sta male..anche se io amo la neve
Alberi caduti su molte strade di montagna, molti anziani a casa senza riscaldamento da 2 giorni!!!
Domani mattina visto che sta rasserenando ora ci saranno a mio avviso -7/-8 gradi e la temperatura nel mezziogiorno non supererà lo 0!
Buona serata!
takoda75 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2015, 21:01   #2256
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Temperatura 0 gradi, c'è ancora qualche nuvola qua e là speriamo se ne vadano..neve già di marmo


Inviato da iPhone 6
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2015, 21:32   #2257
gig
Active Member
 
L'avatar di gig
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Correggio RE Altitudine 36 mt slm
Età: 49
Messaggi: 1.522
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da takoda75 Visualizza Messaggio
Da ieri senza acqua ne elettricità ne telefonia cellulare,completo black out scrivo giusto poche righe fino a che ho il portatile carico!
90 cm di neve misurati in zona non ventosa, dove accumulata dal vento meglio non parlarne!
Intere frazioni isolate senza acqua ne elettricità già da giovedì pomeriggio!
Un po' di tregua non sta male..anche se io amo la neve
Alberi caduti su molte strade di montagna, molti anziani a casa senza riscaldamento da 2 giorni!!!
Domani mattina visto che sta rasserenando ora ci saranno a mio avviso -7/-8 gradi e la temperatura nel mezziogiorno non supererà lo 0!
Buona serata!

Meno drammatica la mia situazione, ma tutta Budrio di Correggio è senza elettricità dalle 4,20 di Venerdì. Tutt'ora non è garantito il ripristino per domani.....Intanto mi sono trasferito dai miei con moglie e figlie. Troppo pochi 15 gradi per bimbi piccoli e ahimè con febbre...
gig è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2015, 22:00   #2258
maurino
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 63
Messaggi: 6.077
Predefinito

-2,2, tutto ghiacciato
maurino è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2015, 23:17   #2259
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.863
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve
Buongiorno.

Cielo coperto, debole acquaneve in corso, vento debole da WNW, caduti 1,6 mm alle 9.14 (per un totale di ben 161,2 mm da inizio perturbazione) e temperatura minima (quindi forse non ancora definitiva) di +1,4°c.

Nella webcam Pian dei Fangacci (FC) sommersa di neve:
http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg

Ciao.
Cielo poco nuvoloso, vento moderato da WSW e temperatura massima di +4,7°c.

L'accumulo odierno è stato di 1,8 mm, portando l'accumulo complessivo dell'evento piovoso/nevoso (della durata di 70 ore circa) a ben 161,4 mm.

Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2015, 23:21   #2260
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.863
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Cris Visualizza Messaggio
Domani vado su..
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.