meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-04-2012, 08:11   #11
RG62
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da mindmusic Visualizza Messaggio
Suggerirei un verbo: il clima sta cambiando.

Andrei piu cauto però con certi toni da catastrofe o armageddon.

Concordo con quanto quotato, soprattutto riguardo il catastrofismo. Quello va bene per il cinema.
Anzi, aggiungerei: il clima è SEMPRE STATO in continuo cambiamento. Già Aristotele diceva che non c'erano più le mezze stagioni...

Siamo noi umani a voler standardizzare tutto, ossia che in primavera è "normale" che faccia tot mm di pioggia, che in estate debbano esserci certe temperature e non altre, che in inverno debba fare la neve ecc. ecc. E se non accade come dicono le stastistiche, CATASTROFE!

Ma il clima è sempre stato caratterizzato da continue oscillazioni e la storia dell'umanità stessa è legata ai mutamenti climatici a cui seguivano migrazioni di popolazioni e conflitti sociali.

Come dire, per rimanere in ambito metereologico, niente di nuovo sotto il sole.

Ciao
RG62 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-04-2012, 11:47   #12
Cris
Senior Member
 
L'avatar di Cris
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lavezzola (RA) 6 m s.l.m.
Età: 53
Messaggi: 8.740
Invia un messaggio via Skype™ a Cris
Predefinito

Discutere di situazioni che stanno realmente accadendo ora sulla nostra pelle (ad esempio grave e prolungata siccità), oppure di eventi meteo sempre più estremi e distruttivi che stanno accadendo REALMENTE e sempre più frequentemente nel mondo.. per voi significa urlare al catastrofismo o armageddon???

Ok, ho capito tutto, saluti e arrivederci (forse).
Cris è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-04-2012, 13:48   #13
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Cris Visualizza Messaggio
Discutere di situazioni che stanno realmente accadendo ora sulla nostra pelle (ad esempio grave e prolungata siccità), oppure di eventi meteo sempre più estremi e distruttivi che stanno accadendo REALMENTE e sempre più frequentemente nel mondo.. per voi significa urlare al catastrofismo o armageddon???

Ok, ho capito tutto, saluti e arrivederci (forse).

Io non ho ancora capito dove vuoi arrivare con questi ragionamenti.

Ok, hai ragione, il mondo è pieno di catastrofi e presto l'uomo si autodistruggerà!

Domanda : tu cosa proponi per evitare tutto ciò?

Spegni tutti gli elettrodomestici senza lasciarli in stand-by ? (stazioni meteo comprese)
Hai messo al bando l'auto e vai in vacanza a piedi o in bici?
Hai eliminato il riscaldamento e utilizzi la stufa a legna?

E chi spiega ai cinesi, indiani ecc, che fino ad ora NOI abbiamo abusato nei consumi e adesso per colpa nostra anche loro devono rinunciare ai confort.


gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-04-2012, 14:40   #14
Cris
Senior Member
 
L'avatar di Cris
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lavezzola (RA) 6 m s.l.m.
Età: 53
Messaggi: 8.740
Invia un messaggio via Skype™ a Cris
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Io non ho ancora capito dove vuoi arrivare con questi ragionamenti.

Ok, hai ragione, il mondo è pieno di catastrofi e presto l'uomo si autodistruggerà!

Domanda : tu cosa proponi per evitare tutto ciò?

Spegni tutti gli elettrodomestici senza lasciarli in stand-by ? (stazioni meteo comprese)
Hai messo al bando l'auto e vai in vacanza a piedi o in bici?
Hai eliminato il riscaldamento e utilizzi la stufa a legna?

E chi spiega ai cinesi, indiani ecc, che fino ad ora NOI abbiamo abusato nei consumi e adesso per colpa nostra anche loro devono rinunciare ai confort.


Io non sono qua a fare proposte di nessun genere o a convincere chissà chi a rinunciare a chissà cosa, ma semplicemente a fare una sorta di "NOWCASTING SUL CLIMA" , sul clima sia italiano che mondiale. A me non frega di quello che accadrà o non accadrà, tanto siamo tutti sulla stessa barca....

Ho aperto un thread (visto anche che in diversi mesi qua dentro ne saranno stati aperti a malapena una decina), solo per discutere civilmente di qualcosa riguardante il clima.. e cioè tutti noi, e non riguardante catastrofi cinematografiche o robe varie..

Ma ogni qualvolta viene pronunciata la parola disastro naturale o evento estremo, mi viene dato del catastrofista o cazzate varie!

Stai tranquillo che non volevo arrivare da nessuna parte, ma solo aprirvi gli occhi.

Ma poichè ho già il mio spazio dove scrivere pacatamente quello che penso, non vi disturberò più.

Cris è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-04-2012, 16:05   #15
pascucci
Member
 
Data Registrazione: Jan 2012
Località: voltana lugocittà (PROVINCIA) - altitudine mt. s.l.m.
Messaggi: 792
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Cris Visualizza Messaggio
Io non sono qua a fare proposte di nessun genere o a convincere chissà chi a rinunciare a chissà cosa, ma semplicemente a fare una sorta di "NOWCASTING SUL CLIMA" , sul clima sia italiano che mondiale. A me non frega di quello che accadrà o non accadrà, tanto siamo tutti sulla stessa barca....

Ho aperto un thread (visto anche che in diversi mesi qua dentro ne saranno stati aperti a malapena una decina), solo per discutere civilmente di qualcosa riguardante il clima.. e cioè tutti noi, e non riguardante catastrofi cinematografiche o robe varie..

Ma ogni qualvolta viene pronunciata la parola disastro naturale o evento estremo, mi viene dato del catastrofista o cazzate varie!

Stai tranquillo che non volevo arrivare da nessuna parte, ma solo aprirvi gli occhi.

Ma poichè ho già il mio spazio dove scrivere pacatamente quello che penso, non vi disturberò più.

non prendertela cosi ognuno e libero di esprimere il suo parere e se a qualcuno non piace non e obbligato a rispondere e tu fai bene a dire cio che pensi poi il tenpo dara o meno ragione
pascucci è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-04-2012, 17:41   #16
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Cris Visualizza Messaggio
Io non sono qua a fare proposte di nessun genere o a convincere chissà chi a rinunciare a chissà cosa, ma semplicemente a fare una sorta di "NOWCASTING SUL CLIMA" , sul clima sia italiano che mondiale. A me non frega di quello che accadrà o non accadrà, tanto siamo tutti sulla stessa barca....

Ho aperto un thread (visto anche che in diversi mesi qua dentro ne saranno stati aperti a malapena una decina), solo per discutere civilmente di qualcosa riguardante il clima.. e cioè tutti noi, e non riguardante catastrofi cinematografiche o robe varie..

Ma ogni qualvolta viene pronunciata la parola disastro naturale o evento estremo, mi viene dato del catastrofista o cazzate varie!

Stai tranquillo che non volevo arrivare da nessuna parte, ma solo aprirvi gli occhi.

Ma poichè ho già il mio spazio dove scrivere pacatamente quello che penso, non vi disturberò più.

Forse frequentando poco il forum ti sarai perso i 3d riguardanti i dati delle estati e degli inverni dove sono state bene evidenziate le anomalie rispetto gli anni passati.
Qui mi pare che gli occhi li abbiano più o meno tutti aperti. I cambiamenti climatici in atto sono evidenti e penso che sia naturale in quanto sempre avvenuti.

Possiamo discutere sul quanto l'uomo possa incidere però vorrei che mi venisse spiegato come e quanto incide con tanto di dati alla mano (ma qui si aprirebbe un capitolo troppo grande e al momento irrisolvibile).

gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-04-2012, 02:41   #17
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Cris Visualizza Messaggio
Discutere di situazioni che stanno realmente accadendo ora sulla nostra pelle (ad esempio grave e prolungata siccità), oppure di eventi meteo sempre più estremi e distruttivi che stanno accadendo REALMENTE e sempre più frequentemente nel mondo.. per voi significa urlare al catastrofismo o armageddon???

Ok, ho capito tutto, saluti e arrivederci (forse).
Vabbè, se anche dopo una risposta tranquilla e pacata reagisci cosi. Non so cosa vuoi che uno ti risponda.....

I cambiamenti climatici pare ci siano sempre stati. Ben prima dell'uomo e dei suoi strumenti di rilevazione.
Possiamo discutere su COME stia evolvendo il clima attuale. E magari sul SE e/o COME l'uomo influisca in questo (portando dati, non a sentimento).

Resto convinto del fatto che, pur essendo evidente una certe estremizzazione degli eventi, la diffusione di mezzi di comunicazione immediati ed il sovrapopolamento del pianeta siano fattori che inducono inconsciamente a ritenere che oggigiorno le "catastrofi" siano maggiori di un tempo.

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Forse frequentando poco il forum ti sarai perso i 3d riguardanti i dati delle estati e degli inverni dove sono state bene evidenziate le anomalie rispetto gli anni passati.
Qui mi pare che gli occhi li abbiano più o meno tutti aperti. I cambiamenti climatici in atto sono evidenti e penso che sia naturale in quanto sempre avvenuti.

Possiamo discutere sul quanto l'uomo possa incidere però vorrei che mi venisse spiegato come e quanto incide con tanto di dati alla mano (ma qui si aprirebbe un capitolo troppo grande e al momento irrisolvibile).


__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-04-2012, 18:38   #18
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

bravo, se non lo scrivevi tu lo facevo io

Citazione:
Originariamente Scritto da mindmusic Visualizza Messaggio
Resto convinto del fatto che, pur essendo evidente una certe estremizzazione degli eventi, la diffusione di mezzi di comunicazione immediati ed il sovrapopolamento del pianeta siano fattori che inducono inconsciamente a ritenere che oggigiorno le "catastrofi" siano maggiori di un tempo.




massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-04-2012, 09:05   #19
poderefantini
Member
 
L'avatar di poderefantini
 
Data Registrazione: Feb 2012
Località: bertinoro (fc) - altitudine mt. 180 s.l.m.
Messaggi: 290
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio

Possiamo discutere sul quanto l'uomo possa incidere però vorrei che mi venisse spiegato come e quanto incide con tanto di dati alla mano (ma qui si aprirebbe un capitolo troppo grande e al momento irrisolvibile).

chi meglio di me può dare un colpo al cerchio ed uno alla botte....

essendo un Forum Meteo direi che Cris ha giustamente postato un opinione che merita di essere discussa , non vive di sola neve...

per contro , Gibo dice giustamente partiamo da dati obiettivi e non di sensazioni.

Però se si ha paura di aprire un capitolo troppo grande , non si arriverà mai al dunque .

Io sono d'accordo con chi afferma che catastrofi e disastri naturali legati al clima siano sempre avvenuti , ma credo anche che l'aumento esponenziale in scala temporale ristrettissima della popolazione mondiale ed il conseguente incremento delle attività industriali e della antropizzazione del territorio NON siano così irrisori nell'influire sul clima .
Stiamo parlando di pochi decenni contro milioni di anni .
poderefantini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-04-2012, 11:15   #20
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Non ho nessuna intenzione di entrare nel merito, non servirebbe a niente.

Però inviterei tutti o quasi, a "informarsi" e "studiare" ciò che è stato e ciò che è.
Con questo non voglio dire che "Io so tutto" ma prima di porsi domande o quesiti a riguardo è giusto conoscere e sapere di cosa si sta parlando.
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.