meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-07-2013, 14:53   #11
Peval
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.267
Predefinito

miki, gigio grazie per le carte...direi pienamente esplicative, gli anticicloni subtropicali in una quarantina di anni hanno guadagnato "solo" quei 5 gradi di latitudine, cosa volete che sia
Peval è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-07-2013, 15:03   #12
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.568
Predefinito

E l'emilia romagna oramai ha le estati che aveva la puglia nel 1980 .... peccato solo che il mare sia un po' diverso.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-07-2013, 20:59   #13
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
Siccome per me non e´ Domenica (turno maledetto :D ) ti rispondo di slancio con una gif animata che penso si commenti da sola.. Piccoli ma significativi cambiamenti tra la media del geopotenziale (500hPa) 1974-1993 e 1994-2012... ;)

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Si alzano, si alzano.... hai voglia...
La posizione media di luglio dell'isoipsa 5800 m (evidenziata in nero) nel trentennio 1951-1980 passava dalla Corsica a Lazio-Campania e fino al tacco della Puglia;
Nel trentennio 1971-2000 è salita lungo l'asse Liguria-alta Toscana-sud Marche;
Nel periodo 2001-2012 ci ha già superato e corre lungo l'asse Piemonte-delta del Po..

Viene su che è una meraviglia..., però stai attento all'imminente glaciazione eh.... magari dopodomani è già cascata in Sicilia...
beh che dire... vista cosi fa impressione!
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-07-2013, 16:45   #14
novalis
Active Member
 
L'avatar di novalis
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.682
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da roberto74 Visualizza Messaggio
Gli allegati di Miki e Gigio parlano chiaro,io posso solo dire che statisticamente dagli anni '90 ad oggi non c'e' confronto solo raffrontando le punte massime.Adesso raggiungere i 37-39°C ogni estate è praticamente "Normale" a Faenza centro,negli anni '60-70 superare i 32°C era già molto più difficile.
forse anche perché negli ultimi 20 anni la superficie urbana delle nostre città è aumentata di un terzo (questo almeno a Ravenna, a Faenza non saprei ma temo che non sia molto diverso)
novalis è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-07-2013, 17:44   #15
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.488
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da novalis Visualizza Messaggio
forse anche perché negli ultimi 20 anni la superficie urbana delle nostre città è aumentata di un terzo (questo almeno a Ravenna, a Faenza non saprei ma temo che non sia molto diverso)
Certamente negli ultimi vent'anni la superficie urbana e l'estensione della città è notevolmente aumentata,ma l'aumento termico ,specialmente nei picchi di calore,si è incrementato ovunque,sia dentro che fuori le città.Nel luglio 2007 ad esempio quando a Faenza centro si superarono per la prima volta nella storia i 40°C,a Reda/ARPA) in zona più rurale si raggiunsero i +42°C e in molte campagne circostanti si toccarono i +41°C.Un surplus termico dovuto all'urbanizzazione è innegabile ma non tale a mio parere da giustificare incrementi di 4-6°C nei picchi di calore rispetto a 40 anni fa.Non dimentichiamo che alla fine degli anni '40 inizio anni '50 ci furono potenti avvezione calde che portarono i termometri viciono ai 40°C a Faenza e certamente l'urbanizzazione era molto più limitata.La causa principale è nella frequenza dell'invasione calda africana che nell'ultimo ventennio si è scatenata a più riprese nelle singole estati,cosa che negli anni'60-70 era rarissima.E' quindi un problema di circolazione generale atmosferica,unita ad un ciclo che magari si ripete ogni 70-80 anni e che si associa ad un riscaldamento generale atmosferico di varia natura.L'accelerazione dei caldi estivi è stata rapida e costante negli ultimi 22/24 anni,quest'anno ci sta andando di lusso,anche se ripeto i suoi +37°C in città già li ha toccati.Anche la piovosissima e perturbatissima estate 2002 non fu fredda e seguì un giugno da paura con punte termiche di oltre 38°C.Comunque le cause sono tutte valide,bisogna ancora capire quale incidenza hanno una sull'altra.

Ciao!!!!!!
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-07-2013, 23:50   #16
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.568
Predefinito

Comunque estate normale non fa notizia, il forum e' quasi deserto e scommetto che i click in certi siti sono in forte calo, insomma se non facciamo il record non ci si diverte, la normalita' annoia. Io pero' sono molto piu' felice e rilassato cosi' .....
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-07-2013, 10:14   #17
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da sanpei Visualizza Messaggio
Comunque estate normale non fa notizia, il forum e' quasi deserto e scommetto che i click in certi siti sono in forte calo, insomma se non facciamo il record non ci si diverte, la normalita' annoia. Io pero' sono molto piu' felice e rilassato cosi' .....
anche perchè, chissenefrega dei click sui forum :)
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-07-2013, 10:26   #18
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

non sono mica poi tanto convinto che alla fine saremo sottomedia a luglio

siamo solo al 9
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-07-2013, 13:45   #19
lg59
Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: S.BARTOLO(RAVENNA)
Messaggi: 466
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da massimobandini Visualizza Messaggio
non sono mica poi tanto convinto che alla fine saremo sottomedia a luglio

siamo solo al 9
E DIREI CHE NON è POI COSI CERTO CHE NON POSSA piazzarsi sulla capa nostra l'africano per qualche settimana regalandoci un'estate bollente.Tenete conto che ormai da diversi anni è SEMPRE successo,anche nelle estati piu moderate.Nonostante le previsioni stagionali.
lg59 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-07-2013, 14:40   #20
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da massimobandini Visualizza Messaggio
non sono mica poi tanto convinto che alla fine saremo sottomedia a luglio

siamo solo al 9
infatti bisogna aspettare con pazienza che il mese finisca. chi sostiene tale panzana?
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.