meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-02-2016, 12:02   #2001
Frenk_Modena
Senior Member
 
L'avatar di Frenk_Modena
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Modena(MO) 34 m - Zona Sud - Parco Amendola
Età: 33
Messaggi: 2.583
Predefinito

L'inverno è fatto anche di nevicate solo in montagna o collina, quindi il prossimo evento si può definire invernale, ma il vero problema di quest'anno è che questo potrebbe essere la nevicata migliore anche x l'appennino insieme a quella di fine novembre. Questo è il vero disastro!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Frenk_Modena è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2016, 12:09   #2002
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

scongiurato il pericolo sciroccata (le carte a volte migliorano) siamo alla vigilia della prima grossa nevicata per il nostro appennino. domenica voglio andare sulla neve anche se mi spaventa la scaldata che per ora sembra molto tosta
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2016, 12:15   #2003
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

mi sembra che siamo molto fortunati, a sto giro dovremmo essere presi in pieno dalla parte più attiva della perturbazione.
il radar comincia a riempirsi a sud est, prime piogge in romagna
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2016, 15:11   #2004
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Per le Alpi invece? Avremo un po' di pienone?
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2016, 15:20   #2005
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Per le Alpi invece? Avremo un po' di pienone?
questa perturbazione non è favorevole alle Alpi
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2016, 16:51   #2006
novalis
Active Member
 
L'avatar di novalis
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.682
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da peppuz Visualizza Messaggio
Però ci si scorderebbe le nevicate da raddolcimento...
Il freddo verrebbe spazzato via nel giro di poche ore da qualsiasi avvenzione calda senza le alpi a chiudere il catino padano che permette la formazione del cuscino!
quello sarebbe un problema soprattutto per il NW, e quindi per la serie chissenefrega
novalis è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2016, 18:21   #2007
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

vedere l'alta africana riproporsi anche in inverno è un bruttissimo segnale.....
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2016, 18:57   #2008
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
vedere l'alta africana riproporsi anche in inverno è un bruttissimo segnale.....
Nulla di strano, anzi secondo me abbiamo ancora una cartuccia da giocarci entro fine mese. Chissà se sarà buona per noi, giusto per cambiare il paesaggio per 2 giorni.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2016, 19:56   #2009
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Intanto GFS per Lamma ma anche per il Titanic migliora leggerissimamente le termiche ponendo uno zero termico la parte finale della notte tra martedì e mercoledì anche fin verso 600 mt. (lamma)
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2016, 20:03   #2010
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Nulla di strano, anzi secondo me abbiamo ancora una cartuccia da giocarci entro fine mese. Chissà se sarà buona per noi, giusto per cambiare il paesaggio per 2 giorni.
Immagino facessi riferimento a questa a "sole" 300 ore tonde tonde..... L'ho messa non certo perché si realizzerà ma perché almeno possiamo farci venire qualche gocciolone agli occhi nel vedere una carta che mi stavo ormai scordando come era fatta.....
Immagini Allegate
Tipo File: gif Rtavn3001.gif (71,5 KB, 23 visite)
Tipo File: gif Rtavn3002.gif (70,5 KB, 17 visite)
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.