meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 30-05-2010, 08:37   #11
maurino
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 63
Messaggi: 6.077
Predefinito

qui gli ultimi temporali mi hanno sfiorato, ma mensilmente sono a mm 111,8, annuale mm 422,9
maurino è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-05-2010, 10:39   #12
Enrico
Administrator
 
L'avatar di Enrico
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Rossetta di Bagnacavallo (RA)
Età: 38
Messaggi: 8.957
Invia un messaggio via MSN a Enrico
Predefinito

121 mm mensili!

497 mm annuali!
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24
http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/

Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24
http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo

Rete di Monitoraggio Emilia Romagna
http://rete.asmer.org/mappa.php
Enrico è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-05-2010, 10:53   #13
Enrico
Administrator
 
L'avatar di Enrico
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Rossetta di Bagnacavallo (RA)
Età: 38
Messaggi: 8.957
Invia un messaggio via MSN a Enrico
Predefinito

se il mese chiude cosi..si classifica al 2° posto per pochi mm come maggio piu piovoso dal 1992 (dietro al 1996) ed è il mese più piovoso dal marzo 2007
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24
http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/

Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24
http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo

Rete di Monitoraggio Emilia Romagna
http://rete.asmer.org/mappa.php
Enrico è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-05-2010, 11:16   #14
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.488
Predefinito

A Faenza centro siamo a 496 mm annuali.Per trovare quantitativi più elevati nei primi 5 mesi dell'anno bisogna risalire al 1972 con 577 mm e poi il mitico 1939 con quasi 600 millimetri.
Il maggio 1939 sarà poi il più bagnato della storia con 287 mm.

Da segnalare che negli anni '20 e negli anni '30 quantitativi elevati nei primi 5 mesi dell'anno erano quasi la normalità..

Che stia iniziando un nuovo ciclo di portata più ampia...?Chissà!!
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-05-2010, 11:47   #15
Cris
Senior Member
 
L'avatar di Cris
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lavezzola (RA) 6 m s.l.m.
Età: 53
Messaggi: 8.740
Invia un messaggio via Skype™ a Cris
Predefinito

Ultimamente mi son preso solo le briciole...ieri appena 5.3 mm
Se non fa altro oggi, il mese chiude a 104.1 mm
Anno a 470.7 mm
Cris è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-05-2010, 11:55   #16
Neve2000
Banned
 
Data Registrazione: Sep 2007
Località: Gio-Dom: Ravenna, Lun-Mer: Bologna
Età: 33
Messaggi: 3.794
Invia un messaggio via MSN a Neve2000
Predefinito

qua siamo così:
Gennaio 115.7mm
Febbraio: 83.3mm
Marzo: 83.5mm
Aprile: 77.9mm
Maggio: 115.4mm

Tot: 475.8mm ( +235.2 mm dalla media )
Neve2000 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-05-2010, 12:25   #17
Francesco
Senior Member
 
L'avatar di Francesco
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Castiglione di Forlì (FC) 75 m/slm
Messaggi: 9.302
Invia un messaggio via MSN a Francesco
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da roberto74 Visualizza Messaggio
A Faenza centro siamo a 496 mm annuali.Per trovare quantitativi più elevati nei primi 5 mesi dell'anno bisogna risalire al 1972 con 577 mm e poi il mitico 1939 con quasi 600 millimetri.
Il maggio 1939 sarà poi il più bagnato della storia con 287 mm.

Da segnalare che negli anni '20 e negli anni '30 quantitativi elevati nei primi 5 mesi dell'anno erano quasi la normalità..

Che stia iniziando un nuovo ciclo di portata più ampia...?Chissà!!
Ciao Roberto, mi sembra che questi primi 5 mesi dell'anno somiglino parecchio al 1991 come accumuli.
Mi potresti postare i dati pluvio di tutto il 1991?

__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì
Dati on line su:
Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm
http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1
Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary
Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS
http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2
Francesco è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-05-2010, 12:33   #18
roberto74
Senior Member
 
L'avatar di roberto74
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 49
Messaggi: 3.488
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
Ciao Roberto, mi sembra che questi primi 5 mesi dell'anno somiglino parecchio al 1991 come accumuli.
Mi potresti postare i dati pluvio di tutto il 1991?

Ciao Franz!Si il 1991 fu molto piovoso,maggio segnò 139 mm.Ma nel periodo gennaio-maggio piovve meno di quest'anno.Di seguito i dati:

Gennaio:58 mm
Febbraio:60 mm
Marzo:28 mm
Aprile:119 mm
Maggio:139 mm
Giugno:51 mm
Luglio:27 mm
Agosto:21 mm
Settembre:115 mm
Ottobre:98 mm
Novembre:148 mm
Dicembre:20 mm

Ciao mitico!!!
__________________
Sito internet

www.meteofaenza.it
roberto74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-05-2010, 13:07   #19
Francesco
Senior Member
 
L'avatar di Francesco
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Castiglione di Forlì (FC) 75 m/slm
Messaggi: 9.302
Invia un messaggio via MSN a Francesco
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da roberto74 Visualizza Messaggio
Ciao Franz!Si il 1991 fu molto piovoso,maggio segnò 139 mm.Ma nel periodo gennaio-maggio piovve meno di quest'anno.Di seguito i dati:

Gennaio:58 mm
Febbraio:60 mm
Marzo:28 mm
Aprile:119 mm
Maggio:139 mm
Giugno:51 mm
Luglio:27 mm
Agosto:21 mm
Settembre:115 mm
Ottobre:98 mm
Novembre:148 mm
Dicembre:20 mm

Ciao mitico!!!
mille !!
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì
Dati on line su:
Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm
http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1
Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary
Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS
http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2
Francesco è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-06-2010, 22:51   #20
Enrico
Administrator
 
L'avatar di Enrico
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Rossetta di Bagnacavallo (RA)
Età: 38
Messaggi: 8.957
Invia un messaggio via MSN a Enrico
Predefinito

123.4 mm maggio...non piove cosi tanto in un mese dall'ottobre del 2005
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24
http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/

Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24
http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo

Rete di Monitoraggio Emilia Romagna
http://rete.asmer.org/mappa.php
Enrico è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.